image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ok, ma chi ca**o è Dario Fabbri,
il mega esperto di geopolitica
sempre in tv?

  • di Marco Ciotola Marco Ciotola

6 aprile 2022

Ok, ma chi ca**o è Dario Fabbri, il mega esperto di geopolitica sempre in tv?
Parla di guerra in Ucraina e di rapporti sull’asse Cremlino-Ue-Usa con rara lucidità e analisi centrate, asettiche, strutturando una narrazione in cui le opinioni hanno poco spazio. Il tutto con voce baritonale e sapiente, quel tono deciso che ti convince già al “buonasera” e una leggera gestualità che lo accompagna nel parlato: Dario Fabbri è decisamente l’analista politico del momento. Ecco chi è e qual è stata la sua carriera finora

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Dario Fabbri è diventato negli ultimi mesi una presenza costante nello scenario mediatico italiano. Circostanza che – per nulla a caso – è coincisa con l’estremo inasprimento della situazione sull’asse Mosca-Kiev e la degenerazione nell’attuale conflitto. Da allora, la recente quotidianità lo vede giostrarsi tra il tg di Enrico Mentana (presenza giornaliera fissa), la direzione dell’inserto geopolitico mensile di Domani, la collaborazione con il centro di ricerca geopolitico e macro-finanziario Macrogeo, la carriera di insegnante presso la Scuola di Formazione del DIS e la Scuola Holden e, ultimo ma non ultimo, le numerose ospitate in tv. Un presenzialismo che in molti altri casi avrebbe già generato polemiche al vetriolo del tutto sconnesse dall’effettiva validità e competenza della persona, e che avrebbe cavalcato quell’istintivo sentore di noia pronto a invaderci quando ci rimbalza troppe volte davanti agli occhi lo stesso personaggio.

20220406 151340745 7926
La pagina Facebook "Le Bimbe di Dario Fabbri"

Tutto questo però non è successo con Dario Fabbri, 42enne giornalista e analista politico che arriva dalla scuola di Limes (diretto dall’altrettanto lucido e presente in TV Lucio Caracciolo). A scoraggiare un simile tiro al piattello sarà stata sicuramente la pacatezza espositiva, così come la decisione del tono, quel suo scandire le parole alla perfezione e la capacità di costruire un racconto chiaro e mai complesso, privo di ipertecnicismi o connessioni forzate. Eppure, sopra ogni altra cosa, c’è la concreta possibilità che Fabbri piaccia esattamente per il motivo opposto a quello che porta vagonate di accoliti a unirsi ai duri commentatori del momento, quelli pronti a schierarsi con convinzione e, se serve, veemenza con questa o quell’altra linea d’azione o scelta geo-politica: Dario Fabbri non esprime opinioni.

Una “mancanza” cruciale proprio perché non tronca le analisi bensì le estende: laddove molto spesso l’excursus sui fatti si conclude molto presto per lasciare spazio a sentenze sommarie (e non richieste), Fabbri sviscera gli scenari geo-politici in maniera precisa e completa, senza però per questo perdere di vista il lato umano di quanto descritto, come ha lui stesso evidenziato in una recente intervista rilasciata al giornale online Esquire:

“Alcuni colleghi anche molto bravi applicano alla geopolitica modelli matematici, ma per come la vivo io la geopolitica deve avere assolutamente un fondamento umanistico. Di vitale importanza è la conoscenza della storia: la geopolitica ha un campo lungo di sguardo, deve sapersi straniare dall’immediato per guardare al futuro, stabilire che ciò che viviamo può esistere anche al di là delle nostre suggestioni odierne, e per farlo ha bisogno di guardare al passato”.

Quasi inutile dirlo: in un panorama mediatico dominato da personalissimi punti di vista strillati con tanto di saliva a colpire i diretti interlocutori – contro ogni normativa covid, tra l’altro – Dario Fabbri rappresenta una ventata di lucidità e competenza che può portarci a capire meglio la complicata cronaca estera odierna e non solo. E contrariamente a quanto si potrebbe pensare, questo molti l’hanno capito e apprezzato, lasciandolo fuori dai “che palle”, “chi l’ha raccomandato” o “chi lo paga questo?!”. Almeno per il momento…

More

Ok, ma chi ca**o è Andrea Tortelli, il giornalista che ha incastrato l’assassino di Carol Maltesi (Charlotte Angie)?

di Redazione MOW Redazione MOW

Il reporter investigatore

Ok, ma chi ca**o è Andrea Tortelli, il giornalista che ha incastrato l’assassino di Carol Maltesi (Charlotte Angie)?

Ok, ma chi ca**o è Luciana Coluccello che ci racconta la guerra da un bunker di Kiev?

di Redazione MOW Redazione MOW

Nel bunker di Kiev

Ok, ma chi ca**o è Luciana Coluccello che ci racconta la guerra da un bunker di Kiev?

Ok, ma chi ca**o è Nathalie Tocci, la politologa che bacchetta tutti in tv (e che ha disertato per protesta Di Martedì)?

di Redazione MOW Redazione MOW

La paladina della competenza

Ok, ma chi ca**o è Nathalie Tocci, la politologa che bacchetta tutti in tv (e che ha disertato per protesta Di Martedì)?

Tag

  • Attualità
  • Dario fabbri
  • La7
  • Limes
  • Enrico Mentana

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • Tutti dentro tranne uno. La curva Sud è tornata, ma il nuovo capo ultrà “Pacio” Pacini non potrà acquistare nessun biglietto: qual è il motivo?

    di Domenico Agrizzi

    Tutti dentro tranne uno. La curva Sud è tornata, ma il nuovo capo ultrà “Pacio” Pacini non potrà acquistare nessun biglietto: qual è il motivo?
  • Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?
  • Delitto di Garlasco: Ermanno Cappa, la moglie, le gemelle, la Bozzola e il “demonio che sta dove si fanno esorcismi”. Le vere bombe di Fabrizio Corona oltre Lovati, Sempio e i “giornalisti manager”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: Ermanno Cappa, la moglie, le gemelle, la Bozzola e il “demonio che sta dove si fanno esorcismi”. Le vere bombe di Fabrizio Corona oltre Lovati, Sempio e i “giornalisti manager”
  • Mentre all'estero l'Opera Lirica è innovativa in Italia è roba da parrucconi. Se volete consigli rivolgetevi pure a noi

    di Ottavio Cappellani

    Mentre all'estero l'Opera Lirica è innovativa in Italia è roba da parrucconi. Se volete consigli rivolgetevi pure a noi
  • Signori, forse è successo: Vittorio Brumotti tr0mbato da Striscia la Notizia? Belandi! Ecco chi ci sarà ancora e quante (poche) puntate vedremo

    di Grazia Sambruna

    Signori, forse è successo: Vittorio Brumotti tr0mbato da Striscia la Notizia? Belandi! Ecco chi ci sarà ancora e quante (poche) puntate vedremo

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ad Arisa la guerra sta sul culo

di Grazia Sambruna

Ad Arisa la guerra sta sul culo
Next Next

Ad Arisa la guerra sta sul culo

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy