image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

No, Michele Guardì, non dovevi chiedere scusa per il tuo linguaggio nei fuori onda (Le Iene e Rai). Dovevano chiedere scusa a te… Ecco perché

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

30 novembre 2023

No, Michele Guardì, non dovevi chiedere scusa per il tuo linguaggio nei fuori onda (Le Iene e Rai). Dovevano chiedere scusa a te… Ecco perché
Due recenti servizi de Le Iene e Rai hanno condiviso dei fuori onda di Michele Guardì, autore e regista (tra gli altri) de “I Fatti vostri”, registrato mentre lanciava pesanti insulti a collaboratori, artisti e figuranti. Secondo Ottavio Cappellani però, Guardì non deve scusarsi proprio per nulla: c'entrano la Sicilia e, per contrasto, Andrea Camilleri. Ecco perché...

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

No, Michele Guardì costretto a scrivere a Dagospia per giustificarsi e chiedere scusa del suo linguaggio no, è stato un colpo al cuore. Perché il linguaggio di Guardì non è turpiloquio: Guardì lo sa, i siciliani lo sanno, non lo sanno invece le beghine ipocrite: quella di Guardì non è “volgarità” bensì “vulgata”, non è “linguaggio” ma vera e propria “lingua”. Tra la “lingua” di Guardì e quella di Andrea Camilleri - inventata, finta, da chi ha perso ogni radice con la propria terra - è quella di Guardì quella vera, neorealista, con tutta la sua portata rivoluzionaria. Perché Guardì e Camilleri vengono entrambi dall’agrigentino, il luogo che non a caso ha dato i natali a Luigi Pirandello e dove la “lingua siciliana pura” nasce, lontana dalle contaminazioni del catanese e del palermitano. Ed è nell’agrigentino che il turpiloqui, la volgarità, diventano lotta di classe contro il latino e contro ogni linguaggio “colto” detenuto dal Capitale. Cosa che, ovviamente, Camilleri copre e nasconde e censura con il suo linguaggio posticcio e appiccicaticcio, devoto al danaro (scrisse di andare sulle biciclette di Antonello Montante, tutta una truffa per dare storicità alle biciclette di un capetto di confindustria sotto processo per collusioni varie). Quello che dispiace, casomai, è che anche Guardì si sia un po’ “romanizzato”. Michele che è quel “froc*o! Si dice “puppo” o, in maniera raffinata, “calamaro” (nell’agrigentino si usano metafore marinaresche e da classe operaia pescivendola). Che è quel “tro*a”, noi abbiamo il “sucaminchia” e soprattutto lo splendido “tappinara” (le donne che praticano la professione e saltando dentro e fuori dal letto non hanno tempo di mettersi le scarpe e indossano, per comodità, le “tappine”, le pantofole).

Un fotogramma del servizio de Le Iene sui fuori onda di Michele Guardì
Un fotogramma del servizio de Le Iene sui fuori onda di Michele Guardì

Capisco che in quest’Italia bigotta e ipocrita, con una lingua inventata dal TG1 negli ultimi anni, non si voglia dare spazio alla ricchezza dei dialetti (abbonatevi tutti al Vernacoliere, altro che Accademia della Crusca), ma quello che fa imbestialire è che la grandissima arte dell’insulto (come Guardì sicuramente sa, il più grande insultatore del mondo era William Shakespeare) venga condannata da questa gentucola senza “lingua” e quindi senz’anima, persone che si inalberano o appassionano in italiano politicamente corretto (mi fanno paura queste persone)! Te lo dice uno scrittore che ha il record di “minchia” in un libro (nelle varie declinazioni, minchia, sucaminchia, scassaminchia, stuppaminchia, stoccaminchia) certificato da Mario Baudino su La Stampa e pubblicato da Farrar, Straus & Giroux, la casa editrice più chic del mondo (il libro in questione è Sicilian Comedi). Spiace vantarsi come Maurizio Milani al bar dopo che ha lavato i tori, ma non si può stare zitti di fronte a questa ingiustizia e porcheria e delitto contro la parola. A te devono chiedere scusa, Guardì! Libera il tuo fantastico e agrigentino linguaggio rivoluzionario. ‘Sti spacchiu di test’iminchia!

Michele Guardì, storica figura della Rai
Michele Guardì, storica figura della Rai

More

Addio a Shane MacGowan, il cantante dei Pogues che non voleva essere un poeta... ma lo è stato

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Oltre la musica

Addio a Shane MacGowan, il cantante dei Pogues che non voleva essere un poeta... ma lo è stato

Nuovo attacco all'auto del deputato antimafia La Vardera (ex Le Iene): “Se pensano di fermarmi così...”. Ecco cosa ci ha detto

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Nuovo attacco all'auto del deputato antimafia La Vardera (ex Le Iene): “Se pensano di fermarmi così...”. Ecco cosa ci ha detto

Le 50 migliori canzoni da ascoltare in macchina, dai Maneskin e Salmo a Calcutta: la guida definitiva di MOW

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Playlist pronta

Le 50 migliori canzoni da ascoltare in macchina, dai Maneskin e Salmo a Calcutta: la guida definitiva di MOW

Tag

  • Televisione

Top Stories

  • IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”

    di Angela Russo

    IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”
  • Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?

    di Redazione MOW

    Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?
  • CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…

    di Giulia Sorrentino

    CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…
  • Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?

    di Grazia Sambruna

    Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?
  • Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...

    di Grazia Sambruna

    Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...
  • Omicidio Poggi, DON GREGORIO CONOSCE L’ASSASSINO DI CHIARA? Gianluca Spina analizza il comportamento dell’ex rettore del Santuario della Bozzola: “Negare con la testa mentre si parla? È smentire se stessi…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, DON GREGORIO CONOSCE L’ASSASSINO DI CHIARA? Gianluca Spina analizza il comportamento dell’ex rettore del Santuario della Bozzola: “Negare con la testa mentre si  parla? È smentire se stessi…”

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ritorno di Top Gear con Clarkson? La salute di Jeremy preoccupa: “I medici mi hanno detto che…”. E intanto The Grand Tour…

di Lorenzo Fiorentino

Ritorno di Top Gear con Clarkson? La salute di Jeremy preoccupa: “I medici mi hanno detto che…”. E intanto The Grand Tour…
Next Next

Ritorno di Top Gear con Clarkson? La salute di Jeremy preoccupa:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy