image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Con Elkann la Ferrari non perde solo in Formula 1, ma anche in Borsa: John con Exor vende azioni del Cavallino, incassa 3 miliardi e il titolo crolla: operazione strategica o segnale preoccupante?

  • di Beniamino Carini Beniamino Carini

16 marzo 2025

Con Elkann la Ferrari non perde solo in Formula 1, ma anche in Borsa: John con Exor vende azioni del Cavallino, incassa 3 miliardi e il titolo crolla: operazione strategica o segnale preoccupante?
John Elkann vende il 4% di Ferrari, incassa 3 miliardi e il titolo crolla: semplice strategia o segnale d’allarme? La mossa di Exor ha affossato le azioni del Cavallino, con una perdita del 15% dal massimo storico e una “perdita virtuale” di 27 milioni per Ferrari. Ma perché vendere un’azienda in crescita? E la Consob non ha nulla da dire su questa operazione?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Un’operazione finanziaria da manuale per Exor, un duro colpo per Ferrari. John Elkann ha venduto il 4% della casa di Maranello, incassando 3 miliardi di euro, ma l’operazione ha scatenato un terremoto in Borsa. Il titolo ha perso il 15% dal massimo storico, e Ferrari ha subito una “perdita virtuale” di 27 milioni di euro.

Secondo Il Fatto Quotidiano, che ha analizzato la vicenda, l’operazione condotta da Exor tramite un Accelerated Bookbuilding (Aabb) – un collocamento accelerato di titoli riservato agli investitori istituzionali – ha affossato il titolo Ferrari. Il 26 febbraio, le azioni erano ai massimi a 483,1 euro, ma il giorno dopo, dopo l’annuncio della vendita, sono crollate a 444,9 euro (-8%). Il ribasso è proseguito, toccando un minimo di 402,3 euro il 12 marzo e chiudendo a 412,4 euro il 14 marzo.

Ferrari e l’incognita del prezzo di vendita

Una delle questioni più controverse riguarda il prezzo a cui Exor ha ceduto le azioni. Il Fatto Quotidiano sottolinea come Exor non abbia comunicato il prezzo esatto, limitandosi a riferire di aver incassato 3 miliardi di euro dalla vendita di circa 7 milioni di azioni. Facendo un rapido calcolo, si ottiene un prezzo medio di 428,57 euro per azione, ma secondo Equita, le azioni sarebbero state vendute a 450 euro.

Un dettaglio non da poco, visto che Ferrari ha riacquistato il 10% delle azioni collocate da Exor per 300 milioni di euro, pagando 450 euro per azione. Questo significa che Ferrari si ritrova ora con un pacchetto di titoli che valgono il 9,2% in meno di quanto li ha pagati, con una “perdita virtuale” di 27,5 milioni di euro.

John Elkann con il presidente Mattarella all'inaugurazione dell'e-building Ferrari
John Elkann con il presidente Mattarella all'inaugurazione dell'e-building Ferrari

Perché Exor ha venduto Ferrari?

La holding della famiglia Agnelli ha giustificato la cessione con la necessità di riequilibrare il portafoglio, dato che Ferrari pesava ormai per il 50% del valore di Exor. Inoltre, l’incasso servirà per un’acquisizione da 2 miliardi di euro e per il riacquisto di azioni proprie per un miliardo.

Ma per Il Fatto Quotidiano resta un interrogativo chiave: perché vendere un’azienda che sta andando così bene? Nel 2024, Ferrari ha registrato un utile netto in crescita del 21%, raggiungendo 1,526 miliardi di euro. La scelta di Exor potrebbe essere un segnale che Elkann non crede che Ferrari valga davvero 483 euro per azione.

Un altro fattore che potrebbe aver pesato sulle vendite è la minaccia dei dazi del 25% sulle auto europee annunciati da Donald Trump, anche se l’annuncio è arrivato il 19 febbraio, ben prima dell’operazione Exor.

Il ruolo della Consob e le critiche alla trasparenza

Il Fatto Quotidiano solleva anche una questione di trasparenza: perché la Consob, l’ente di vigilanza sulla Borsa, non ha chiesto maggiori dettagli sul prezzo di vendita delle azioni? La questione è rilevante perché la comunicazione di Exor è stata volutamente generica, mentre gli investitori avrebbero avuto tutto il diritto di conoscere l’effettivo prezzo di cessione di una partecipazione così importante.

john elkann ferrari formula 1
John Elkann

Ferrari ha davvero perso?

L’acquisto di azioni proprie da parte di Ferrari è stato visto da alcuni analisti come una mossa necessaria per puntellare l’operazione Exor, evitando che il prezzo crollasse ulteriormente. Un’ipotesi avvalorata dal fatto che, secondo fonti citate da Radiocor, il riacquisto era quasi obbligato per “coprire il book” dell’operazione.

Per ora il bilancio è positivo per Elkann, che ha incassato 3 miliardi, ma meno per Ferrari, che ha visto il valore delle sue azioni precipitare. La domanda resta: il mercato assorbirà il colpo e tornerà a premiare il titolo Ferrari, o la mossa di Exor è il primo segnale di un possibile rallentamento per il Cavallino Rampante (che nel frattempo in pista all'esordio in Formula 1 non ha dato segnali di miglioramento nonostante l'arrivo di Lewis Hamilton, anzi...)?

https://mowmag.com/?nl=1

More

Lapo Elkann come Chiara Ferragni sulla beneficenza? La bomba di Mario Giordano sul rampollo Agnelli: “Filantropia per fare soldi e clima di terrore”. Ma la Fondazione Laps contrattacca: “Ex collaboratore che ha chiesto 5 milioni”

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Filantropoco?

Lapo Elkann come Chiara Ferragni sulla beneficenza? La bomba di Mario Giordano sul rampollo Agnelli: “Filantropia per fare soldi e clima di terrore”. Ma la Fondazione Laps contrattacca: “Ex collaboratore che ha chiesto 5 milioni”

Alla Ferrari i dazi di Trump fanno un graffio? Risponde l’ad di Maranello, Benedetto Vigna, che spiega la strategia del Cavallino per non farsi frenare da Donald. E la prima elettrica...

di Beniamino Carini Beniamino Carini

La rossa vs l'arancio

Alla Ferrari i dazi di Trump fanno un graffio? Risponde l’ad di Maranello, Benedetto Vigna, che spiega la strategia del Cavallino per non farsi frenare da Donald. E la prima elettrica...

Hamilton in Ferrari è solo marketing? Elkann risponde agli attacchi: “Non ne abbiamo bisogno”. E Lewis, tra LeBron James e Tom Brady…

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Formula 1

Hamilton in Ferrari è solo marketing? Elkann risponde agli attacchi: “Non ne abbiamo bisogno”. E Lewis, tra LeBron James e Tom Brady…

Tag

  • Agnelli
  • Auto
  • Automotive
  • Economia
  • Exor
  • Ferrari
  • Finanza
  • John Elkann
  • Stellantis

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Grande Fratello, è follia: il Brasile ha messo una taglia social sulla mia testa perché non scrivo bene di Zeudi Di Palma. Vivo minacciata e diffamata da 24 ore (e non sono l'unica)

di Grazia Sambruna

Grande Fratello, è follia: il Brasile ha messo una taglia social sulla mia testa perché non scrivo bene di Zeudi Di Palma. Vivo minacciata e diffamata da 24 ore (e non sono l'unica)
Next Next

Grande Fratello, è follia: il Brasile ha messo una taglia social...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy