image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ok, ma perché Dario Fabbri, analista geopolitico delle maratone di Mentana, viene attaccato su Twitter da Riccardo Puglisi? Ed è vero, come dice lui, che non è laureato?

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

31 agosto 2023

Ok, ma perché Dario Fabbri, analista geopolitico delle maratone di Mentana, viene attaccato su Twitter da Riccardo Puglisi? Ed è vero, come dice lui, che non è laureato?
Il dubbio è venuto all’economista Riccardo Puglisi: ma Dario Fabbri, l’esperto di politica internazionale più famoso della tv, ha la laurea in Scienze politiche, come si legge nelle biografie online? Su Twitter si è acceso il dibattito. E ne è uscito un secondo interrogativo, questa volta sull’appartenenza all’Albo dei giornalisti: Fabbri, che dirige la testata mensile Domino, ha il tesserino dell’Ordine? Contattato da MOW, l’analista geopolitico ha risposto preferendo non rispondere: “Non replico agli attacchi personali”. Anche se, in effetti, nell’elenco dell’Ordine il suo nome non risulta. Sul resto invece...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

All’economista Riccardo Puglisi è sorto il dubbio: Dario Fabbri, il più noto analista di politica internazionale oggi in Italia, ha veramente la laurea in Scienze Politiche, come si legge nelle biografie reperibili in rete? L’interrogativo l’ha messo nero su bianco sul proprio Twitter, taggando anche Open (il giornale online diretto da Enrico Mentana), Limes (la rivista con cui Fabbri collaborava) e la giornalista Alessandra Sardoni: "Ho provato a chiedere a Dario Fabbri dove abbia preso la sua laurea in scienze politiche, ma non ho ricevuto risposta. Dite che la mia curiosità è ultra vires (superflua, ndr)?”. E immediatamente si è scatenato il dibattito fra i suoi follower, criticandone o elogiandone l’uscita. Il docente di Scienze Politiche e Sociali dell’università di Pavia si è poi messo sulle tracce del titolo di studio, con tanto di screenshot dal sito della Luiss, ipotizzando che sia l’ateneo dove Fabbri potesse averlo conseguito. Risultato: “Ho verificato negli archivi di @UniLUISS che - almeno dal 2006/07 in avanti - non c'è nessun Dario Fabbri che si sia laureato lì” . Ma ci chiediamo: perché Puglisi prende come prova gli archivi della Luiss a partire dal 2006? E se Fabbri si fosse laureato in un'altra università o comunque alla Luiss, ma in anni precedenti? Puglisi, che abbiamo contattato, non ha voluto rilasciare commenti, trincerandosi dietro una frase ambigua viste le accuse che rivolge pubblicamente: "Devo fare ancora delle ricerche". In ogni caso, c'è da dire che per Fabbri, che non riveste ruoli pubblici per cui sia previsto un titolo accademico, non esiste alcun obbligo a riguardo.

Riccardo Puglisi Dario Fabbri
I dubbi di Riccardo Puglisi su Fabbri

Fra gli utenti di Puglisi non sono mancati ironici accostamenti ad altri esperti che in passato millantarono titoli curriculari inesistenti: “Un emulo di #Giannino che ha studiato negli USA? Della serie, Oscar2 la Vendetta”, ha scritto un utente, ricordando il caso del giornalista Oscar Giannino, che dopo essere entrato in politica fu beccato ad aver “gonfiato” il curriculum vitae, per poi ammettere: “Mi sono inventato le lauree per un complesso di inferiorità". Fabbri, che dirige il mensile di geopolitica Domino, in politica non ha mai messo piede, ma a quanto pare risulta essere apprezzato da enti pubblici legati all’intelligence. Sul sito dell’Istituto di Alti Studi Strategici e Politici si legge: “Ha tenuto seminari di geopolitica mediorientale presso la Scuola di formazione del Dipartimento per le informazioni di Sicurezza", che per conto Presidenza del Consiglio dei Ministri ha il compito di formare, addestrare e vigilare sul personale in servizio presso DIS, AISE e AISI. in buona sostanza gli 007 italiani.

Riccardo Puglisi  Dario Fabbri
Un altro tweet di Puglisi sul curriculum di Fabbri

Sulle sue doti di divulgatore, non si discute. Ma a farne esplodere la notorietà, dopo già vari passaggi televisivi ai tempi di Limes, è stato il direttore delle news di La7, Enrico Mentana, che lo ha reso un “personaggio” chiamandolo come ospite e commentatore fisso nelle “Maratona Mentana” nei primi cento giorni di conflitto russo-ucraino. Dal sodalizio dei due è nato successivamente anche Domino, rivista specializzata in temi di politica internazionale, edita da Mentana e, non a caso, legata al mentaniano Open. Sul sito web di Domino, si legge che Fabbri è direttore editoriale, mentre Mentana è direttore responsabile. Ma il professor Puglisi, solleticato anche da qualche partecipante al dibattito sul suo profilo, è venuto un altro dubbio (“mera curiosità cattiva”, l’ha definita lui): Fabbri ha la tessera dell’Ordine dei Giornalisti? Chiariamo subito: per assumere la direzione editoriale di una testata regolarmente registrata non è necessario averla, al contrario del direttore responsabile che invece deve avere almeno quella dell'Albo Pubblicisti dell'Ordine. Noi di MOW abbiamo provato a verificare sul sito dell'Ordine dei giornalisti: effettivamente, non risulta nessun iscritto con il nome "Dario Fabbri". Però lo stesso Fabbri, nelle sue bio, si definisce giornalista. Qui si aprirebbe una diatriba che dura da quando esiste l'Ordine: una persona può definirsi giornalista senza avere la tessera? Le scuole di pensiero sono diverse. Noi comunque siamo andati alla fonte. Contattato, Fabbri ci ha inviato il seguente messaggio: "Non rispondo mai ad attacchi personali, come non ho mai rilasciato interviste di tipo personale su mie preferenze politiche o sulla vita privata. Amo essere giudicato solo per il mio lavoro". E su questo, a ragione della verità, c'è poco da discutere.

 Dario Fabbri
Alcuni utenti mettono in dubbio che Fabbri sia iscritto all'Ordine dei giornalisti

More

Ok, ma chi caz*o è Caterina Murino, la madrina del Festival di Venezia, e perché proprio lei?

Sconosciuti di successo

Ok, ma chi caz*o è Caterina Murino, la madrina del Festival di Venezia, e perché proprio lei?

Giambruno dice alle ragazze di evitare di ubriacarsi per evitare gli stupri? Facciamo sbronzare Giambruno

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Una modesta proposta

Giambruno dice alle ragazze di evitare di ubriacarsi per evitare gli stupri? Facciamo sbronzare Giambruno

Siamo andati a mangiare il famigerato granchio blu, ispirati dalla Meloni. Divora tutti? Ecco che sapore ha

di Alessandra Cantilena Alessandra Cantilena

Mowfood review

Siamo andati a mangiare il famigerato granchio blu, ispirati dalla Meloni. Divora tutti? Ecco che sapore ha

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…

    di Angela Russo

    TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…
  • CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...

    di Domenico Agrizzi

    CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...
  • TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?

    di Giulia Ciriaci

    TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?
  • Se vi fate fregare da Shein o Temu è ANCHE COLPA VOSTRA! Tutti sanno che i prodotti sono scadenti (e spesso nocivi), ma tutti comprano. Perché? Altro che multe per pubblicità green ingannevole...

    di Naike Rivelli

    Se vi fate fregare da Shein o Temu è ANCHE COLPA VOSTRA! Tutti sanno che i prodotti sono scadenti (e spesso nocivi), ma tutti comprano. Perché? Altro che multe per pubblicità green ingannevole...
  • Mario Giordano sbotta (ancora) contro Giorgia Meloni: “Sull’immigrazione mi aspettavo di più. Di grazia, pensiamo all’espulsione dei clandestini?”. I centri in Albania? “Impantanati in beghe euro-giudiziarie”

    di Redazione MOW

    Mario Giordano sbotta (ancora) contro Giorgia Meloni: “Sull’immigrazione mi aspettavo di più. Di grazia, pensiamo all’espulsione dei clandestini?”. I centri in Albania? “Impantanati in beghe euro-giudiziarie”
  • Spiagge ai ricchi? Naike Rivelli sgancia la bomba: “I LIDI HANNO ROTTO LE PALLE con prezzi troppo alti”. E con Ornella Muti legge il codice civile: “Il mare italiano è di tutti”

    di Naike Rivelli

    Spiagge ai ricchi? Naike Rivelli sgancia la bomba: “I LIDI HANNO ROTTO LE PALLE con prezzi troppo alti”. E con Ornella Muti legge il codice civile: “Il mare italiano è di tutti”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La dura vita dei ciclisti a Milano, Moser: “Qui, se vai in bici, dai fastidio. Ed è sempre colpa tua...”

di Lorenzo Longhi

La dura vita dei ciclisti a Milano, Moser: “Qui, se vai in bici, dai fastidio. Ed è sempre colpa tua...”
Next Next

La dura vita dei ciclisti a Milano, Moser: “Qui, se vai in...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy