image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ok, ma chi ca**o è Nathalie Tocci, la politologa che bacchetta tutti in tv (e che ha disertato per protesta Di Martedì)?

  • di Redazione MOW Redazione MOW

Ok, ma chi ca**o è Nathalie Tocci, la politologa che bacchetta tutti in tv (e che ha disertato per protesta Di Martedì)?
Nathalie Tocci, classe 1977, è divenuta una presenza regolare in televisione dopo lo scoppio della guerra tra Russia e Ucraina. Direttore dell’Istituto Affari Internazionali (così, al maschile, nel suo curriculum), professore onorario all’Università di Tübingen (idem), Tocci si è fatta notare anche per i suoi scontri con il professor Alessandro Orsini e per aver bacchettato il conduttore di Piazzapulita Corrado Formigli, dicendogli che è “difficile parlare della guerra in Ucraina con persone non competenti”. Ecco chi è la politologa che ha deciso di non andare da Floris a Di Martedì perché “non disposta a diventare complice della disinformazione” ed ecco i video delle sue “bacchettate”

di Redazione MOW Redazione MOW

La guerra tra Russia e Ucraina ha proiettato nelle case degli italiani figure che in precedenza erano di nicchia e specialistiche, ma che ora diventano improvvisamente popolari, almeno per il pubblico televisivo. È il caso di Nathalie Tocci, politologa che dallo scoppio del conflitto si è trasformata in una presenza regolare in tv, in particolare su La7, ma non solo. Una presenza regolare quanto combattiva.

“Difficile parlare della guerra in Ucraina con persone non competenti”: questa la bordata della Tocci a Piazzapulita, che si è scontrata con il conduttore Corrado Formigli dopo che questi aveva dato voce al fisico Carlo Rovelli, contrario all’interventismo europeo. “Sono assolutamente d’accordo con te sull’importanza di mettere in evidenza opinioni diverse – le parole della Tocci rivolte a Formigli – ma a patto che siano basate sulla competenza, una cosa che purtroppo spesso manca in questo Paese. Se oggi parlassimo di fisica, benissimo ascoltare il professor Rovelli, ma stiamo parlando di politica internazionale”.

20220322 214703953 4714

Ma cosa rende Nathalie Tocci, nata a Roma nel 1977, competente? Il sito dello Iai, ente che dirige, riporta che Tocci è “direttore dell'Istituto Affari Internazionali, professore onorario all’Università di Tübingen e Pierre Keller Visiting Professor alla Harvard Kennedy School. È stata Special Adviser dell'Alto rappresentante dell'Ue e vicepresidente della Commissione europea Josep Borrell. Come Special Adviser dell'Alto rappresentante Federica Mogherini ha lavorato alla stesura della strategia globale dell’Unione europea e alla sua attuazione. È consigliere nel Consiglio di Amministrazione di Eni dal maggio 2020. Precedentemente è stata ricercatrice al Centre for European Policy Studies (CEPS) di Bruxelles, all'Istituto universitario europeo di Fiesole e alla Transatlantic Academy di Washington. I suoi attuali interessi scientifici riguardano la politica estera europea, la risoluzione dei conflitti, Mediterraneo e Medio Oriente”.

Anche nel proprio curriculum consultabile sul sito dell’Eni Tocci si definisce direttore e professore, quindi al maschile. E, nel lungo, elenco, aggiunge che “è editorialista della rivista Politico; partecipa frequentemente a editoriali, citazioni e interviste con i diversi media, tra cui BBC, CNN, Euronews, Sky, Rai, New York Times, Financial Times, Wall Street Journal, Washington Post, El Pais. Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti dalla Commissione europea ed Istituti Universitari, oltre ad ottenere diverse borse di studio fra cui quella per eccellenza accademica dall’University College di Londra. È laureata alla University College di Oxford in Politics, Philosophy and Economics con il massimo dei voti”.

Su Twitter è arrivata a quasi 20 mila follower. Numeri minori su Facebook (poco meno di 4 mila) e Instagram (poco più di 2.500), dove di recente ha reso privato il proprio account.

Tra gli scontri si segnala anche quello con il professor Alessandro Orsini.

Si è confrontata pure con altri due personaggi combattivi, il giornalista ucraino sul campo Vladislav Maistrouk e con l’inviato di guerra Alberto Negri.

Successivamente la Tocci ha fatto parlare (e ha parlato) di sé per aver rifiutato di presenziare a una puntata di “Di Martedì”, il programma di Giovanni Floris. Il motivo della defezione lo ha spiegato, in un articolo sulla Stampa, la stessa politologa: “Non sono disposta a diventare complice della disinformazione e, in quanto tale, alimentare la guerra in corso, una guerra che si combatte tanto sul campo di battaglia quanto sul piano mediatico”, ha scritto. “Ecco che quando ho saputo che tra gli invitati alla trasmissione ci sarebbe stata una propagandista che lavora per il ministero della Difesa russo ho tirato la linea. Grazie, ma no grazie”. Fra gli ospiti di Di Martedì era prevista Nadana Fridrikson.

More

Ok, ma chi ca**o è Vladislav Maistrouk, il giornalista ucraino che fa salire lo share dei talk italiani?

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

E lo share si impenna

Ok, ma chi ca**o è Vladislav Maistrouk, il giornalista ucraino che fa salire lo share dei talk italiani?

Alessandro Orsini: l'epica ascesa di un nuovo narcisista mediatico

di Fulvio Abbate Fulvio Abbate

Lei non sa chi sono io

Alessandro Orsini: l'epica ascesa di un nuovo narcisista mediatico

Ok, ma chi è Mattia Sorbi, l'inviato Rai ferito in auto in Ucraina che tutti confondono con un meme?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Dal fronte è tutto

Ok, ma chi è Mattia Sorbi, l'inviato Rai ferito in auto in Ucraina che tutti confondono con un meme?

Tag

  • Attualità
  • guerra Russia-Ucraina
  • La7
  • Piazzapulita
  • Politica
  • TV

Top Stories

  • Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?

    di Redazione MOW

    Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?
  • No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia

    di Riccardo Canaletti

    No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia
  • Omicidio Poggi, ma che caz*o ci fa Lovati con un Fruttolo in mano nel giorno dell’anniversario del delitto di Chiara? Intanto lui augura buon Ferragosto da Corona, e Albina Perri: “Questo è ok?”

    di Jacopo Tona

    Omicidio Poggi, ma che caz*o ci fa Lovati con un Fruttolo in mano nel giorno dell’anniversario del delitto di Chiara? Intanto lui augura buon Ferragosto da Corona, e Albina Perri: “Questo è ok?”
  • Francesco Sarcina definisce “Trimone” Matteo Salvini, MA È UN INSULTO? Pinuccio di Striscia rilancia: “Ha fatto bene. Con quelli ricevuti dalla Lega riempiamo un libro”. E su Jovanotti e il Ponte sullo Stretto...

    di Jacopo Tona

    Francesco Sarcina definisce “Trimone” Matteo Salvini, MA È  UN INSULTO? Pinuccio di Striscia rilancia: “Ha fatto bene. Con quelli ricevuti dalla Lega riempiamo un libro”. E su Jovanotti e il Ponte sullo Stretto...
  • CHI è J-LO e CHI NO. Ma com’è messa Rose Villain che uccide un grillo sul palco? Altro che vegan e ambientalista (e altro che Jennifer Lopez)… Naike Rivelli: “E chi, come Vogue, la celebra come cruelty free, cosa dice adesso?”

    di Naike Rivelli

    CHI è J-LO e CHI NO. Ma com’è messa Rose Villain che uccide un grillo sul palco? Altro che vegan e ambientalista (e altro che Jennifer Lopez)… Naike Rivelli: “E chi, come Vogue, la celebra come cruelty free, cosa dice adesso?”
  • BUIO A SAN SIRO. Dopo la Curva Nord anche gli ultras della Sud si incaz*ano per le blacklist. I Banditi: “A San Siro regime autoritario” e la Società? “Repressione cieca”. Per Milan e Inter stagione senza tifo?

    di Jacopo Tona

    BUIO A SAN SIRO. Dopo la Curva Nord anche gli ultras della Sud si incaz*ano per le blacklist. I Banditi: “A San Siro regime autoritario” e la Società? “Repressione cieca”. Per Milan e Inter stagione senza tifo?

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Massimo Giletti al fronte scatena i “critici da salotto”. Attaccatelo pure, ma lui ci è andato. E voi?

di Lorenzo Longhi

Massimo Giletti al fronte scatena i “critici da salotto”. Attaccatelo pure, ma lui ci è andato. E voi?
Next Next

Massimo Giletti al fronte scatena i “critici da salotto”....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy