image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Omicidio Liliana Resinovich, ma se i peli trovati sul corpo non fossero altro che una contaminazione della scena del crimine? Perché durante i primi sopralluoghi nessuno indossava la cuffia? Ecco il sistema di analisi che potrebbe portare alla verità…

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

24 marzo 2025

Omicidio Liliana Resinovich, ma se i peli trovati sul corpo non fossero altro che una contaminazione della scena del crimine? Perché durante i primi sopralluoghi nessuno indossava la cuffia? Ecco il sistema di analisi che potrebbe portare alla verità…
Nel caso della morte di Liliana Resinovich, le formazioni pilifere trovate sul suo corpo sono al centro delle indagini. Tra le difficoltà di analisi e i rischi di contaminazione, una nuova tecnologia, il Next Generation System, potrebbe fornire ulteriori risposte. Nonostante i limiti legali, l’uso di Dna mitocondriale offre speranza per un’ulteriore pista...

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Nell'ultima puntata di Quarto Grado l'attenzione si è concentrata su uno degli aspetti più controversi e cruciali nell’indagine sulla morte di Liliana Resinovich, la donna trovata senza vita nel boschetto dell’ex ospedale psichiatrico di Trieste il 5 gennaio 2022: le formazioni pilifere trovate sul corpo e all’interno dei sacchi in cui è stata rinvenuta. A scatenare il dibattito sono stati i dubbi legati alla possibile contaminazione delle prove. Le immagini diffuse durante il programma mostrano infatti operatori senza cuffia nei primi sopralluoghi e nelle fasi iniziali di analisi, sollevando perplessità sulla validità delle tracce. L'esperta intervenuta in studio ha sottolineato che i capelli e i peli, sebbene contengano tracce di Dna nucleare, spesso non sono sufficientemente ricchi da consentire un’identificazione genetica completa, soprattutto se il bulbo non è integro. In molti casi, il materiale prelevato risulta insufficiente per risalire a un profilo genetico affidabile. Tuttavia, nonostante queste difficoltà, l’anatomopatologa Cristina Cattaneo, incaricata di rivedere il caso, ha proposto l’utilizzo di una tecnologia avanzata, il Next Generation System (NGS), un metodo che consente di analizzare il Dna mitocondriale anche partendo dal fusto del capello, senza necessità del bulbo.

Liliana Resinovich e il marito Sebastiano Visintin
Liliana Resinovich e il marito Sebastiano Visintin
https://mowmag.com/?nl=1

Tuttavia, come spiegato nel programma, questa tecnologia non è ancora ufficialmente validata per l’uso in procedimenti legali, sebbene Polizia di Stato e Carabinieri siano attrezzati per utilizzare il sistema. Se i risultati dovessero risultare affidabili, potrebbero essere comunque inseriti nel procedimento, accompagnati da un percorso sperimentale che ne dimostri la validità. Sebbene il Dna mitocondriale non permetta un’identificazione univoca, potrebbe comunque rivelarsi utile per escludere o confermare sospetti, in particolare grazie all’analisi di caratteristiche come il colore, la lunghezza e la struttura delle fibre pilifere. Particolare attenzione è stata poi posta su alcuni peli incolori, "diversi dagli altri", rinvenuti con tracce di bulbo: un dettaglio che potrebbe diventare cruciale per fare luce su quanto accaduto. Nonostante le difficoltà tecniche e i limiti processuali, Quarto Grado ha rimarcato come ogni pista debba essere seguita con determinazione. La speranza è che le nuove analisi possano finalmente avvicinare gli inquirenti alla verità, tanto dolorosa quanto attesa.

Liliana Resinovich
Liliana Resinovich
https://mowmag.com/?nl=1

More

Omicidio Liliana Resinovich: “Se la mattina il telefono di Sebastiano non risultava attivo...”. E Visintin a Quarto Grado: “Sono quasi un osservatore”

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

il caso

Omicidio Liliana Resinovich: “Se la mattina il telefono di Sebastiano non risultava attivo...”. E Visintin a Quarto Grado: “Sono quasi un osservatore”

Liliana Resinovich, l’attacco di Nuzzi: “Come si possono perdere tre anni per capire che non è suicidio ma omicidio? Ora Sebastiano e altri verranno indagati, ma la verità...”. E sulla scena del crimine contaminata: “La polizia…”

di Redazione MOW Redazione MOW

Giustizia?

Liliana Resinovich, l’attacco di Nuzzi: “Come si possono perdere tre anni per capire che non è suicidio ma omicidio? Ora Sebastiano e altri verranno indagati, ma la verità...”. E sulla scena del crimine contaminata: “La polizia…”

Omicidio Liliana Resinovich, parla Nicodemo Gentile, l’avvocato del fratello Sergio: “Un delitto maturato nella cerchia di persone strette che conosceva”. Il ritrovamento? Sarebbe tutta una messinscena. Il cordino? Non ha nessun significato perché…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

chi l'ha uccisa?

Omicidio Liliana Resinovich, parla Nicodemo Gentile, l’avvocato del fratello Sergio: “Un delitto maturato nella cerchia di persone strette che conosceva”. Il ritrovamento? Sarebbe tutta una messinscena. Il cordino? Non ha nessun significato perché…

Tag

  • Liliana Resinovich
  • Omicidio
  • Cronaca
  • Cronaca locale
  • Cronaca nera

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Non c’è pace per la curva Sud. Gli ultras del Milan protesteranno i primi 15 minuti contro il Parma: ecco perché

    di Domenico Agrizzi

    Non c’è pace per la curva Sud. Gli ultras del Milan protesteranno i primi 15 minuti contro il Parma: ecco perché
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Decreto autovelox, cosa succede per gli automobilisti (tra multe e ricorsi) ora che Salvini lo ha bloccato? E perché lo ha fatto?

di Matteo Suanno

Decreto autovelox, cosa succede per gli automobilisti (tra multe e ricorsi) ora che Salvini lo ha bloccato? E perché lo ha fatto?
Next Next

Decreto autovelox, cosa succede per gli automobilisti (tra multe...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy