Paula White, televangelista, predicatrice della prosperità, consigliera spirituale di Donald Trump, è una di quelle figure che sembrano uscite da un film di Scorsese: tra fede, soldi, potere e un tocco di trash americano. Ma chi è davvero la donna che compare in numerose foto accanto al presidente degli Stati Uniti, spesso con le mani alzate al cielo come se stesse benedicendo un reality show? Classe 1966, nata a Tupelo, Mississippi, Paula White ha una storia da classico self-made preacher: un'infanzia difficile, la conversione al cristianesimo a 18 anni, e poi l'ascesa nei circuiti evangelici grazie alla predicazione della "teologia della prosperità". Il concetto è semplice: Dio vuole che tu sia ricco, basta che tu doni alla chiesa. E lei, di donazioni, ne ha raccolte parecchie. La sua Without Walls International Church in Florida è diventata un impero, e il suo show televisivo ha raggiunto milioni di americani affamati di successo e salvezza. Poi arriva Donald Trump. Correva l'anno 2002 quando il tycoon newyorkese, vedendo un suo sermone in tv, la chiama per dirle: "Hai qualcosa di speciale". Da lì nasce un rapporto che diventa sempre più stretto, fino a farla diventare la sua guida spirituale non ufficiale. Nel 2017 è proprio lei a pregare alla sua inaugurazione presidenziale, un'immagine potente che segna l’ufficializzazione del suo status di pastora-influencer della Casa Bianca.
![La foto nella Casa Bianca di Donald Trump con Paula White, molto simile all'Ultima cena di Leonardo da Vinci](https://crm-img.stcrm.it/images/42385663/2000x/20250210-121505216-3937.jpg)
![https://mowmag.com/?nl=1](https://crm-img.stcrm.it/images/42385665/2000x/20250209-180151802-3563.jpg)
Le foto con Trump non mancano. Lei che impone le mani su di lui con altri pastori evangelici, lei che prega per la sua rielezione, lei che guida momenti di culto in stile megachurch dentro la residenza presidenziale. Persino una sorta di ultima cena con Trump al centro… Immagini che hanno fatto il giro del mondo, trasformandola nella sacerdotessa della destra cristiana americana. Ma non tutti gli evangelici la amano: per alcuni è un’eretica che sfrutta la fede per arricchirsi, per altri è una guerriera di Dio mandata a sostenere il presidente più controverso della storia americana. Nel 2020, in un video diventato virale, la White invocava "angeli africani" per proteggere Trump dalle frodi elettorali, un siparietto che l’ha resa meme vivente. Ma lei continua per la sua strada, predicando, raccogliendo donazioni e rimanendo un personaggio chiave nella galassia trumpiana. Paula White è un mix di religione, business e politica. Una televangelista dal portafoglio gonfio e dallo spirito guerriero. Che si creda o meno alla sua missione divina, una cosa è certa: se c’è un posto dove il potere e la fede si incontrano, lei è sempre in prima fila, magari con una mano sulla testa di Trump e l’altra sul portafoglio. Ricorda vagamente Misty Tucker Gray di The Boys, la conduttrice antiabortista e complottara scambiata da molti per una Tucker Clarkson. Ma di fatto forse è proprio la White, accanto al supercattivo a capo del Paese più potente del mondo. Anche lui ciuffo arancione, bisognoso di latte materno e con una mentalità fuori da ogni logica democratica o istituzionale.
![Donald Trump fa sedere Paula White alla Casa Bianca](https://crm-img.stcrm.it/images/42385667/2000x/20250210-121650842-5501.jpg)
![https://mowmag.com/?nl=1](https://crm-img.stcrm.it/images/42385666/2000x/20250209-180151802-3563.jpg)