image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ok, ma chi caz*o è Fabio Pinelli, il vicepresidente del Csm in quota lega che con il suo voto (contestato) ha permesso che Gratteri diventasse procuratore di Napoli?

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

15 settembre 2023

Ok, ma chi caz*o è Fabio Pinelli, il vicepresidente del Csm in quota lega che con il suo voto (contestato) ha permesso che Gratteri diventasse procuratore di Napoli?
Il Consiglio Superiore della Magistratura ha deciso di affidare l’incarico di procuratore di Napoli a Nicola Gratteri. Ha partecipato al voto anche il vicepresidente del Csm, Fabio Pinelli, avvocato penalista eletto lo scorso gennaio come membro laico del Consiglio. Pinelli è stato espresso dalla Lega dopo aver difeso alcuni dei volti più noti del partito di Matteo Salvini, come Luca Zaia e l’ex sottosegretario Armando Siri. L’esito della votazione ha suscitato qualche perplessità sulla presunta spaccatura all’interno del Csm. A guardare i voti, la divisione tra destra e sinistra risulta evidente. In un’intervista al Corriere della Sera, Pinelli ha negato la presenza di una faziosità dovuta alle convinzioni politiche dei singoli membri. Anzi, ha rilanciato, “Pensare che le decisioni del Csm siano frutto di aspettative politiche è sbagliato e offensivo”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Erano tre i nomi espressi dalla commissione istituita dal Consiglio Superiore della Magistratura per il ruolo di procuratore di Napoli: Nicola Gratteri, capo dei Pm di Catanzaro, Giuseppe Amato, procuratore capo di Bologna, e Rosa Volpe, che negli ultimi mesi ha svolto le funzioni di procuratore proprio a Napoli, dove il posto era vacante. I 19 voti al Plenum a favore di Gratteri sono valsi la nomina. A sostenerlo sono stati i laici di centro-destra, Ernesto Carbone di Italia Viva, Michele Papa del Movimento 5 Stelle e Fabio Pinelli, il vicepresidente del Csm. Ha fatto discutere la scelta di Pinelli di prendere parte al voto: la prassi generalmente adottata prevede l’astensione del vicepresidente nelle nomine che vedono le componenti consiliari frammentate. La questione era già stata sollevata in occasione della nomina del procuratore capo di Firenze, Filippo Spiezia, dove il voto di Pinelli era stato decisivo. Il quotidiano La Stampa aveva definito l’azione uno “strappo istituzionale”. A proposito della votazione appena conclusa, invece, ha parlato in un’intervista al Corriere della Sera: “Ritengo doveroso e opportuno dare il mio contributo nei casi di maggior rilievo, assumendomene la responsabilità”. Inoltre, ha aggiunto che rispetto alla media delle partecipazioni alle votazioni dei vicepresidenti dal 1998 a oggi, la sua è ampiamente sotto la media. Per cui, a suo dire, non c’è nessun caso. Non si scompone neanche sulla presunta spaccatura interna al Csm: “Dividere la magistratura fra destra e sinistra è riduttivo e fuorviante, e va rivalutata l’importanza dei laici all’interno del Csm”. Una prospettiva miope, dunque. Anche se, insiste Giovanni Bianconi, autore dell’intervista, se si guardano i voti la divisione sembra netta. Infatti, sono solo quattro i voti trasversali tra togati e laici. Ma a dover essere esclusa, secondo Pinelli, è la subordinazione delle decisioni del Csm all’orientamento politico di un Procuratore. Nessuna agenda politica, secondo Pinelli, sarebbe determinante nelle iniziative della magistratura. L’unico presupposto è “la presunta violazione della legge”.

Nicola Gratteri, nuovo procuratore di Napoli
Nicola Gratteri, nuovo procuratore di Napoli

Fabio Pinelli, classe 1966 e laureato in giurisprudenza alla Statale di Milano, è un avvocato specializzato in diritto penale. La sua elezione a vicepresidente del Csm è avvenuta il 25 gennaio 2023, superando di pochi voti (17 a 14 su 33 consiglieri votanti) il candidato vicino al Pd, Roberto Romboli. Pochi giorni prima, era stato eletto dal Parlamento come membro laico del Csm con il sostegno della Lega di Matteo Salvini. Per il partito si era occupato della difesa di diverse personalità di spicco, tra cui quelle del governatore del veneto Luca Zaia e dell’ex sottosegretario del Carroccio Armando Siri. “All’interno del Csm, anche nella componente togata, visioni ideali e culturali diverse sul ruolo del magistrato e della funzione giudiziaria hanno piena legittimità”, dice ancora al Corriere. Ciò che conta, invece, è la lotta alla degenerazione del puro esercizio di potere, la spartizione dei posti più importanti e la distribuzione dei favori. Se da una parte, dunque, la definizione di prerogative e doveri è ben delineata, anche nei confronti della politica deve essere garantito il rispetto dell’autonomia e dell’indipendenza dei magistrati. In chiusura dell’intervista, alla domanda relativa alle riforme giacenti in Parlamento in tema di giustizia, risponde: “Non io, ma il Csm nell’ambito e nei limiti fissati dalla legge, fornirà i pareri di competenza, in tempi utili perché possano essere valutati dall’autorità politica. Che resta sovrana nel decidere se e come tenerne conto”.

More

Klaus Davi: “Gratteri procuratore di Napoli contro la camorra è un bene per l’antimafia, ma non bastano gli arresti”. E sulla morte di Messina Denaro e i rapporti tra rom e ’ndrangheta sulla droga...

di Matteo Cassol Matteo Cassol

L'infiltrato speciale

Klaus Davi: “Gratteri procuratore di Napoli contro la camorra è un bene per l’antimafia, ma non bastano gli arresti”. E sulla morte di Messina Denaro e i rapporti tra rom e ’ndrangheta sulla droga...

Cosa ha detto Nicola Gratteri di così grave al Maurizio Costanzo Show: su Draghi, sul rapporto tra mafia e Governo, su Falcone e sulla stanza dell’amore nei carceri…

di Redazione MOW Redazione MOW

Che botte, altro che Sgarbi-Mughini...

Cosa ha detto Nicola Gratteri di così grave al Maurizio Costanzo Show: su Draghi, sul rapporto tra mafia e Governo, su Falcone e sulla stanza dell’amore nei carceri…

Santanchè, La Russa, Delmastro? Vittorio Feltri: “Io di puttanate fatte dalla magistratura ho il taccuino pieno”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Gomblotto?

Santanchè, La Russa, Delmastro? Vittorio Feltri: “Io di puttanate fatte dalla magistratura ho il taccuino pieno”

Tag

  • Magistratura
  • Nicola Gratteri

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sbarchi record di migranti a Lampedusa: ma davvero il governo Meloni non può fare nulla o è un “complotto” come dice Salvini? E il blocco navale?

di Roberto Vivaldelli

Sbarchi record di migranti a Lampedusa: ma davvero il governo Meloni non può fare nulla o è un “complotto” come dice Salvini? E il blocco navale?
Next Next

Sbarchi record di migranti a Lampedusa: ma davvero il governo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy