image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Alla Ferrari i dazi di Trump fanno un graffio? Risponde l’ad di Maranello, Benedetto Vigna, che spiega la strategia del Cavallino per non farsi frenare da Donald. E la prima elettrica...

  • di Beniamino Carini Beniamino Carini

14 marzo 2025

Alla Ferrari i dazi di Trump fanno un graffio? Risponde l’ad di Maranello, Benedetto Vigna, che spiega la strategia del Cavallino per non farsi frenare da Donald. E la prima elettrica...
Donald Trump può anche minacciare dazi al 25% sulle auto europee, ma a Maranello non tremano. L’ad Ferrari Benedetto Vigna assicura: “Siamo pronti con alcune contromisure”. Il Cavallino, forte di una clientela che non bada al prezzo, potrebbe assorbire i rincari senza danni. Intanto, occhi puntati sul 9 ottobre: arriverà la prima Ferrari elettrica. Sarà un capolavoro o un azzardo?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Se c’è un’azienda che non si lascia spaventare dai capricci della politica internazionale, quella è Ferrari. Mentre i produttori europei tremano all’idea che Donald Trump possa scagliare un dazio del 25% sulle auto importate negli Stati Uniti, a Maranello non sembrano particolarmente turbati. L’amministratore delegato Benedetto Vigna ha rassicurato il mercato: «Siamo pronti con alcune contromisure», ha dichiarato a Cnbc, aggiungendo che la Ferrari aspetta solo di sapere il numero ufficiale delle tariffe prima di mettere in atto il piano. Il messaggio è chiaro: Trump può anche alzare i muri doganali, ma il Cavallino Rampante continuerà a galoppare.

Ferrari e i dazi: una sfida meno complicata del previsto?

A differenza di molti altri costruttori, come fatto notare da Milano Finanza, Ferrari si trova in una posizione privilegiata. Chi compra una Purosangue da 400.000 euro o una SF90 Stradale da mezzo milione probabilmente non smetterà di farlo solo perché il prezzo salirà di qualche punto percentuale. Il mercato del lusso è meno elastico, e il Cavallino ha una clientela che non si fa troppi problemi a pagare di più, purché il prodotto sia all’altezza delle aspettative.

Per questo motivo, se le tariffe doganali dovessero diventare realtà, Ferrari potrebbe semplicemente assorbire il rincaro o, nella peggiore delle ipotesi, ritoccare i listini senza perdere clienti. Certo, il dazio potrebbe comunque incidere sui margini o sulla competitività in un mercato cruciale come quello americano, ma non al punto da stravolgere la strategia dell’azienda.

John Elkann con il presidente Mattarella all'inaugurazione dell'e-building Ferrari
John Elkann con il presidente Mattarella all'inaugurazione dell'e-building Ferrari

Un occhio ai dazi, l’altro al futuro elettrico

Nel frattempo, mentre le tensioni commerciali restano un’incognita, Ferrari guarda avanti. La data da segnare in rosso sul calendario è il 9 ottobre 2025, giorno in cui verrà presentata la prima Ferrari completamente elettrica. Un passaggio storico per un marchio che ha costruito la sua leggenda sul suono inconfondibile dei motori termici.

Vigna ha confermato che la supercar elettrica non sarà un compromesso: «Sarà una vera Ferrari», ha assicurato. Un’affermazione che lascia intendere che il Cavallino punterà su prestazioni, esclusività e innovazione, senza scendere a patti con le esigenze della produzione di massa.

E non sarà l’unica novità: nel 2025 Ferrari lancerà sei nuovi modelli, un’espansione aggressiva che conferma il suo dominio nel segmento delle supercar di lusso.

Vigna con Hamilton e Vasseur
Vigna con Hamilton e Vasseur

Ferrari batte Trump?

Mentre l’industria automobilistica europea rischia di subire un colpo durissimo dai nuovi dazi americani, Ferrari sembra avere già pronto un piano per schivare il problema. La sua clientela d’élite, unita a una strategia di sviluppo solida e a una gamma di modelli sempre più esclusiva, la mettono al riparo da scossoni troppo forti.

La vera sfida per il Cavallino Rampante non sarà tanto sopravvivere ai dazi, quanto conquistare il futuro con l’elettrificazione, senza perdere la propria anima.

Trump può anche provare a mettere un freno, ma la Ferrari è abituata a correre. E a vincere.

https://mowmag.com/?nl=1

More

John Elkann via col Vento del venture capital: ma gli mancava di diventare presidente di qualcos'altro, oltre che di Stellantis e Ferrari (e ad di Exor e nel cda di Meta e...)?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

CV IN CRESCITA

John Elkann via col Vento del venture capital: ma gli mancava di diventare presidente di qualcos'altro, oltre che di Stellantis e Ferrari (e ad di Exor e nel cda di Meta e...)?

Mario Giordano demolisce la Dinasty Agnelli Elkann: “L’Avvocato, tra capitali all’estero e fondi off shore, celebrato come un santo. E gli eredi? Si rotolano nel fango”

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Veleni in libreria

Mario Giordano demolisce la Dinasty Agnelli Elkann: “L’Avvocato, tra capitali all’estero e fondi off shore, celebrato come un santo. E gli eredi? Si rotolano nel fango”

Lewis Hamilton compra casa a Milano, ma quanto l'ha pagata, dov'è e com'è? Ecco perché non è l'unico super ricco in zona: tra flat tax per chi prende la residenza dall'estero e valori immobiliari...

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

mistero risolto

Lewis Hamilton compra casa a Milano, ma quanto l'ha pagata, dov'è e com'è? Ecco perché non è l'unico super ricco in zona: tra flat tax per chi prende la residenza dall'estero e valori immobiliari...

Tag

  • auto elettriche
  • dazi
  • Donald Trump
  • Ferrari
  • Formula 1
  • John Elkann
  • Termico vs Elettrico

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Omicidio Serena Mollicone, veramente il brigadiere Tuzi si è tolto la vita? La figlia Maria: “Quel giorno la vide entrare in caserma, ma poi subì pressioni affinché cambiasse versione”. L’ex comandante Mottola: “Parlare dopo sette anni? Non è attendibile…”

di Giulia Ciriaci

Omicidio Serena Mollicone, veramente il brigadiere Tuzi si è tolto la vita? La figlia Maria: “Quel giorno la vide entrare in caserma, ma poi subì pressioni affinché cambiasse versione”. L’ex comandante Mottola: “Parlare dopo sette anni? Non è attendibile…”
Next Next

Omicidio Serena Mollicone, veramente il brigadiere Tuzi si è...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy