image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Omicidio di Yara Gambirasio, Massimo Bossetti a Belve Crime insiste sull'innocenza? Ma la genetista smonta le sue teorie sul Dna: "Nessun dubbio, ecco perché è il suo"

  • di Beniamino Carini Beniamino Carini

12 giugno 2025

Omicidio di Yara Gambirasio, Massimo Bossetti a Belve Crime insiste sull'innocenza? Ma la genetista smonta le sue teorie sul Dna: "Nessun dubbio, ecco perché è il suo"
Massimo Bossetti si difende ancora in tv, ma la genetista Marina Baldi smonta le sue teorie sul Dna trovate su Yara Gambirasio. Con una spiegazione scientifica chiara, Baldi conferma che la traccia genetica non lascia spazio a dubbi. Non solo la contaminazione è impossibile, ma il Dna di Bossetti è inequivocabilmente legato alla vittima

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Nella prima puntata di Belve Crime su Rai 2, Massimo Giuseppe Bossetti, l'ex muratore di Mapello (Bergamo) condannato all'ergastolo per l'omicidio di Yara Gambirasio, ha avuto l'opportunità di difendersi di nuovo in tv. Al centro del suo discorso, la traccia di Dna, "Ignoto Uno", trovata sugli slip della vittima, che, secondo i legali di Bossetti, sarebbe stata erroneamente attribuita al loro assistito. Ma una delle voci più autorevoli in materia, la genetista Marina Baldi, non lascia spazio ai dubbi intervistata da Il Giornale. Baldi, esperta in genetica forense, con un'importante carriera alle spalle, ha spiegato con precisione scientifica come il Dna di Bossetti sia inequivocabilmente legato a quella traccia. La biologa ha illustrato il processo che ha permesso agli investigatori di risalire a Bossetti partendo dal cromosoma Y presente nella traccia: una scoperta che ha portato alla ricostruzione del suo albero genealogico, e, infine, alla conclusione che il Dna di Bossetti corrisponde a quello di "Ignoto Uno". Una corrispondenza che non lascia margini per interpretazioni alternative.

Massimo Bossetti intervistato da Francesca Fagnani a Belve Crime
Massimo Bossetti intervistato da Francesca Fagnani a Belve Crime

Nel corso dell'intervista, Bossetti e i suoi legali hanno sollevato due principali questioni: l'assenza di Dna mitocondriale nella traccia e la possibilità di contaminazioni. Bossetti ha sostenuto che il Dna trovato sulla vittima non potesse appartenere a lui, in quanto privo di una parte del Dna mitocondriale, ma la genetista ha chiarito che tale assenza può essere spiegata facilmente: il Dna mitocondriale di Bossetti sarebbe stato "mascherato" dalla grande quantità di Dna mitocondriale proveniente dal corpo in decomposizione di Yara. In sostanza, il Dna della vittima ha sovrastato quello di Bossetti, creando un’illusione di assenza di traccia. Le accuse di contaminazione, sollevate anche in relazione all'uso di kit di laboratorio scaduti, sono state rispedite al mittente dalla genetista: "Se il kit non funziona, non restituisce alcun risultato, ma non può alterare il Dna". Per Baldi, quindi, il Dna trovato sugli indumenti di Yara non è frutto di contaminazioni, né tantomeno di errore laboratoristico. La verità è chiara e non lascia spazio a teorie alternative. Infine, la genetista ha escluso categoricamente l'esistenza di un "Ignoto 2", ovvero la possibilità che un'altra persona, diversa da Bossetti, abbia lasciato la traccia genetica su Yara. La contaminazione in questo caso è praticamente impossibile, e la validità della traccia attribuita a Bossetti è confermata da tutte le analisi. Un’altra puntata del Belve Crime che, a quanto pare, ha lasciato pochi dubbi sul caso Bossetti. Le dichiarazioni di Marina Baldi offrono una visione scientifica che mette in discussione tutte le ipotesi difensive finora avanzate, confermando l'unica verità possibile: Bossetti è il responsabile della morte di Yara Gambirasio.

20250612 120829454 7868

More

BOSSETTI “ANOMALO E INCOMPRESO”? A Belve Crime con Fagnani il "tutto assurdo" sul caso Yara Gambirasio. E sul dna, Stefano Nazzi e le altre interviste…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

da non perdere

BOSSETTI “ANOMALO E INCOMPRESO”? A Belve Crime con Fagnani il "tutto assurdo" sul caso Yara Gambirasio. E sul dna, Stefano Nazzi e le altre interviste…

Delitto di Garlasco e Milo Infante, Aldo Grasso durissimo contro la cronaca nera in tv: “Mi verrebbe voglia di gridare”. E sul conduttore di Ore 14 che passa in prima serata...

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

il maestro ha parlato

Delitto di Garlasco e Milo Infante, Aldo Grasso durissimo contro la cronaca nera in tv: “Mi verrebbe voglia di gridare”. E sul conduttore di Ore 14 che passa in prima serata...

Building the Band, ma davvero Netflix lancia un talent col morto? Sì, in giuria c'è Liam Payne degli One Direction

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Il talent col morto

Building the Band, ma davvero Netflix lancia un talent col morto? Sì, in giuria c'è Liam Payne degli One Direction

Tag

  • delitto
  • Omicidio
  • cronaca rosa
  • Yara Gambirasio
  • Massimo Bossetti
  • Belve Crime
  • Francesca Fagnani
  • intervista
  • genetista
  • Marina Baldi
  • cronaca giudiziaria
  • Cronaca locale
  • Cronaca nera
  • Cronaca
  • Bergamo

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro

    di Domenico Agrizzi

    Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro
  • Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia

    di Gianmarco Serino

    Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia
  • Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto

    di Ottavio Cappellani

    Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto
  • Caro Andrea Sempio, ti senti perseguitato? Forse Alberto Stasi è l’unico che può capirti (anche se lo ritieni l’assassino). Ma sul delitto di Garlasco entrambi dite tutto?

    di Emanuele Pieroni

    Caro Andrea Sempio, ti senti perseguitato? Forse Alberto Stasi è l’unico che può capirti (anche se lo ritieni l’assassino). Ma sul delitto di Garlasco entrambi dite tutto?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Perché è scoppiata una faida nella famiglia Orfei? Salta l’asta di Moira, la figlia: “Non l’ho bloccata io”. E il fratello Stefano… ecco cosa è successo

di Ilaria Ferretti

Perché è scoppiata una faida nella famiglia Orfei? Salta l’asta di Moira, la figlia: “Non l’ho bloccata io”. E il fratello Stefano… ecco cosa è successo
Next Next

Perché è scoppiata una faida nella famiglia Orfei? Salta l’asta...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy