image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Occupazione di Gaza City, cosa fa Israele? IL GENERALE CAMPORINI a MOW: “Ha tolto ogni freno per eliminare Hamas. Piano fattibile? Ho perplessità”. E sulla guerra in Palestina, i carri armati Gedeone 2, la parola genocidio e Netanyahu…

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

21 agosto 2025

Occupazione di Gaza City, cosa fa Israele? IL GENERALE CAMPORINI a MOW: “Ha tolto ogni freno per eliminare Hamas. Piano fattibile? Ho perplessità”. E sulla guerra in Palestina, i carri armati Gedeone 2, la parola genocidio e Netanyahu…
Occupazione di Gaza City, Israele accelera. L’Idf annuncia di controllare la periferia, mentre Netanyahu approva il piano “Carri di Gedeone 2” per eliminare Hamas. Ma quanto è realizzabile? Il generale Vincenzo Camporini, ex capo di Stato Maggiore della Difesa, lo spiega a MOW: “Israele ha tolto ogni freno per eliminare Hamas, ma sul piano operativo ho perplessità”. E intanto sulla guerra in Palestina…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Le Forze di difesa israeliane hanno annunciato l’avvio della prima fase dell’occupazione di Gaza City, con il controllo già acquisito sulla periferia della città. Secondo fonti militari, il piano sarà illustrato oggi direttamente dal premier Benjamin Netanyahu. A reagire è Hamas, che parla di “palese disprezzo” da parte di Israele per gli sforzi di mediazione in corso. Parallelamente, il governo israeliano ha approvato in via definitiva un progetto destinato a suscitare forti polemiche internazionali: la costruzione di 3.400 unità abitative nell’area E-1, in Cisgiordania. Una decisione che, di fatto, spezza in due il territorio e compromette la possibilità di realizzare uno Stato palestinese unito. Durissimo il monito del segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres: “Israele fermi il progetto per la costruzione di unità abitative nell’area E-1 in Cisgiordania, che rappresenta una minaccia esistenziale alla soluzione dei due Stati”. Secondo Guterres, l’iniziativa non solo ostacola ogni prospettiva diplomatica, ma viola apertamente il diritto internazionale e le risoluzioni delle Nazioni Unite. A rivendicare la scelta è stato il ministro delle Finanze israeliano Bezalel Smotrich, che in conferenza stampa ha definito l’approvazione del piano “E1” una decisione “storica”. Ma per la comunità internazionale, quella che Israele definisce espansione urbanistica rischia di trasformarsi in un punto di rottura definitivo per il futuro della Palestina.

Guterres
Guterres Ansa

Ne abbiamo parlato con il già capo di stato maggiore dell’aeronautica e della difesa Vincenzo Camporini che ci ha spiegato come “siamo in una fase della guerra per cui Israele ha deciso di togliere qualsiasi limitazione all'impiego delle forze, in modo tale da conseguire l'obiettivo di eliminare Hamas. Un obiettivo che doveva essere ottenuto in tempi molto più rapidi e che invece non è stato conseguito in modo soddisfacente finora”. C’è chi dice che sia illegale questa mossa di Israele. È vero? “È un argomento che ormai sta perdendo qualsiasi concretezza. Vediamo una fase della storia globale dove le regole che una volta c'erano e venivano violate, adesso non ci sono neanche più. Quello che sta accadendo in questo teatro, come in altri, ci dice che il concetto di legalità è diventato così fragile da ridursi a un argomento di conversazione, più che a un utile strumento di politica”. E se l'esercito israeliano entra in questo modo, vuol dire che è destinato a rimanere? “Il governo israeliano ha dichiarato che l'operazione durerà almeno cinque mesi. Quindi ci sarà una presenza sul terreno continua, con un impiego di forze molto consistente e per lungo tempo. Questo è quello che il governo israeliano ha dichiarato. Ora, io ho qualche perplessità sulla piena sostenibilità di uno sforzo del genere, perché l'esercito israeliano è fatto prevalentemente di riservisti: ragazzi e ragazze che hanno fatto il servizio di leva, che vengono mantenuti addestrati, ma che poi sono tornati alla vita civile e al lavoro, contribuendo all’economia. Nel momento in cui vengono distolti per un tempo così lungo e in modo così massiccio, ci sono conseguenze anche dal punto di vista economico”.

https://mowmag.com/?nl=1

E per quanto riguardai i Gedeone 2 “il carro armato in un ambiente urbano è un oggetto estremamente ingombrante, che non offre molta flessibilità. L’ambiente urbano si presta meglio a strumenti di grande precisione. Il carro armato, con la sua artiglieria, viene definito un'arma stocastica: ha un’elevata probabilità di colpire il bersaglio, ma non una certezza assoluta. Quindi, in un ambiente urbano, l’impiego lascia delle perplessità”. E, da esperto, ritiene appropriato dire che si tratta di un genocidio o no? “In linea di principio no. Alcune dichiarazioni, alcune azioni di una certa fascia della politica israeliana, parlo di Ben-Gurion e della sua corrente, hanno chiaramente intenzioni di pulizia etnica. Se questo sia sufficiente per definire un genocidio, io non sono un esperto per dirlo, però è certamente qualcosa da prendere in considerazione”. C’è una pulizia etnica che però Hamas vuole attuare ai danni dello Stato di Israele: “Su questo non c'è dubbio. È ovvio che le responsabilità prime non sono da dividere equamente, ma ricadono prevalentemente su Hamas. Su questo non ci sono dubbi. Ma lo strumento con cui si è cercato di estirpare Hamas ha sicuramente messo in difficoltà anche tutti gli amici di Israele”.

More

DA MADRE A MATRIGNA: Sapete perché i giovani scappano dall’Europa? Perché li ha traditi: dal crollo demografico all’immigrazione, l’Occidente odia se stesso (e soprattutto i maschi) e per questo sta fallendo…

di Paolo Gambi Paolo Gambi

La fine

DA MADRE A MATRIGNA: Sapete perché i giovani scappano dall’Europa? Perché li ha traditi: dal crollo demografico all’immigrazione, l’Occidente odia se stesso (e soprattutto i maschi) e per questo sta fallendo…

Maurizio Molinari “ha diffamato” Francesca Albanese a Rai News 24? C’è un esposto all’Ordine dei giornalisti, ma non ne parla nessuno. Riguarda le accuse di finanziamento di Hamas e i titoli accademici falsi…

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

giornalisti o giornalai?

Maurizio Molinari “ha diffamato” Francesca Albanese a Rai News 24? C’è un esposto all’Ordine dei giornalisti, ma non ne parla nessuno. Riguarda le accuse di finanziamento di Hamas e i titoli accademici falsi…

LIBERTÀ DI PAROLA UN CAZ*O: Gli Stati Uniti di Trump che sanzionano Francesca Albanese per il suo dossier su Gaza sono come l’Algeria che incarcera gli scrittori: ma davvero godete se chi non la pensa come voi viene trattato da criminale?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Reato di opinione

LIBERTÀ DI PAROLA UN CAZ*O: Gli Stati Uniti di Trump che sanzionano Francesca Albanese per il suo dossier su Gaza sono come l’Algeria che incarcera gli scrittori: ma davvero godete se chi non la pensa come voi viene trattato da criminale?

Tag

  • guerra
  • genocidio
  • Hamas
  • Benjamin Netanyahu
  • Striscia di Gaza
  • Israele
  • Francesca Albanese
  • ONU
  • Geopolitica
  • Politica
  • palestina
  • Attualità

Top Stories

  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Bene lo sgombero del Leoncavallo a Milano. Ma la legge non vale anche per CasaPound a Roma?

di Gianmarco Aimi

Bene lo sgombero del Leoncavallo a Milano. Ma la legge non vale anche per CasaPound a Roma?
Next Next

Bene lo sgombero del Leoncavallo a Milano. Ma la legge non vale...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy