L’alibi di Louis Dassilva vacilla? E non è solo per le 29 coltellate che hanno squarciato il corpo di Pierina Paganelli. No, è l’intercettazione tra Dassilva e sua moglie Valeria, che sembra mettere in discussione l’intera versione dei fatti. "Non so se ero sveglia a quell’ora… cosa gli dico… non lo so!". A parlare è Valeria Bartolucci, la donna che fino a quel momento aveva sostenuto di aver visto il marito steso sul divano quella maledetta sera del 3 ottobre 2023, quando Pierina veniva assassinata. Un alibi che potrebbe crollare, mettendo in luce l’assoluta incertezza della Bartolucci.

Nel buio di quella conversazione, registrata dai microfoni degli investigatori il 1 novembre 2023, la moglie di Dassilva ammette di non ricordare se fosse sveglia all'ora del delitto. Quel dettaglio, a dir poco sospetto, potrebbe rivelarsi fatale. La procura di Rimini, infatti, ha letto le parole di Valeria come una rivelazione di dubbi irrisolti, un’ammissione di incertezza che minerebbe l’incredibile sicurezza che lei aveva sempre mostrato nel fornire un alibi granitico per suo marito. Il clima di panico e stress che pervadeva quella conversazione non fa che rafforzare l’idea che qualcosa non quadra. "Ho bisogno di capire… dobbiamo vedere se c’è… se ero sveglia a quell’ora... questa cosa io non la so", continua Valeria, con un tono che tradisce la sua stessa confusione. Nel frattempo, la Squadra Mobile di Rimini continua a scavare. Un’altra testimonianza che mina la difesa di Dassilva arriva dall’ex amante, Manuela Bianchi, che ha raccontato di aver incontrato l’indagato nei sotterranei dove sarebbe stato trovato il corpo della vittima. Un incontro che viene confermato dalla polizia attraverso l’analisi dei passi registrati, i quali dimostrano che la Bianchi non avrebbe potuto salire al terzo piano per avvertire Dassilva, come affermato nella sua testimonianza. E il cerchio si stringe sempre di più attorno al 35enne, mentre il Riesame conferma la misura cautelare in carcere, indicando che la verità potrebbe essere più complessa di quanto apparisse.
