image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

No, alla fine John Elkann non si fa il caffè (comprandosi Bialetti via Exor). Anche la moka diventa cinese?

  • di Matteo Suanno Matteo Suanno

31 marzo 2025

No, alla fine John Elkann non si fa il caffè (comprandosi Bialetti via Exor). Anche la moka diventa cinese?
In molti, negli ultimi giorni, hanno sostenuto la notizia dell'interessamento di John Elkann e del fondo Exor per il rilancio di Bialetti. Nonostante le voci che accostavano all’affare l’erede Agnelli, è stata la stessa Bialetti a smentire ogni coinvolgimento diretto. In realtà, l’operazione potrebbe segnare l’ingresso di investitori stranieri, in particolare cinesi. Nuo Capital, con base in Lussemburgo, sta infatti trattando l’acquisizione della maggioranza dell’azienda. Una mossa che, se concretizzata, porterebbe la storica moka nelle mani di investitori asiatici, segnando una svolta nella gestione dell’azienda

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Da qualche tempo si è parlato di un possibile interessamento di John Elkann per Bialetti, l’azienda simbolo del Made in Italy che con la sua moka ha fatto storia. L’idea di vedere il fondatore di Exor, il principale veicolo finanziario della famiglia Agnelli, entrare in gioco per rilanciare l'azienda di Omegna è circolata per alcune ore negli ambienti dell'imprenditoria ma nonostante le voci insistenti, il destino di Bialetti sembra condurre molto lontano. L’operazione, che sarebbe stata guidata dal fondo Exor, non è infatti mai decollata. Si ipotizzavano 170 milioni di euro per l'acquisizione dell'azienda, il cui fatturato vale circa 150 milioni all'anno. Ma la verità è che tale interessamente non è mai diventato concreto, estando un pour parler imprenditoriale. A smentire queste indiscrezioni è stato direttamente il gruppo Bialetti, che ha chiarito come il suo unico interlocutore sia Nuo Capital S.A., una società lussemburghese legata alla famiglia di Stephen Cheng, miliardario di Hong Kong. Nuo Capital non solo ha una sua solida posizione nel panorama finanziario, ma è anche il principale azionista di Nuo, un fondo che vede tra i suoi partner proprio Exor, con cui condivide il 50 per cento delle quote. Quindi, seppur il nome di Elkann sia circolato, il suo coinvolgimento nella trattativa si è rivelato una mera illusione, non confermata da alcun accordo vincolante. 

John Elkann
John Elkann

Se i vociferati interessamenti di Elkann e della famiglia  Guerrand Hermés avevano destato attenzione, è possibile che il futuro di Bialetti guardi dunque alla Cina. Il piano di ristrutturazione di Bialetti, che prevede la cessione di una partecipazione di controllo dell'azienda, sta quindi prendendo una piega ben diversa da quella che in molti si aspettavano. Centrale sarà il ruolo di Nuo Capital, che potrebbe acquisire una quota di maggioranza del marchio: una mossa che potrebbe segnare l’inizio di un capitolo totalmente nuovo per l’azienda. Una prospettiva di rotta che segnerebbe l’ennesimo esempio di un marchio italiano che, seppur simbolo di una tradizione, è ormai troppo fragile per restare nelle mani locali. Il cuore del caffè italiano potrebbe essere presto in mani molto lontane da Omegna.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ma John Elkann ci sa ancora fare? Stellantis in caduta libera, e lo stipendio dell’erede Agnelli continua a salire. Solo Ferrari e Philips salvano Exor, ma...

di Matteo Suanno Matteo Suanno

problemi?

Ma John Elkann ci sa ancora fare? Stellantis in caduta libera, e lo stipendio dell’erede Agnelli continua a salire. Solo Ferrari e Philips salvano Exor, ma...

Elkann, quanto ti costa mandare via Motta dalla Juve? Mai quanto il disastro Ferrari. Intanto Stellantis investe: sì, ma in Spagna (e sull'auto elettrica cinese)...

di Matteo Suanno Matteo Suanno

de profundis

Elkann, quanto ti costa mandare via Motta dalla Juve? Mai quanto il disastro Ferrari. Intanto Stellantis investe: sì, ma in Spagna (e sull'auto elettrica cinese)...

VIAGGIO NEL FUTURO DENTRO L’IA CINESE: a Pechino, Shengyan e nella nuova città avveneristica Xiong’an. Altro che Trump, Putin e l’Europa

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Cover story

VIAGGIO NEL FUTURO DENTRO L’IA CINESE: a Pechino, Shengyan e nella nuova città avveneristica Xiong’an. Altro che Trump, Putin e l’Europa

Tag

  • Economia
  • Exor
  • Finanza
  • John Elkann

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?

    di Jacopo Tona

    Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?
  • CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...

    di Domenico Agrizzi

    CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...
  • Mario Giordano sbotta (anche contro Giorgia Meloni): “Non siamo più padroni in casa nostra. Un marocchino ha massacra una donna a Bologna, ma ormai non fa più notizia. Perché nessuno, neanche a destra, ne parla tranne noi?”

    di Redazione MOW

    Mario Giordano sbotta (anche contro Giorgia Meloni): “Non siamo più padroni in casa nostra. Un marocchino ha massacra una donna a Bologna, ma ormai non fa più notizia. Perché nessuno, neanche a destra, ne parla tranne noi?”
  • MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?

    di Jacopo Tona

    MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?
  • Ma davvero l’arcivescovo che s’è infuriato per i panini in Chiesa durante il temporale è lo stesso delle “cene di ‘ndrangheta a casa del parroco”? Sì, e qui vi raccontiamo proprio tutto

    di Redazione MOW

    Ma davvero l’arcivescovo che s’è infuriato per i panini in Chiesa durante il temporale è lo stesso delle “cene di ‘ndrangheta a casa del parroco”? Sì, e qui vi raccontiamo proprio tutto
  • TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)

    di Grazia Sambruna

    TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Caso Lacerenza: la sensitiva cliente della Gintoneria Medium Elisa (Renata Soli, ex escort): "Davide non ha mai puntato la pistola. Le ragazze la devono usare. E la cocaina…”. E a La Zanzara prevede il futuro di Davidone e Stefania Nobile...

di Jacopo Tona

Caso Lacerenza: la sensitiva cliente della Gintoneria Medium Elisa (Renata Soli, ex escort): "Davide non ha mai puntato la pistola. Le ragazze la devono usare. E la cocaina…”. E a La Zanzara prevede il futuro di Davidone e Stefania Nobile...
Next Next

Caso Lacerenza: la sensitiva cliente della Gintoneria Medium...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy