image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ok, ma perché Fedez ha deciso di chiudere Muschio Selvaggio dopo che diceva sempre che era il podcast numero uno? Cosa c’è di così tanto insostenibile?

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

10 marzo 2024

Ok, ma perché Fedez ha deciso di chiudere Muschio Selvaggio dopo che diceva sempre che era il podcast numero uno? Cosa c’è di così tanto insostenibile?
È arrivata la notizia della chiusura definitiva del podcast Muschio Selvaggio condotto da Fedez e Mr. Marra. Ci saranno solo altre tre puntate e poi il tutto volgerà al termine. Lo dice lo stesso Fedez che parla di “insostenibilità”. Ma come mai la situazione è diventata insostenibile? Fino all’ultima puntata Fedez ci sottolineava gli ottimi numeri e gli ascolti record. Che cosa è cambiato?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

È arrivato l'annuncio a sorpresa della chiusura del podcast Muschio Selvaggio, format nato con Luis Sal, che è stato sostituito, dopo una serie di vicissitudini, da Mr Marra, che tutt’ora è al fianco di Fedez e che avevamo intervistato. Le dichiarazioni sono nette, anche se i chiarimenti, ha annunciato lo stesso rapper con una storia sul proprio profilo Instagram, ci saranno nella puntata dell’11 marzo: “Viste le ultime vicissitudini non reputiamo opportuno andare avanti così, non avrebbe senso perché sta diventando una situazione insostenibile lavorativamente parlando per tutti", dice Fedez. E Mr Marra aggiunge: “Attenderemo le decisioni dell'altra parte e dei giudici dato che, contrariamente a quanto avete letto, la questione non è assolutamente risolta”. Fedez sottolinea: “Noi vorremmo assolutamente portare avanti questo podcast", e Mr Marra poco dopo: "O lo portiamo avanti noi come abbiamo fatto in questi dieci mesi oppure lasciamo e poi chi lo sa, magari ci vedremo da qualche altra parte". La parola sorpresa l’abbiamo utilizzata perché circa due settimane fa Fedez si era espresso sul futuro di Muschio Selvaggio, in modo battagliero, smentendo la stampa che aveva parlato di una cessione delle proprie quote nell’immediato. Lo stesso Fedez che ci ricorda praticamente dopo ogni puntata quanto il podcast faccia ascolti record.

Storia di Fedez del 10 marzo
Storia di Fedez del 10 marzo

A prescindere dagli ospiti, parliamo di visualizzazioni molto alte. Se prendiamo le ultime puntate del podcast da oltre 1,18 milioni di iscritti, non c’è un episodio che sia sotto le 300 mila visualizzazioni. La famosa puntata con Marco Travaglio e Daniele Capezzone ha totalizzato 1,4 milioni di views in due settimane, e le altre si aggirano tutte intorno ai 600 o 700 mila spettatori. Ma allora che cosa è cambiato? Il Tribunale di Milano, secondo quanto riferiva un comunicato dell'ufficio stampa di Luis Sal, aveva deciso che il rapper avrebbe dovuto cedere le proprie quote del podcast all'ex socio Luis Sal. Nella nota si leggeva: “Il Tribunale di Milano decide su Muschio Selvaggio: è di Luis Sal. La giudice Amina Simonetti, con ordinanza del 23 febbraio, ha integralmente accolto il ricorso per sequestro giudiziario delle quote di Doom s.r.l. (società gestita da Annamaria Berrinzaghi, madre di Fedez) dalla Muschio Selvaggio s.r.l., promosso dall'avvocato Nicolò Ferrarini di Modena per conto della Luisolve s.r.l, società di Luis Sal (cofondatore del podcast Muschio Selvaggio, oltre che coautore e co-conduttore). Il provvedimento ha decretato che la società di Luis Sal ha il diritto di rilevare le quote della società di Fedez, esautorando così quest'ultimo nella gestione del podcast”.

Storia di Fedez del 27 febbraio
Storia di Fedez del 27 febbraio

Ma era poi arrivata una nota della Doom s.r.l., secondo cui “il provvedimento del Tribunale di Milano non ha "decretato" ancora nulla: non ci sarebbe stata alcuna esautorazione di Fedez dalla gestione di Muschio Selvaggio. La recente dichiarazione dell'ufficio stampa di Luis Sal merita una correzione riguardo alla decisione del Tribunale di Milano sulle quote della società di Fedez. L'ordinanza emessa è di natura cautelare e prevede la nomina di un custode per le quote della società Muschio Selvaggio s.r.l., di proprietà di Doom”. Alla Doom premeva sottolineare che “la causa che deciderà sul merito della vicenda non è ancora iniziata. Il giudice ha stabilito, sulla base di una valutazione ancora sommaria, propria della fase cautelare, che il custode gestirà le quote di Doom nell'interesse della società Muschio Selvaggio s.r.l. e non nell'interesse della società di Luis Sal, come richiesto dallo stesso nel suo ricorso”. Per cui, secondo quanto sopra, Fedez avrebbe potuto tranquillamente continuare la propria attività, tanto che lo stesso Fedez ne aveva parlato nelle storie su Instagram, il 27 febbraio dicendo: “Non sono stato esautorato da nulla tanto è vero che le puntate continueranno ad andare in onda”. Ci chiediamo, quindi, che cosa sia successo in un periodo di tempo così breve da far avvenire una repentina inversione di rotta, dato che sappiamo quanto Fedez tenga a questo prodotto, da lui fortemente voluto fin dall’inizio. Sicuramente c’è una coincidenza temporale tra l’indagine di Luis Sal di cui vi abbiamo parlato, seguita dalla Guardia di Finanza, e l’uscita di questa notizia. Le due cose, a meno che qualcuno non riesca a dimostrare il contrario, non sono minimamente collegate tra loro, anche se, nel clima di pesantezza che ruota attorno a Muschio Selvaggio e all’affaire Luis Sal- Fedez, la notizia che vede coinvolto Luis Sal in un’indagine della Finanza, potrebbe aver generato altri malumori.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Fermi tutti, parla Mr Marra su Fedez, Chiara Ferragni, Selvaggia Lucarelli, Luis Sal, Muschio Selvaggio e una consapevolezza: “Sono il migliore...”

di Micol Ronchi Micol Ronchi

dentro il muschio selvaggio

Fermi tutti, parla Mr Marra su Fedez, Chiara Ferragni, Selvaggia Lucarelli, Luis Sal, Muschio Selvaggio e una consapevolezza: “Sono il migliore...”

Siamo tutti Chiara Ferragni: tra Vacchi, Luis Sal e sex worker accusati di undici milioni di evasione è la fine del mondo degli influencer?

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Gioco di squadra?

Siamo tutti Chiara Ferragni: tra Vacchi, Luis Sal e sex worker accusati di undici milioni di evasione è la fine del mondo degli influencer?

Ok, ma chi caz*o è, l’influencer che parla di un bacio di Fedez a Parigi, Elisa De Panicis Agnelli?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Ah, l'amour

Ok, ma chi caz*o è, l’influencer che parla di un bacio di Fedez a Parigi,  Elisa De Panicis Agnelli?

Tag

  • Fedez
  • Luis Sal
  • Podcast

Top Stories

  • Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…

    di Domenico Agrizzi

    Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…
  • Abbiamo provato uno smartphone in Corea del Nord, ma come funziona? Android (modificato), app autorizzate e no chiamate internazionali: vi raccontiamo il viaggio nell'Internet "speciale” di Kim Jong-un

    di Federico Giuliani

    Abbiamo provato uno smartphone in Corea del Nord, ma come funziona? Android (modificato), app autorizzate e no chiamate internazionali: vi raccontiamo il viaggio nell'Internet "speciale” di Kim Jong-un
  • Damiano David, il disco è un flop (anche) in Usa? VE LO AVEVAMO DETTO! E forse torna a fa' er Maneskin. Ma chi si aspettava una reunion?

    di Grazia Sambruna

    Damiano David, il disco è un flop (anche) in Usa? VE LO AVEVAMO DETTO! E forse torna a fa' er Maneskin. Ma chi si aspettava una reunion?
  • Calenda asfalta John Elkann: “Stellantis affondata. La fusione del 2021 con i francesi un tradimento”. Ferrari? “In Fomula 1 non vince”. La Juventus? “L’ultimo scudetto lo ha vinto Andrea Agnelli. Ora…”

    di Beniamino Carini

     Calenda asfalta John Elkann: “Stellantis affondata. La fusione del 2021 con i francesi un tradimento”. Ferrari? “In Fomula 1 non vince”. La Juventus? “L’ultimo scudetto lo ha vinto Andrea Agnelli. Ora…”
  • Daniele Capezzone totale a La Zanzara manda a fancu*o Parenzo: “Ti sconvolge la foto di Carola Rackete pubblicata da Vannacci? Sei un chierichetto del politicamente corretto, una beghina woke. Cosa fa impressione della foto? I peli sulle gambe…”

    di Redazione MOW

    Daniele Capezzone totale a La Zanzara manda a fancu*o Parenzo: “Ti sconvolge la foto di Carola Rackete pubblicata da Vannacci? Sei un chierichetto del politicamente corretto, una beghina woke. Cosa fa impressione della foto? I peli sulle gambe…”
  • Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

I filopalestinesi che protestano contro la censura sono i primi a censurare: il caso Parenzo lo dimostra. Lo studio

di Pietro Agriesti

I filopalestinesi che protestano contro la censura sono i primi a censurare: il caso Parenzo lo dimostra. Lo studio
Next Next

I filopalestinesi che protestano contro la censura sono i primi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy