image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Omicidio Chiara Poggi, UCCISA DA ANDREA SEMPIO? La testimonianza del vigile del fuoco che potrebbe far crollare il suo alibi: la madre sa che il figlio il giorno del delitto non è mai uscito da Garlasco? E quell’inquietante scontrino del parcheggio che…

  • di Morena Zapparoli Funari Morena Zapparoli Funari

3 maggio 2025

Omicidio Chiara Poggi, UCCISA DA ANDREA SEMPIO? La testimonianza del vigile del fuoco che potrebbe far crollare il suo alibi: la madre sa che il figlio il giorno del delitto non è mai uscito da Garlasco? E quell’inquietante scontrino del parcheggio che…
Il delitto di Garlasco torna a scuotere coscienze e certezze: con la riapertura delle indagini, Andrea Sempio, vecchia conoscenza degli inquirenti, passa ufficialmente da comparsa a protagonista. Sua madre, convocata in caserma, sceglie il silenzio ma crolla quando sente un nome: Antonio, ex vigile del fuoco e suo vecchio conoscente, oggi possibile chiave di un alibi che fa acqua da tutte le parti. Il famigerato scontrino del parcheggio, tenuto inspiegabilmente intatto per più di un anno, viene smontato pezzo per pezzo: nessuna piega, nessun graffio, nessuna targa. E la libreria dove sarebbe andato il giorno dell’omicidio? Chiusa. A inchiodare Sempio ci sarebbero anche le celle telefoniche e un dettaglio che pesa come piombo: il suo Dna sotto le unghie della vittima. Ma allora perché costruire un alibi così debole?

di Morena Zapparoli Funari Morena Zapparoli Funari

Dopo l’apertura delle nuove indagini sul delitto di Garlasco, il giallo sulla morte di Chiara Poggi si infittisce ogni giorno di più e nuovi colpi di scena sembrano riscrivere la storia di uno dei casi più discussi nella storia della cronaca nera. Daniela Ferrari, convocata in caserma dai carabinieri, si è avvalsa della facoltà di non rispondere alle domande che gli inquirenti le hanno rivolto riguardo alla posizione di suo figlio, Andrea Sempio, attualmente indagato per l’omicidio della ventiseienne avvenuto il 13 agosto del 2007. Fin qui nulla di strano dato che il diritto di rimanere in silenzio è previsto dal nostro codice. Ma c’è di più. La madre di Andrea Sempio, infatti, è stata colta da un malore quando i carabinieri le hanno fatto un nome preciso, un certo signor Antonio, che in queste ore abbiamo appreso essere quello di un vigile del fuoco, oggi in pensione, che all’epoca era operativo a Garlasco, e che aveva conosciuto la signora Daniela in occasione di un corso sulla sicurezza tenuto in una casa di riposo presso la quale la donna lavorava. La domanda che tutti si stanno facendo in queste ore è sul motivo che può aver provocato un tale turbamento mentre il legale di Alberto Stasi, Antonio De Rensis, ha dichiarato ai media che la testimonianza di questo pompiere potrebbe essere fondamentale per far cadere l’alibi di Andrea Sempio. Perché il nodo di tutta la vicenda ruota sempre intorno a quel benedetto scontrino del parcheggio adiacente alla libreria di Vigevano, che Sempio ha conservato intatto per un anno proprio su consiglio della madre. Ma perché una persona del tutto estranea alla vicenda dovrebbe conservare la prova del fatto che non si trovasse nel luogo del delitto la mattina in cui è avvenuto? A ciò dobbiamo aggiungere le numerose contraddizioni e tutti i dubbi che circolano intorno a questo pezzetto di carta. Nella versione fornita dai congiunti di Sempio, il padre ha detto di aver rinvenuto lo scontrino in auto ma il modo in cui è stato conservato desta non pochi dubbi, se pensiamo che al momento della consegna era intatto e non presentava neppure una piega, un graffio né i segni che si rinvengono su tagliandi e ricevute di quel tipo che normalmente vengono frettolosamente ficcati in tasca o nel portafogli se non addirittura buttati via appena si ha a disposizione un portarifiuti. Senza contare che a Garlasco e dintorni tutti sapevano che la fantomatica libreria di Vigevano in cui Sempio ha sempre raccontato di volersi recare quel lunedì mattina, era sempre chiusa tutti i lunedì mattina di tutto l’anno e non soltanto la mattina del 13 agosto 2007. E’ possibile che quello scontrino che, tra l’altro, non reca neppure il numero di targa, non sia stato fatto da Andrea Sempio ma da qualcun’ altro? E’ possibile che l’ex pompiere quella mattina abbia incontrato la madre di Andrea Sempio o l’abbia addirittura vista parcheggiare a Vigevano e prendere lo scontrino dal parchimetro?

Andrea Sempio
Andrea Sempio
20250407 141359927 5720

È possibile che Andrea Sempio non si sia mai mosso da Garlasco come in effetti attestano le celle telefoniche che la mattina del 13 agosto lo collocano sempre nella cittadina pavese? Certo si potrebbe obiettare che fornire un falso alibi non costituisca di per sé un capo di imputazione per essere accusati di un feroce omicidio, ma nell’ambito di una vicenda in cui concorrono altri elementi indiziari come il rinvenimento del dna di Sempio nel margine ungueale della vittima, tutto può essere utile per definire il quadro che va delineandosi nell’ambito della nuova indagine. Si potrebbe anche obiettare che la madre di Sempio possa aver avuto un attacco di panico perché emotivamente scossa dalla preoccupazione di dire ai carabinieri qualcosa di sbagliato che avrebbe potuto mettere in difficoltà suo figlio, ma è doveroso sottolineare che il malore improvviso è stato scatenato dal nome del vigile del fuoco fattole in caserma. Un’altra obiezione potrebbe riguardare il timore che un proprio congiunto possa finire vittima di un errore giudiziario, come la stessa signora Ferrari ha dichiarato ai media motivando l’esigenza di conservare lo scontrino ma, obiettivamente, a chi di noi verrebbe in mente di conservare per un anno la ricevuta di un parcheggio, di un cinema o di un supermercato per il fatto che nel nostro quartiere è avvenuto un fatto di sangue? Sarebbe un atteggiamento che rasenta quasi la paranoia perché, come sovente si dice, male non fare, paura non avere.

Alberto Stasi e Chiara Poggi
Alberto Stasi e Chiara Poggi
20250407 141359927 5720

More

Omicidio Poggi, parla Andrea Sempio: “Tracce del mio dna in casa di Chiara? Sì, non mi stupisce perché…” E a Iceberg su Telelombardia…

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Cronaca nera

Omicidio Poggi, parla Andrea Sempio: “Tracce del mio dna in casa di Chiara? Sì, non mi stupisce perché…” E a Iceberg su Telelombardia…

Omicidio Chiara Poggi, LA SCONVOLGENTE FALLA nelle indagini: com’è possibile che le impronte digitali sulla porta della taverna nella villetta di Garlasco non si sa a chi appartengano? Ecco cosa c’entrano Stasi e Sempio…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

I DUBBI

Omicidio Chiara Poggi, LA SCONVOLGENTE FALLA nelle indagini: com’è possibile che le impronte digitali sulla porta della taverna nella villetta di Garlasco non si sa a chi appartengano? Ecco cosa c’entrano Stasi e Sempio…

Omicidio Chiara Poggi, TESTIMONIANZA INEDITA che mette in dubbio l’alibi della cugina Stefania Cappa: il giorno del delitto era in piscina? Perché gli accessi non sono stati controllati? Parla la volontaria del 118 del presunto tentato suicidio di Paola…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

verso la verità

Omicidio Chiara Poggi, TESTIMONIANZA INEDITA che mette in dubbio l’alibi della cugina Stefania Cappa: il giorno del delitto era in piscina? Perché gli accessi non sono stati controllati? Parla la volontaria del 118 del presunto tentato suicidio di Paola…

Tag

  • Alberto Stasi
  • Andrea Sempio
  • Chiara Poggi
  • Cronaca
  • cronaca giudiziaria
  • Cronaca locale
  • Cronaca nera
  • delitto di Garlasco
  • Omicidio

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini

    di Jacopo Tona

    Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

di Morena Zapparoli Funari Morena Zapparoli Funari

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Falsissimo (a pagamento) sulle baby gang? Uno spettacolo: Fabrizio Corona smonta tutto, fa pipì in casa della gente e dà lezioni ai giornalisti: la rissa, “castimare i morti” e le rapine: chi sono i veri bulli?

di Jacopo Tona

Falsissimo (a pagamento) sulle baby gang? Uno spettacolo: Fabrizio Corona smonta tutto, fa pipì in casa della gente e dà lezioni ai giornalisti: la rissa, “castimare i morti” e le rapine: chi sono i veri bulli?
Next Next

Falsissimo (a pagamento) sulle baby gang? Uno spettacolo: Fabrizio...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy