image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Nuove tasse, tagli e accise: l’autunno caldo del governo Meloni (che dovrà rimangiarsi qualche promessa). Cosa succede all’Italia (e agli italiani) con la legge di bilancio? E le mosse di Blackrock...

  • di Federico Giuliani Federico Giuliani

7 ottobre 2024

Nuove tasse, tagli e accise: l’autunno caldo del governo Meloni (che dovrà rimangiarsi qualche promessa). Cosa succede all’Italia (e agli italiani) con la legge di bilancio? E le mosse di Blackrock...
La coperta, economica si intende, è cortissima. Giorgia Meloni dovrà chiarire come e dove trovare le risorse necessarie a far quadrare i conti della prossima legge di Bilancio. Anche perché il progetto dovrà passare da Bruxelles (che non farà sconti) e affrontare il giudizio delle agenzie di rating. I mercati e gli investitori, che avevano scommesso su questo governo, iniziano così a farsi qualche domanda: l’Italia ha i soldi che servono? La realtà è che servono 25 miliardi ma soldi non ce ne sono. E così c’è chi chiede “sacrifici” (Giorgetti) e chi (tecnici e analisti) studia tagli radicali e razionalizzazioni senza far infuriare gli elettori. Intanto Meloni ha aperto le porte del Belpaese agli investimenti del fondo statunitense BlackRock...

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Il conto alla rovescia è iniziato, o meglio era iniziato già mentre la maggior parte di noi era ancora in spiaggia, ignara di quanto sarebbe potuto accadere di lì a qualche settimana. Giorgia Meloni e Giancarlo Giorgetti si sono attivati per capire come completare la prossima legge di Bilancio accontentando tutti. E in quel “tutti” rientrano, ovviamente, gli elettori, i tecnici e gli alti decisori di Bruxelles. I primi, infatti, avevano puntato il loro voto sul governo di centrodestra ammaliati dalle promesse dei suoi leader: “Abbassare le tasse, tagliarle agli autonomi, superare i vincoli della legge Fornero” (cit. Matteo Salvini, per esempio). I secondi, i tecnici, sono invece chiamati al compito più ostico di tutti: fare i conti con la realtà, assicurarsi che i conti tornino e che il castello della politica non collassi sotto i colpi di debiti eccessivi, spread o altri magheggi finanziari. Poi ci sono, appunto, i “decisori di Bruxelles”: una categoria che racchiude i tecnici al quadrato marchiati Unione europea. Quelli, per intenderci, che passano in rassegna cifre, numeri e valori di ogni Paese membro, pronti a punire gli spendaccioni irresponsabili.

Il premier Giorgia Meloni
Sarà compito del Mef, il ministero dell’Economia e delle Finanze, far quadrare i conti di un governo Meloni già alle prese con un autunno caldissimo
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

E l’Italia da che parte sta? In un limbo non ancora definito. Sarà compito del Mef, il ministero dell’Economia e delle Finanze, far quadrare i conti in un autunno che è già partito caldissimo (e non c’entra, per una volta, il cambiamento climatico). Già, perché Giorgetti – più realista del re – pochi giorni fa aveva dichiarato a Bloomberg che la prossima manovra avrebbe richiesto “sacrifici” per le imprese più grandi. Di colpo, la Borsa di Milano ha perso terreno costringendo il Mef a chiarire che no, non era e non è allo studio una nuova tassazione sugli individui, e che saranno richiesti, semmai, “sforzi per le imprese di alcuni settori”. Intanto, però, la coperta è corta. Sì, perché la manovra si aggirerà intorno ai 25 miliardi di euro, ma le risorse sono limitate e vincolate dal piano di rientro del deficit. Pare che Giorgetti in persona abbia lasciato intendere che, se non arriveranno i tagli alla spesa da parte dei singoli ministri, dovrà farlo lui stesso... Come se non bastasse è scoppiato un pandemonio in merito alle accise sul diesel: i giornali hanno parlato della volontà del governo di alzarle, mentre il Mef ha chiarito che “sulla base degli impegni Pnrr, delle Raccomandazioni specifiche della Commissione europea e del Piano per la transizione ecologica approvato nel marzo 2022, il governo è tenuto ad adottare misure volte a ridurre i sussidi ambientali dannosi (Sad)”. Si parla, insomma, di un allineamento tra le accise di diesel e benzina. Un modo elegante per dire: non dipende da noi. E per dire: “L’intervento non si tradurrà nella scelta semplicistica dell’innalzamento delle accise sul gasolio al livello di quelle della benzina, bensì in una rimodulazione delle due”.

Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti
la manovra si aggirerà intorno ai 25 miliardi di euro, ma le risorse sono limitate e vincolate dal piano di rientro del deficit

Ok, ma quindi il governo dove troverà i soldi che servono per partorire una legge di Bilancio che abbia senso? È scoppiato un secondo pandemonio quando qualcuno ha ipotizzato che l’esecutivo Meloni potrebbe inasprire le tasse per qualcuno. Giorgetti, ancora lui, ha aveva parlato di un “contributo” fiscale da parte di banche e imprese. Parole di fuoco, per alcuni mal interpretate, che hanno però provocato un terremoto sui mercati, con un repentino calo delle Borse in Francia e in Italia. Ma perché abbiamo iniziato a parlare di tasse e tagli? Semplice: l’Italia non può indebitarsi ulteriormente. A giugno, Roma – con gli altri Paesi membri dell'Unione europea - ha firmato un Patto di Stabilità che prevede un rientro del debito graduale (ma progressivo) nei prossimi sette anni. “La pacchia è finita”, direbbe qualcuno del governo. Altri, invece, fanno notare le spade di Damocle che pendono su Palazzo Chigi: i 120 miliardi di euro di debiti del Pnrr da restituire all’Europa e i 200 miliardi incarnati dai costi del Superbonus edilizio. Totale: 320 miliardi di problemi che peseranno almeno per un decennio sulle finanze italiane. È forse per alleggerire l’incombenza pubblica che Meloni ha incontrato l’amministratore delegato del fondo d’investimento statunitense Blackrock, Larry Fink. Dallo sviluppo dei data center alle infrastrutture energetiche di supporto: l’esecutivo ha aperto il catalogo per mostrare ai ricchissimi ospiti cosa poter offrire. In cambio, a da sé, di denaro sonante.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Oltre il fascismo, Giorgia Meloni con Elon Musk ha dimostrato di essere una leader: atlantismo, Patria, citazioni e la distanza da Salvini e Schlein. Tutto quello che ha detto all’Atlantic Council…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

statista?

Oltre il fascismo, Giorgia Meloni con Elon Musk ha dimostrato di essere una leader: atlantismo, Patria, citazioni e la distanza da Salvini e Schlein. Tutto quello che ha detto all’Atlantic Council…

Marco Tarchi: “Berlusconi? Hanno strategia per indebolire Fratelli d’Italia”. Meloni? “Pil e occupazione incoraggianti”. Nel M5s “se torna Di Battista…”. E su Sangiuliano “inadeguato”, Renzi una “mina vagante” e l’egemonia culturale della destra…

di Federico Giuliani Federico Giuliani

La politica ai raggi X

Marco Tarchi: “Berlusconi? Hanno strategia per indebolire Fratelli d’Italia”. Meloni? “Pil e occupazione incoraggianti”. Nel M5s “se torna Di Battista…”. E su Sangiuliano “inadeguato”, Renzi una “mina vagante” e l’egemonia culturale della destra…

“I prezzi alti di gas e benzina? Il governo Meloni non fa niente per evitare il tracollo”. Intervista all’esperto Gabellini: “La prossima crisi mondiale? Partirà (ancora) dagli Usa”. E sul piano Mattei e la Cina…

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Allacciate le cinture

“I prezzi alti di gas e benzina? Il governo Meloni non fa niente per evitare il tracollo”. Intervista all’esperto Gabellini: “La prossima crisi mondiale? Partirà (ancora) dagli Usa”. E sul piano Mattei e la Cina…

Tag

  • Attualità
  • Economia
  • Giorgia Meloni
  • Italia
  • Politica

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini

    di Jacopo Tona

    Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Arrestato a Dubai”: cosa caz*o è successo al Brasiliano Minnocci? Profilo sparito da Instagram e lo staff del suo locale Brasil Tapas y Cocktail a Roma... Ma sarò vero?

di Domenico Agrizzi

“Arrestato a Dubai”: cosa caz*o è successo al Brasiliano Minnocci? Profilo sparito da Instagram e lo staff del suo locale Brasil Tapas y Cocktail a Roma... Ma sarò vero?
Next Next

“Arrestato a Dubai”: cosa caz*o è successo al Brasiliano...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy