image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Omicidio Chiara Poggi, il caso Garlasco è riaperto? Gianluigi Nuzzi (Quarto Grado): “Attenti a definire Alberto Stasi un santo”. E sull’incidente probatorio per Andrea Sempio…

  • di Matteo Suanno Matteo Suanno

3 aprile 2025

Omicidio Chiara Poggi, il caso Garlasco è riaperto? Gianluigi Nuzzi (Quarto Grado): “Attenti a definire Alberto Stasi un santo”. E sull’incidente probatorio per Andrea Sempio…
Dopo 18 anni dall’omicidio i Chiara Poggi, il delitto di Garlasco potrebbe essere riaperto. Le novità emerse dall'incidente probatorio per Andrea Sempio, amico del fratello della vittima, darà il via a una serie di indagini il cui esito è avrà delle conseguenze ovviamente anche su Alberto Stasi, condannato in via definitiva nel 2018. Ma davvero bisogna, come si sta facendo, scagionare Stasi prima del tempo? Secondo Gianluigi Nuzzi, giornalista e conduttore di Quarto grado, bisogna fare molta attenzione...

di Matteo Suanno Matteo Suanno

La vicenda giudiziaria successiva all’omicidio di Chiara Poggi, la studentessa di 26 anni uccisa il 13 agosto 2007 a Garlasco, in provincia di Pavia, non sembra essersi fermata alla condanna in via definitiva di Alberto Stasi, all’epoca fidanzato di Poggi. Pochi giorni fa la giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Pavia Daniela Garlaschelli ha autorizzato l’incidente probatorio nell’ambito della nuova inchiesta che vede indagato per il delitto Andrea Sempio, amico del fratello di Chiara, che oggi ha 37 anni. L’udienza è stata fissata per il 9 aprile. Il ritorno del nome di Sempio – già toccato 18 anni fa dalle indagini, poi archiviate – sembra aver completamente stravolto il racconto mediatico che riguarda Garlasco. Se l’incidente probatorio che fornirà informazioni molto importanti sul Dna di Sempio, le cui tracce sono state trovate sotto le unghie della vittima, aprirà una nuova fase del processo fatta di perizie e udienze, sul piano mediatico tutto questo sembra aver lasciato il passo a una parziale riabilitazione di Stasi, attualmente in carcere. Dalle parole di Vittorio Feltri – che ne ha sempre sostenuto l’innocenza – alle Iene, contattate proprio da Stasi prima di produrre una lunga intervista-approfondimento in cui l’ex fidanzato di Poggi parla dei suoi piani per il futuro e per la “famiglia da Mulino Bianco" che sogna di avere, la quantità di informazioni che sembrano voler anticipare i tempi della giustizia abbonda. Riguardo agli errori commessi sul caso di Chiara Poggi si sono spese, negli anni, tantissime parole, a partire dal cadavere girato e immerso nel proprio sangue che avrebbe occultato per sempre le impronte dell’assassino, fino ad arrivare ai capelli mai analizzati trovati sul lavandino. Errori che si sono trasformati in combustibile per alimentare la macchina mediatica dietro al caso.

Alberto Stasi, condannato per l'omicidio di Chiara Poggi
Alberto Stasi, condannato in via definitiva per l'omicidio di Chiara Poggi

“Su Garlasco credo siano stati fatti degli errori tali da scardinare la sentenza definitiva, ma da qui a parlare di Sant’Alberto Stasi starei prudente”, ha detto al Corriere della Sera il giornalista e conduttore di Quarto Grado Gianluigi Nuzzi, che ha una lunga esperienza nel raccontare i casi di cronaca nera, dall’omicidio di Yara Gambirasio alla strage di Erba, passando per il delitto di Garlasco. Nuzzi, che ha appena inaugurato uno spettacolo teatrale che si intitola, non a caso, La fabbrica degli innocenti, è molto critico nei confronti delle dinamiche dei mezzi di informazione che portano a assoluzioni e condanne mediatiche che spesso scavalcano i tempi e le modalità dei processi giudiziari, finendo spesso per confliggere con essi: “Questa centrifuga di suggestioni, manipolazioni, bisogno di stupire, disattenzioni determina una svalutazione delle notizie. Il piano della realtà è divorato dalla necessità del successo. – dice Nuzzi, che conclude – Ciò determina da un lato fake news e una surreale fabbrica più concentrata a creare innocenti su casi certificati piuttosto che cercare la verità. Dall’altro questa fabbrica è agevolata da errori degli inquirenti che screditano la giustizia, il senso di appartenenza all’Italia, la fiducia nelle istituzioni”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Alberto Stasi, 7 anni in carcere da innocente? Il Dna di Andrea Sempio, lo scontrino, le scarpe, le telefonate al fratello di Chiara Poggi. Cosa non torna del delitto di Garlasco…

di Morena Zapparoli Funari Morena Zapparoli Funari

la svolta?

Alberto Stasi, 7 anni in carcere da innocente? Il Dna di Andrea Sempio, lo scontrino, le scarpe, le telefonate al fratello di Chiara Poggi. Cosa non torna del delitto di Garlasco…

Delitto di Garlasco, la sentenza di Aldo Grasso sull’omicidio di Chiara Poggi, Sempio e Le Iene: “Uno show, difesa d’ufficio. Per salvare uno non si può mettere alla gogna un altro”

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Inside

Delitto di Garlasco, la sentenza di Aldo Grasso sull’omicidio di Chiara Poggi, Sempio e Le Iene: “Uno show, difesa d’ufficio. Per salvare uno non si può mettere alla gogna un altro”

A Quarto Grado su Rete 4 la svolta choc nel delitto di Garlasco: davvero appartiene ad Andrea Sempio il dna trovato sotto le unghie di Chiara Poggi? Potrebbe averla uccisa insieme al fidanzato Alberto Stasi? E su Liliana Resinovich e Pierina Paganelli…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Anticipazioni

A Quarto Grado su Rete 4 la svolta choc nel delitto di Garlasco: davvero appartiene ad Andrea Sempio il dna trovato sotto le unghie di Chiara Poggi? Potrebbe averla uccisa insieme al fidanzato Alberto Stasi? E su Liliana Resinovich e Pierina Paganelli…

Tag

  • Chiara Poggi
  • Alberto Stasi
  • Andrea Sempio
  • Gianluigi Nuzzi
  • Cronaca
  • Cronaca nera
  • delitto di Garlasco

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda
  • Delitto di Garlasco: tutti zitti sul dna di donna trovato a casa Poggi? Il mistero di una foto, l’ultima uscita di Lovati e le Iene che non vedremo (ancora)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: tutti zitti sul dna di donna trovato a casa Poggi? Il mistero di una foto, l’ultima uscita di Lovati e le Iene che non vedremo (ancora)
  • Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro

    di Domenico Agrizzi

    Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia

    di Gianmarco Serino

    Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia
  • Siamo stati al funerale di Ornella Vanoni e abbiamo conosciuto una vecchia contessa che però si è messa a cantare Iva Zanicchi

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati al funerale di Ornella Vanoni e abbiamo conosciuto una vecchia contessa che però si è messa a cantare Iva Zanicchi

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ma cosa succede ai Crazy Pizza di Briatore? Da Forte dei marmi a Ibiza (con prezzi sempre assurdi), Flavione punta al record personale: 50 locali per dimenticare il Twiga e...

di Matteo Suanno

Ma cosa succede ai Crazy Pizza di Briatore? Da Forte dei marmi a Ibiza (con prezzi sempre assurdi), Flavione punta al record personale: 50 locali per dimenticare il Twiga e...
Next Next

Ma cosa succede ai Crazy Pizza di Briatore? Da Forte dei marmi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Chi siamo
  • Privacy