image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ok, ma chi ca**o è Antonio Di Bella, l’uomo che ha mandato Lucia Annunziata in Ucraina (dopo la gaffe su cameriere, badanti e amanti)?

  • di Redazione MOW Redazione MOW

16 giugno 2022

Ok, ma chi ca**o è Antonio Di Bella, l’uomo che ha mandato Lucia Annunziata in Ucraina (dopo la gaffe su cameriere, badanti e amanti)?
Dopo la gaffe su “cameriere, badanti e amanti”, Antonio Di Bella e Lucia Annunziata tornano a far parlare di sé in relazione all’Ucraina: Di Bella ha deciso di mandare nel Paese in guerra come corrispondente Rai la conduttrice di “Mezz’ora in più”. Ma chi è il giornalista di lunghissimo corso Di Bella?

di Redazione MOW Redazione MOW

Per Lucia Annunziata, conduttrice di “Mezz’ora in più”, è stato deciso un ruolo da “corrispondente” in Ucraina per i principali programmi di approfondimento in Rai. A mandarcela, con relativo inaspettato annuncio al Cda di viale Mazzini, è stato Antonio Di Bella, dal dicembre 2021 a capo della direzione intrattenimento day time.

Secondo quanto è stato riferito, Di Bella avrebbe proposto alla Annunziata, con la quale “divide” anche “Il mondo che verrà”, di abbandonare (momentaneamente?) il salotto televisivo per andare in Ucraina come inviata a uso e consumo delle trasmissioni tv del palinsesto estivo.

Antonio Di Bella e Lucia Annunziata
Antonio Di Bella e Lucia Annunziata

Il nome dei due giornalisti di lungo corso era già legato in tandem all’Ucraina, ma per un episodio ben poco virtuoso. Credendo di avere il microfono spento, Annunziata prima (“camerieri, cameriere e badanti”) e Di Bella poi (“e amanti”) avevano commentato le parole sul popolo ucraino di Enrico Letta durante uno speciale del Tg3. Successivamente i due si erano scusati: “Nel corso dello speciale Tg3 – le parole di Annunziata in una lettera aperta – ho criticato una certa retorica consolatoria che circola in merito a un supposto successo della integrazione della comunità ucraina in Italia, dicendo «migliaia di camerieri, cameriere e badanti». Frasi che al di là del contesto e delle intenzioni sono suonate inopportune, offensive, e soprattutto un atto di estrema stupidità”.

Chi è Antonio Di Bella

Nato a Milano nel 1956, laureato in scienze politiche, ha iniziato il praticantato giornalistico all'età di 20 anni nelle emittenti radiofoniche private milanesi Radio Milano Centrale e Radio Regione. Nel 1978 si è avvicinato alla redazione regionale Rai di Milano, collaborando alla trasmissione “Noi in Lombardia” e divenendone un anno dopo redattore.

Alla fine degli anni '80 è divenuto inviato, caposervizio e vicecaporedattore. Tra il 1991 e il 1996 è stato a New York per il Tg3, come inviato e poi corrispondente, e nel 1997 è rientrato in Italia per andare a ricoprire la posizione di responsabile della redazione di Milano, dove è stato promosso caporedattore centrale. Nel 1998 è stato nominato condirettore della testata unificata Tg3/TGR con delega sulle edizioni speciali e con il compito di coordinare il lavoro dei vicedirettori sul territorio. Nel 2001, dopo un periodo alla vicedirezione della testata, è diventato direttore del Tg3/TGR. Sotto la sua direzione il Tg3 ha seguito i grandi eventi del decennio, come gli attacchi terroristici dell'11 settembre 2001, la guerra in Afghanistan, la seconda guerra del Golfo.

Nel novembre 2009 è stato nominato direttore di Rai 3.

Tra il 2010 e il 2011 è tornato a New York come corrispondente per i servizi giornalistici dagli Stati Uniti e responsabile dell'ufficio di corrispondenza. Nell'ottobre 2011 è stato richiamato a dirigere Rai 3. Nel 2013 è passato a essere corrispondente da Parigi e responsabile dell'ufficio per i servizi giornalistici radiofonici e televisivi dalla Francia.

Nel febbraio 2016 è stato nominato direttore di Rai News per la produzione televisiva, di Televideo per la produzione via teletext e di Rainews.it.

Nell'agosto 2020 è stato assegnato alle dirette dipendenze dell'amministratore delegato e dal successivo mese di settembre gli è stato nuovamente affidato l'incarico di corrispondente per i servizi giornalistici radiofonici e televisivi dagli Stati Uniti.

Dal dicembre 2021 è stato nonimato direttore della direzione intrattenimento day time.

Dal 2004 al 2014 è stato membro del comitato direttivo del Centro italiano di studi superiori per la formazione e l'aggiornamento in giornalismo televisivo.

More

Aldo Cazzullo: “Salvini? Un prestigiatore a cui non riesce più un numero. Meloni, qual è la classe dirigente?”. E sulla lobby gay…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

L'intervista

Aldo Cazzullo: “Salvini? Un prestigiatore a cui non riesce più un numero. Meloni, qual è la classe dirigente?”. E sulla lobby gay…

Lista dei putiniani del Corriere, parla l’autrice Fiorenza Sarzanini: “Ecco la verità sul report antipropaganda”

di Redazione MOW Redazione MOW

Relazione o proscrizione?

Lista dei putiniani del Corriere, parla l’autrice Fiorenza Sarzanini: “Ecco la verità sul report antipropaganda”

Ok, ma chi ca**o è Alexey Bobrovsky, il giornalista russo che si scontra con tutti in tv sulla guerra?

di Redazione MOW Redazione MOW

Da Mosca con poco pudore

Ok, ma chi ca**o è Alexey Bobrovsky, il giornalista russo che si scontra con tutti in tv sulla guerra?

Tag

  • Gaffe Rai
  • giornalismo
  • guerra Russia-Ucraina
  • Rai
  • TV

Top Stories

  • TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…

    di Angela Russo

    TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…
  • CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...

    di Domenico Agrizzi

    CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...
  • TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?

    di Giulia Ciriaci

    TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?
  • Se vi fate fregare da Shein o Temu è ANCHE COLPA VOSTRA! Tutti sanno che i prodotti sono scadenti (e spesso nocivi), ma tutti comprano. Perché? Altro che multe per pubblicità green ingannevole...

    di Naike Rivelli

    Se vi fate fregare da Shein o Temu è ANCHE COLPA VOSTRA! Tutti sanno che i prodotti sono scadenti (e spesso nocivi), ma tutti comprano. Perché? Altro che multe per pubblicità green ingannevole...
  • Mario Giordano sbotta (ancora) contro Giorgia Meloni: “Sull’immigrazione mi aspettavo di più. Di grazia, pensiamo all’espulsione dei clandestini?”. I centri in Albania? “Impantanati in beghe euro-giudiziarie”

    di Redazione MOW

    Mario Giordano sbotta (ancora) contro Giorgia Meloni: “Sull’immigrazione mi aspettavo di più. Di grazia, pensiamo all’espulsione dei clandestini?”. I centri in Albania? “Impantanati in beghe euro-giudiziarie”
  • Spiagge ai ricchi? Naike Rivelli sgancia la bomba: “I LIDI HANNO ROTTO LE PALLE con prezzi troppo alti”. E con Ornella Muti legge il codice civile: “Il mare italiano è di tutti”

    di Naike Rivelli

    Spiagge ai ricchi? Naike Rivelli sgancia la bomba: “I LIDI HANNO ROTTO LE PALLE con prezzi troppo alti”. E con Ornella Muti legge il codice civile: “Il mare italiano è di tutti”

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ambientalisti bloccano il raccordo anulare, guarda la reazione inferocita degli automobilisti

di Redazione MOW

Ambientalisti bloccano il raccordo anulare, guarda la reazione inferocita degli automobilisti
Next Next

Ambientalisti bloccano il raccordo anulare, guarda la reazione...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy