image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ok, ma chi ca**o è Samara Joy che ha soffiato il Grammy ai Maneskin?

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

6 febbraio 2023

Ok, ma chi ca**o è Samara Joy che ha soffiato il Grammy ai Maneskin?
I Måneskin erano dati per vincitori già da settimane ma qualcuno ha deciso di spazzare via ogni previsione. Quel qualcuno è Samara Joy, la 23enne cantante jazz che ieri ha vinto ben due Grammy, dopo un successo vertiginoso (anche grazie a TikTok) che dal 2019 l'ha lanciata verso l'Olimpo delle grandi voci jazz. Ma chi è Samara Joy, che sta sbaragliando tutta la concorrenza (il gruppo di Damiano compreso)?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Non l’anno migliore dei Måneskin, questo è sicuro. Soprattutto se si pensa alle prime vere bocciature su giornali importanti come il The Atlantic, e a maggior ragione visti i risultati di ieri. C’è chi li dava per vincitori, nella categoria di miglior artista esordiente. Peccato però che la cover band più famosa del mondo corresse in gara contro una fuoriclasse assoluta, vincitrice a soli 20 anni del “Sarah Vaughan International Jazz Vocal”. Di chi si tratta? Di Samara Joy, la voce nera che sta incantando il mondo con la sua ripresa dei grandi classici in chiave moderna, grazie al trio “capitanato” dal chitarrista Pasquale grasso (altro fuoriclasse). Tanto che il Guardian titola: “La canzone classica americana in mani giovani e sicure”. Sì, perché è tanto giovane quanto i nostrani, giovanissimi, incantatori di serpenti (il cui merito più grande è stato, forse, aver fatto scoprire a qualcuno Tom Morello). Torniamo a noi. Ma chi è Samara Joy, che ha soffiato il Grammy ai Måneskin? Ve lo diciamo noi, che l’abbiamo sentita alla fine della scorsa stagione dell’Umbria Jazz (in apertura del concerto di Jeff Beck e Johnny Depp).

Samara Joy
Samara Joy

Samara Joy viene da Castle Hill, un quartiere al confine sudest del Bronx. Negli anni ’70, per via della cosiddetta “fuga dei bianchi”, le vie si spopolarono e la zona ebbe un momento di crisi. Crisi acuita ulteriormente dall’epidemia di crack degli anni ’80 e oggi da una situazione abitativa traballante. Potete già avvertire il fermentare di un jazz autentico. Nasce nel 1999, Samara Joy McLendon, ed è già figlia d’arte. I nonni cantavano gospel e fondarono il The Savettes, a Filadelfia. Lui Elder Goldwire McLendon, lei Ruth, le radici di un albero destinato a dare grandi frutti. Il figlio, infatti, è un bassista, amico di Motown e tournista per il cantante Andraé Crouch. Samara non poteva che crescere a contatto con la musica. Ma la scelta di diventare cantante è arrivata senza pressioni: «Ho deciso da sola di fare la musicista, anche se sono cresciuta sempre con il ritmo che mi girava attorno tutto il giorno. Da ragazzina suonavo e cantavo per imitare la mia famiglia, non pensavo assolutamente certo alla carriera». Frequenterà la Fordham High School for the Arts e vincerà l’Essentially Ellington della Fordham University. Si esibisce così, giovanissima, al Lincoln Center.

Samara Joy
Samara Joy

Successi replicati nel 2019, a soli 20 anni, con il “Sarah Vaughan Internazional Jazz Vocal”, dedicato alla memoria di uno dei riferimenti principali di Samara, la cantante jazz Sarah Vaughan. Nel 2021, per non farsi mancare niente, il Jazz Times l’ha nominata Miglior artista esordiente dell’anno. Gira l’Europa e l’America e il suo successo sbarca anche sui social. Il suo account su TikTok, oltre che seguitissimo, raggiunse il record di 1,5milioni di visualizzazioni per una canzone jazz. Immaginatevi cantre jazz su TikTok e incantare ragazzine e ragazzini che probabilmente non hanno mai sentito nominare Pat Metheny. A proposito di Metheny. Una volta il nume tutelare dei chitarristi (con 20 Grammy in carriera) disse di Pasquale Grasso, un giovane chitarrista di origini italiane ma di casa a New York: « «il miglior suonatore di chitarra che ho ascoltato forse nella mia intera vita». Proprio con lui Samara Joy inizierà un tour che la porterà anche all’Umbria Jazz, il fiore all’occhiello di Perugia.

Samara Joy all'Umbria Jazz 2022
Samara Joy all'Umbria Jazz 2022

Qui scatta l’amore a prima vista. Sale sul palco con una formazione veramente minimal. Non sembra avere 23 anni, la voce è il concentrato di tante generazioni di artisti, tutte racchiuse in lei. Una voce che sa di nostalgia, tanto ricorda la grandezza delle voci indimenticabili del Novecento jazzistico. Doveva aprire il concerto a Jeff Beck e Johnny Depp, ma diventa uno spettacolo a se stante, che avrebbe meritato uno spazio molto più grande. Non c’è quasi più il sentore della luce che ha inondato di arancio il palco per tutto il pomeriggio, ma quanto riscalda quella voce, quanto lenisce la sua musicalità. Ora, a pochissimi mesi di distanza, vince due Grammy, come miglior artista emergente e per il miglior Vocal Jazz Album dell’anno, con il suo Linger Awhile. Ne ha fatta di strada da quell’angolo di New York, tra Westchester Avenue e Whit Plains Road. E pensare che è solo l’inizio.

More

Per tutti quelli di “boicotta Sanremo” abbiamo aperto una pagina OnlyFans. Vi spieghiamo perché

di Michele Monina Michele Monina

Nazi-grammar

Per tutti quelli di “boicotta Sanremo” abbiamo aperto una pagina OnlyFans. Vi spieghiamo perché

I Måneskin non vincono i Grammy, l’America gliel’ha messa nel cu*o: da Sanremo a Sanremo sul tetto del mondo

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Fregatura all'americana

I Måneskin non vincono i Grammy, l’America gliel’ha messa nel cu*o: da Sanremo a Sanremo sul tetto del mondo

Si torna a parlare (male) di poesia: scrive versi con genere neutro e viene attaccata da una shitstorm. Il caso della poetessa Giuseppina Biondo

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Guerre poetiche

Si torna a parlare (male) di poesia: scrive versi con genere neutro e viene attaccata da una shitstorm. Il caso della poetessa Giuseppina Biondo

Tag

  • Maneskin
  • Musica

Top Stories

  • Il Fatto crolla in Borsa, ma cosa c'è dietro? Russia, M5s, linea Travaglio: tutte le ipotesi

    di Francesco Gottardi

    Il Fatto crolla in Borsa, ma cosa c'è dietro? Russia, M5s, linea Travaglio: tutte le ipotesi
  • Tutti contro l'auto elettrica, dopo Pieraccioni arriva anche Crozza: l'ironia del comico sui problemi dell'elettrico in Italia

    di Alessandro Lupo

    Tutti contro l'auto elettrica, dopo Pieraccioni arriva anche Crozza: l'ironia del comico sui problemi dell'elettrico in Italia
  • L’influencer Giulia Ottorini fa sfoggio della sua nuova auto di lusso e le dicono: “Merito delle tue te**e”

    di Riccardo Canaletti

    L’influencer Giulia Ottorini fa sfoggio della sua nuova auto di lusso e le dicono: “Merito delle tue te**e”
  • Antonella Fiordelisi è un bluff? Dai "successi" nella scherma a vita privata e Gf Vip: tutto ciò che non torna

    di Grazia Sambruna

    Antonella Fiordelisi è un bluff? Dai "successi" nella scherma a vita privata e Gf Vip: tutto ciò che non torna
  • Auto solo elettriche entro il 2035, critico il presidente della Formula 1: “Irrealistico”

    di Alessio Mannino

    Auto solo elettriche entro il 2035, critico il presidente della Formula 1: “Irrealistico”
  • Heather Parisi, ma tua figlia? Il karaoke di Salvini, i Maneskin in bagno e... a tutto gossip con Roberto Alessi

    di Roberto Alessi

    Heather Parisi, ma tua figlia? Il karaoke di Salvini, i Maneskin in bagno e... a tutto gossip con Roberto Alessi
  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Ok, a Portimaõ è il primo giorno di MotoGP: ecco tutto quello che dovete sapere, da Marquez fashion victim ad un Bagnaia cambiato

      di Cosimo Curatola

      Ok, a Portimaõ è il primo giorno di MotoGP: ecco tutto quello che dovete sapere, da Marquez fashion victim ad un Bagnaia cambiato
    • Alessandro Borghi: “Ho dei ricordi di me e mio padre sul divano a guardare Valentino Rossi...”

      di Maria Francesca Troisi

      Alessandro Borghi: “Ho dei ricordi di me e mio padre sul divano a guardare Valentino Rossi...”
    • Luca Cadalora: “Con Loris Reggiani è stato odio vero. Valentino Rossi? Fantastico, ma sembrava un lavoro normale”

      di Emanuele Pieroni

      Luca Cadalora: “Con Loris Reggiani è stato odio vero. Valentino Rossi? Fantastico, ma sembrava un lavoro normale”

    Next

    Si torna a parlare (male) di poesia: scrive versi con genere neutro e viene attaccata da una shitstorm. Il caso della poetessa Giuseppina Biondo

    di Riccardo Canaletti

    Si torna a parlare (male) di poesia: scrive versi con genere neutro e viene attaccata da una shitstorm. Il caso della poetessa Giuseppina Biondo
    Next Next

    Si torna a parlare (male) di poesia: scrive versi con genere...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy