image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Omicidio Poggi, CHIARA HA MANGIATO I FRUTTOLO PER COLAZIONE INSIEME A QUALCUNO? C’erano altre persone in cucina quella mattina? Yougurt, biscotti e cereali erano tutti per lei? Perché la spazzatura non è mai stata analizzata? Se ci fosse il dna di Sempio?

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

  • Foto di ANSA

18 giugno 2025

Omicidio Poggi, CHIARA HA MANGIATO I FRUTTOLO PER COLAZIONE INSIEME A QUALCUNO? C’erano altre persone in cucina quella mattina? Yougurt, biscotti e cereali erano tutti per lei? Perché la spazzatura non è mai stata analizzata? Se ci fosse il dna di Sempio?
Due vasetti di Fruttolo, dimenticati per anni, tornano protagonisti nel cold case del delitto di Garlasco, e che potrebbero contenere la traccia di un altro nome: Andrea Sempio. La Procura probabilmente cerca il suo Dna: se fosse lì, il suo racconto vacillerebbe. Una colazione a base di lattosio, banana e biscotti che Chiara forse non ha fatto da sola. Intanto riaffiorano rifiuti ignorati, impronte vecchie e ricordi ancora insanguinati. Il mistero è tutto in quella plastica rosa: una prova fantasma che potrebbe parlare…

Foto di ANSA

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Due vasetti vuoti di Fruttolo, infilati uno dentro l’altro. Plastica rosa, dimenticata per tanto tempo, come se potesse restare invisibile per sempre. E invece no. Ora sono diventati la chiave, o almeno una delle tante, nella nuova inchiesta sul delitto di Chiara Poggi. Se su uno di quei vasetti ci fosse il Dna di Andrea Sempio, amico del fratello della vittima, la narrazione che ha retto fino a oggi rischierebbe di sbriciolarsi. È il dubbio che scuote la Procura di Pavia e il legale dello stesso Sempio, coinvolto nella nuova fase dell’indagine. E a scioglierlo, forse, sarà l’incidente probatorio. Perché tutto ricomincia da dove era finito: via Pascoli, Garlasco. Non più il 13 agosto 2007, ma il 16 aprile 2008, otto mesi dopo. Alle 9:55 del mattino, la casa della famiglia Poggi viene finalmente restituita ai genitori di Chiara. Ma prima c’è da fare pulizia, almeno investigativa. Su richiesta del legale della famiglia, Gian Luigi Tizzoni, la pm Rosa Muscio ordina il prelievo dei rifiuti rimasti inspiegabilmente intatti sotto il lavello della cucina. Nessuno, fino ad allora, li aveva toccati. I carabinieri, in tuta bianca e calzari, aprono il mobile e tirano fuori un piccolo sacchetto celeste, quasi vuoto. Dentro: un piattino di plastica, una confezione di Estathé, briciole di biscotti, la plastica del Fruttolo e due vaschette vuote della stessa merenda. Infilate una dentro l’altra. E qui viene il punto: se quei vasetti fossero stati buttati insieme, da una sola mano, allora qualcuno deve aver mangiato il Fruttolo con Chiara. Ma chi?

ANSA, Andrea Sempio
ANSA, Andrea Sempio
20250407 141359927 5720

La Procura vuole capire: quei resti sono la colazione di una sola persona, magari Chiara, oppure no? Perché secondo le cugine la ragazza era allergica al lattosio, ma la madre nega. E allora? Davvero avrebbe mangiato due creme alla frutta da 80 grammi, più tè freddo, banana e biscotti, tutto da sola? Oppure era con qualcuno? Lo scenario si fa più opaco se si considera che a Garlasco, all’epoca, i rifiuti non si accumulavano in casa. Niente raccolta porta a porta: appena pieno, il sacchetto si portava al cassonetto. L’idea che quella colazione risalga a molti giorni prima è debole. La scena, quindi, sembra quella di un pasto condiviso. E quei due Fruttolo, buttati insieme, potrebbero contenere non solo zuccheri e conservanti, ma anche tracce di un ospite. Di Andrea Sempio, magari? Per questo i reperti sono stati rispolverati. Insieme alla bicicletta bianca di Chiara, al notes dimenticato e ai cereali lasciati accanto alla tv, ora anche i vasetti rosa sono oggetto di nuove analisi. Per anni sono rimasti chiusi negli archivi della Medicina legale dell’Università di Pavia, come se non contassero. Ma adesso potrebbero raccontare un’altra storia. Nel frattempo, c’è un dettaglio che fa male: quando il 16 aprile 2008 Rita e Giuseppe Poggi entrano nella casa per la prima volta dopo l’omicidio, trovano ancora tutto lì. Il sangue secco sul pavimento, le macchie sul divano, il telefono sporco, le scale segnate dalle gocce. Come se il tempo si fosse fermato. O come se qualcuno volesse che restasse tutto così, immobile, per non vedere quello che c’era davvero.

ANSA, la villetta della famiglia di Chiara Poggi
ANSA, la villetta della famiglia di Chiara Poggi
20250407 141359927 5720

More

Omicidio Poggi, CHIARA È STATA UCCISA CON DUE ARMI: dal martello scomparso al volto preso a pugni. Ma quanti erano gli assassini sulla scena del crimine? Ecco perché la nuova ricostruzione non combacia con la dinamica del delitto che ha condannato Stasi…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

tutto da riscrivere

Omicidio Poggi, CHIARA È STATA UCCISA CON DUE ARMI: dal martello scomparso al volto preso a pugni. Ma quanti erano gli assassini sulla scena del crimine? Ecco perché la nuova ricostruzione non combacia con la dinamica del delitto che ha condannato Stasi…

Omicidio Poggi, MA CHIARA HA CERCATO DI DIFENDERSI? L’ipotesi dopo le nuove analisi sulla scena del delitto: avrebbe tentato di colpire l’assassino e fuggire. È finito così il dna di Sempio sotto le sue unghie? Stasi potrebbe davvero essere innocente?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

nuove ipotesi…

Omicidio Poggi, MA CHIARA HA CERCATO DI DIFENDERSI? L’ipotesi dopo le nuove analisi sulla scena del delitto: avrebbe tentato di colpire l’assassino e fuggire. È finito così il dna di Sempio sotto le sue unghie? Stasi potrebbe davvero essere innocente?

Omicidio Poggi, “SULLA SCENA DEL DELITTO C’ERANO DUE PERSONE”: la difesa di Alberto Stasi ipotizza che Chiara non fosse sola con il suo assassino. Cosa è accaduto nella villetta di Garlasco? Mentre si procede con l’analisi di reperti insanguinati…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

La verità si avvicina?

Omicidio Poggi, “SULLA SCENA DEL DELITTO C’ERANO DUE PERSONE”: la difesa di Alberto Stasi ipotizza che Chiara non fosse sola con il suo assassino. Cosa è accaduto nella villetta di Garlasco? Mentre si procede con l’analisi di reperti insanguinati…

Tag

  • Alberto Stasi
  • Andrea Sempio
  • Chiara Poggi
  • Cronaca
  • cronaca giudiziaria
  • Cronaca locale
  • Cronaca nera
  • delitto di Garlasco
  • Garlasco
  • Omicidio
  • Paola Cappa
  • Stefania Cappa

Top Stories

  • Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'incul*ta? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'incul*ta? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?
  • Omicidio Chiara Poggi, il procuratore rompe il silenzio (la Procura l’ha già fatto?) e i Cappa minacciano tutti, ma la verità è più lontana. Sempio nuovo Stasi? Le domande mai fatte e quelle che restano…

    di Emanuele Pieroni

    Omicidio Chiara Poggi, il procuratore rompe il silenzio (la Procura l’ha già fatto?) e i Cappa minacciano tutti, ma la verità è più lontana. Sempio nuovo Stasi? Le domande mai fatte e quelle che restano…
  • Gino Paoli riasfalta Elodie dopo la polemica sulle cantanti che mostrano il cu*o: “Si è offesa? Ma nemmeno sapevo chi fosse. Poi mia moglie mi mostrò una foto e...”. E su Accorsi e De Andrè...

    di Giulia Sorrentino

    Gino Paoli riasfalta Elodie dopo la polemica sulle cantanti che mostrano il cu*o: “Si è offesa? Ma nemmeno sapevo chi fosse. Poi mia moglie mi mostrò una foto e...”. E su Accorsi e De Andrè...
  • Maria De Filippi scrive a Fabrizio Corona dopo le accuse di Falsissimo (“programma pilotato”): “Perché l'hai fatto?”. E lui risponde: è guerra?

    di Jacopo Tona

    Maria De Filippi scrive a Fabrizio Corona dopo le accuse di Falsissimo (“programma pilotato”): “Perché l'hai fatto?”. E lui risponde: è guerra?
  • Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…
  • TUTTI ZITTI SU RAOUL BOVA. Sottile inferocito con Corona e chi viola la privacy dopo il caso Martina Ceretti? “Barbarie. Ignobile. E nessun attore in suo soccorso”

    di Ilaria Ferretti

    TUTTI ZITTI SU RAOUL BOVA. Sottile inferocito con Corona e chi viola la privacy dopo il caso Martina Ceretti? “Barbarie. Ignobile. E nessun attore in suo soccorso”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Foto di

ANSA

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“I miei genitori sono a Teheran, ma non riesco più a parlarci”. Intervista al cantante Afshin “La guerra tra Iran e Israele? Non vedo buoni, solo vittime. Ma il regime di Khamenei e dei Guardiani della rivoluzione…”

di Angela Russo

“I miei genitori sono a Teheran, ma non riesco più a parlarci”. Intervista al cantante Afshin  “La guerra tra Iran e Israele? Non vedo buoni, solo vittime. Ma il regime di Khamenei e dei Guardiani della rivoluzione…”
Next Next

“I miei genitori sono a Teheran, ma non riesco più a parlarci”....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy