image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ok, ma cos’è e dove si trova l’isola di Saipan, dove Julian Assange ha ottenuto la libertà dopo cinque anni di carcere?

  • di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

26 giugno 2024

Ok, ma cos’è e dove si trova l’isola di Saipan, dove Julian Assange ha ottenuto la libertà dopo cinque anni di carcere?
Dopo 5 anni di carcere nel Regno Unito con l’accusa di spionaggio, Julian Assange è ora un uomo libero. Ma prima di poter tornare alla sua patria, l’Australia, ha dovuto ammettere la sua colpevolezza per i fatti di Wikileaks e recarsi al tribunale federale americano di Saipan. Ma cos’è e dov’è, ma soprattutto perché proprio lì si decide il destino del giornalista?

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Dopo oltre 1900 giorni di prigionia nel carcere di massima sicurezza di Belmarsh, il giornalista e fondatore di Wikileaks Julian Assange è finalmente tornato in libertà. A dare la notizia della sua scarcerazione i canali ufficiali di Wikileaks, così come la moglie, Stella Assange, e le tante associazioni in suo sostegno, poi ripresi dalla stampa di tutto il mondo. Sebbene molta sia la gioia per la sua liberazione però, il prezzo da pagare con la giustizia americana è ancora alto. Assange è stato infatti costretto a dichiararsi colpevole e patteggiare con le autorità americane, al fine di essere davvero libero di tornare nella sua casa, in Australia. Le accuse sono di spionaggio, oltre alla pubblicazione da parte di Wikileaks, tra il 2010 e il 2011, di circa 700mila documenti e file relativi ad attività militari degli Stati Uniti, in particolare contro i civili in Iraq, in Afghanistan e nella prigione di massima sicurezza di Guantanamo, oltre alle rivelazioni sulla missione europea in Libia contro i trafficanti di migranti e lo spionaggio dei leader francesi ed europei da parte della National Security Agency. Per questo Assange sarebbe tenuto a scontare 64 mesi in carcere negli Stati Uniti, ma considerati gli oltre 5 anni già trascorsi in prigione nel Regno Unito, il giornalista potrà tornare libero, dopo l’accordo con il Dipartimento di giustizia degli Stati Uniti.

20240626 120631605 3487
Julian Assange libero, dopo aver lasciato il Regno Unito

Dopo che il giornalista ha lasciato il Regno Unito il 24 giugno, a bordo di un jet privato, si è recato infatti a Saipan, un’isola oceanica di circa 50mila abitanti, il cui distretto costituisce la capitale del Commonwealth delle Isole Marianne Settentrionali, nell’Oceano Pacifico Occidentale, in unione politica con gli Stati Uniti d'America. Gli avvocati di Assange hanno raggiunto un’intesa con le autorità statunitensi e il giudice Ramona Manglona del tribunale Federale di Saipan, ha dichiarato che “Assange può lasciare l’aula da uomo libero”, seppur colpevole, ponendo fine a una battaglia legale durata 14 anni, anche se il giornalista non potrà ritornare in territorio statunitense senza autorizzazione.

Il tribunale americano di Saipan
Il tribunale americano di Saipan

Assange è quindi partito per l’Australia, in direzione Canberra, ma, se molta è stata la gioia degli amici, dei familiari e di tutti quelli vicini alla sua causa, ci si chiede quale sia il prezzo da pagare per la libertà di stampa oggi. Oltre alla dichiarazione di colpevolezza di Assange, infatti, Wikileaks dovrà distruggere tutti i documenti pubblicati, che nascondono alcuni crimini gravissimi commessi dalle autorità statunitensi, nel corso di missioni diplomatiche molto delicate. Assange credeva che il Primo emendamento della Costituzione americana, che garantisce la libertà di stampa, proteggesse il suo lavoro di giornalista, ma ha dovuto ammettere che si trattava di una “violazione dell’Espionage Act”, al fine di ottenere la scarcerazione.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Giorgia Meloni è la Thatcher di questi tempi insoliti, oscuri, infami, o almeno è quella che ci meritiamo. Ecco cosa dicono di lei nel resto d'Europa e come viene usata per la politica interna di Francia, Spagna e...

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Una Lady di Ferro Italiana?

Giorgia Meloni è la Thatcher di questi tempi insoliti, oscuri, infami, o almeno è quella che ci meritiamo. Ecco cosa dicono di lei nel resto d'Europa e come viene usata per la politica interna di Francia, Spagna e...

Ok, ma chi caz*o è Stefania Maurizi, la reporter di WikiLeaks che si batte per Julian Assange e la libertà di stampa?

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

girl power

Ok, ma chi caz*o è Stefania Maurizi, la reporter di WikiLeaks che si batte per Julian Assange e la libertà di stampa?

Tag

  • Esteri
  • Julian Assange
  • Libertà
  • Stati Uniti

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Assange, Putin e i media: siamo sicuri di essere noi i più liberi?

di Moreno Pisto

Assange, Putin e i media: siamo sicuri di essere noi i più liberi?
Next Next

Assange, Putin e i media: siamo sicuri di essere noi i più liberi?

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy