image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Perché Schiavone che si pente e parlerà con Gratteri è più importante di Buscetta con Falcone. Qualcuno sta già tremando...

  • di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

29 marzo 2024

Perché Schiavone che si pente e parlerà con Gratteri è più importante di Buscetta con Falcone. Qualcuno sta già tremando...
"Sandokan" ha deciso di pentirsi. In galera da 26 anni, malato di tumore, ma ancora temuto e rispettato. È un colpo alla Camorra e alla sua immagine, ma è anche la consacrazione per il nuovo procuratore di Napoli. Che ora sembra l’uomo della provvidenza per la giustizia italiana...

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Il pentimento di Francesco Schiavone, storico boss dei Casalesi detenuto al 41 bis da 26 anni (attualmente a L’Aquila) è la notizia più importante da tempo in tema di lotta alle mafie, ed è anche una consacrazione per Nicola Gratteri, che da qualche mese è a capo della Procura napoletana, e che in questi giorni aveva polemizzato col ministro della Giustizia Carlo Nordio sull’introduzione del test psico-attitudinale ai magistrati: aveva proposto test alcol e droga per i parlamentari, suscitando reazioni a mezza bocca, ma nient’affatto tranquille. Schiavone anche in prigione è uno stakeholder della camorra. I suoi due figli, Nicola e Walter anche loro in carcere si sono già pentiti nel 2018 e nel 2021, ma lui aveva sempre smentito i pur ventilati segni di cedimento allo Stato. Ora è trapelata la notizia. Schiavone ha accettato il programma di protezione per sé e per la sua famiglia. Francesco Schiavone, detto "Sandokan" per una vaga somiglianza con Kabir Bedi, 70 anni compiuti il 3 marzo 2024, negli anni ’80 è stato l’uomo chiave, dopo Antonio Bardellino e Mario Iovine, della Nuova Famiglia, in guerra con la Nuova Camorra Organizzata di Raffaele Cutolo. Il suo nome si lega a una scia di sangue di delitti e regolamenti di conti, ed è stato l’uomo che ha contribuito a istituzionalizzare “o’ sistema”, l’establishment camorrista che ancora oggi vige in Campania, un para-stato con un’organizzazione capillare nella quale delinquenza vera e propria e “zona grigia” sono indistinguibili. Il giorno del suo arresto, l’11 luglio 1998 a Casal di Principe, nel suo bunker, "Sandokan" spuntò fuori con in braccio una delle figlie. Oltre alle armi furono ritrovati una Bibbia, e libri su Napoleone Bonaparte e su Mussolini. 

L'arresto di Francesco Schiavone detto "Sandokan"
L'arresto di Francesco Schiavone detto "Sandokan"

La notizia del pentimento di "Sandokan" rischia di essere più grossa del pentimento di Tommaso Buscetta. Il boss dei due mondi ha spiegato a Giovanni Falcone come funzionava Cosa Nostra: gradi, “mandamenti”, attività, nomi. Quella che sembrava un’entità astratta e per molti non esisteva ha avuto una fisionomia. Chi negava la mafia è stato smentito, e lo Stato ha avuto finalmente  di fronte un nemico decifrabile. Ma Buscetta al momento in cui decise di diventare un collaboratore di giustizie era ormai diventato una figura disorganica al sistema mafioso. Invece nel caso di Schiavone siamo di fronte a un insider. Un simbolo criminale, ancora temuto e rispettato. Fino a oggi. È importante, anche, che Schiavone si sia pentito con Nicola Gratteri. Il magistrato di Gerace, dopo gli anni a Catanzaro segnati da inchieste storiche contro la ‘ndrangheta, da settembre 2023 è procuratore a Napoli. Una posizione ancora più difficile di quella che aveva ricoperto in precedenza. Se a Catanzaro si trattava di combattere con una mafia spietata, potentissima e ricchissima, ma ancora non del tutto calata nelle istituzioni e a suo modo “rozza”, la situazione a Napoli a parità di minaccia criminale è ancora più sfumata, complicata, difficile da gestire “politicamente”. Qualcuno era pronto a scommettere che un magistrato poco politically correct come Gratteri a Napoli avrebbe potuto avere delle difficoltà. La vicenda di Schiavone per ora dimostra il contrario: la figura di Gratteri, in un panorama giudiziario segnato da vicende poco chiare (“dossieraggi”, polemiche interne alla Dna, eccetera), si impone sempre più come il magistrato duro e puro. Un Gratteri della Provvidenza. 

20240329 144043612 2620

More

Problemi di cuore per Flavio Briatore, ma c’è Elisabetta Gregoraci: ecco cos’è successo e cosa c’entrano Nathan Falco e Heidi Klum

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Paura per mr. billionaire

Problemi di cuore per Flavio Briatore, ma c’è Elisabetta Gregoraci: ecco cos’è successo e cosa c’entrano Nathan Falco e Heidi Klum

Qualcuna deve pur dirlo: da quando si è lasciato con Chiara Ferragni, Fedez è diventato più bono. È vero o no?

di Micol Ronchi Micol Ronchi

turbofregno?

Qualcuna deve pur dirlo: da quando si è lasciato con Chiara Ferragni, Fedez è diventato più bono. È vero o no?

Flixbus, dopo l’incidente mortale in Germania, ecco il nostro viaggio nell'odissea: tra guasti, cancellazioni, mancati rimborsi

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Reportage

Flixbus, dopo l’incidente mortale in Germania, ecco il nostro viaggio nell'odissea: tra guasti, cancellazioni, mancati rimborsi

Tag

  • Attualità
  • Cronaca
  • Mafia

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini

    di Jacopo Tona

    Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Qualcuna deve pur dirlo: da quando si è lasciato con Chiara Ferragni, Fedez è diventato più bono. È vero o no?

di Micol Ronchi

Qualcuna deve pur dirlo: da quando si è lasciato con Chiara Ferragni, Fedez è diventato più bono. È vero o no?
Next Next

Qualcuna deve pur dirlo: da quando si è lasciato con Chiara...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy