image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Omicidio Poggi, MA DOV’ERA SEMPIO LA MATTINA DEL DELITTO? Il racconto del padre: “È come se fosse già stato condannato. Ma mio figlio non ha ammazzato Chiara. È innocente”. Non è suo il dna trovato sotto le unghie?

  • di Angela Russo Angela Russo

  • Foto ANSA

9 luglio 2025

Omicidio Poggi, MA DOV’ERA SEMPIO LA MATTINA DEL DELITTO? Il racconto del padre: “È come se fosse già stato condannato. Ma mio figlio non ha ammazzato Chiara. È innocente”. Non è suo il dna trovato sotto le unghie?
Diciassette anni dopo il delitto di Garlasco, il nome di Andrea Sempio torna al centro delle indagini. Indagato per la terza volta, in concorso con Alberto Stasi, è di nuovo sospettato per l’omicidio di Chiara Poggi. Il padre Giuseppe racconta chi è davvero suo figlio, cosa accadde quel 13 agosto 2007, e cosa significa vivere da “indagati per sempre”, tra scontrini dimenticati, telefonate, libri, silenzi e pregiudizi. Una storia che sembra non finire mai

Foto ANSA

di Angela Russo Angela Russo

In paese, quando i Sempio incrociano i Poggi al supermercato, scatta l’abbraccio. Ma il resto del mondo si sposta di lato, come se bastasse quell’incontro a contaminare l’aria. È un riflesso condizionato, quello di chi guarda una storia dall’esterno ma ha già deciso tutto: chi è buono, chi è colpevole, chi è scomodo. Andrea Sempio, per qualcuno, è ancora quello lì. Quello che “forse l’ha fatto”. Quello indagato, di nuovo, per il delitto di Chiara Poggi. Siamo nel 2025 e chi si aspettava di risentire parlare del nome “Andrea Sempio” accostato a Garlasco? Nessuno. Ma il 27 febbraio scorso è arrivato un nuovo colpo di scena. Indagato in concorso con Alberto Stasi. Il ritorno di un fantasma che da diciassette anni non lascia tregua. Giuseppe Sempio, il padre, ha 72 anni e la memoria ancora precisa. Il 13 agosto 2007 per lui è come una cicatrice incisa in automatico, un marchio. “Faceva un caldo che non si respirava. Andrea era sveglio. Voleva andare in libreria, come al solito”. Non era un giorno straordinario, almeno fino a un certo orario. C’erano telecomandi del cancello rotti, commissioni, una spesa, la madre Daniela che rientra alle 9:50 (lo ricorda con la puntualità di un orologio da cucina), e Andrea che prende le chiavi e va a Vigevano. Dove però la Feltrinelli è chiusa. Perché è il 13 agosto, e anche i libri si prendono una pausa. Ma Andrea ci prova lo stesso. Perché, a detta di chi lo conosce, i libri sono la sua droga legale. Mille volumi, di tutto. Psicologia, economia, politica. Non ha la tv in camera, non ne vuole sapere. “Ancora oggi gli sto facendo le scaffalature per sistemare tutto”, racconta il padre. Studiare gli piaceva, ma l’università no, perché a volte il merito non basta: ci vogliono anche soldi, tempo, supporto. E quello non c’era.

Chiara Poggi
Chiara Poggi

C’erano però altre cose: appunti scritti, voci sussurrate sotto la doccia, pensieri buttati tra le pagine o in un cestino. Frasi del tipo: “Ho fatto cose talmente brutte che nessuno può immaginare”. Che i giornali hanno rilanciato a raffica. Che il padre nega di aver mai letto. Ma riconosce: “Scriveva ovunque. Anche sui libri”. La verità è che chi parla da solo in bagno fa notizia solo quando finisce sotto indagine. “Ha sempre fatto così”, dice Giuseppe. “Sotto la doccia, si parlava addosso. Ancora oggi”. Niente messe nere, niente oratori: “Mio figlio in chiesa non ci metteva piede, è uno come me”. Tra i pezzi del puzzle, c’è anche lo scontrino del parcheggio. Quello che potrebbe dire qualcosa. Andrea dice di essere andato in libreria, e forse il biglietto può confermarlo. Lo trovano settimane dopo, mentre svuotano la macchina piena di cartacce. Non lo portano subito ai carabinieri. Ma lui lo tira fuori quando glielo chiedono, durante un interrogatorio. O almeno, così dicono loro. Ma nei verbali non si trova scritto nulla. Misteri della burocrazia. Dopo il tentativo fallito in libreria, Andrea va a trovare la nonna. Poi rientra a pranzo. La madre alle 13 va al lavoro. Andrea e il padre tornano dalla nonna a prendere bottiglie di salsa. Un agosto normale. Finché non passano per via Pascoli. Transenne, carabinieri, Croce Rossa. “Pensavamo a un malore. Poi un vigile mi dice: ‘È stata uccisa la Poggi’. Mio figlio è impallidito”. A pochi metri, l’orrore. E l’inizio di un’ombra lunga 17 anni. Chiara Poggi Andrea non la conosceva bene. Ma Marco sì. Amici dalle elementari. Si sentono ancora, dice il padre. Nessun allontanamento, nessuna rottura. Ma anche nessuna pace. Nel frattempo, la madre – Daniela – non parla più. Ma quando le scappa qualcosa, non fa giri di parole. “L’hanno già condannato. Ma mio figlio non ha ammazzato Chiara Poggi. Ne sono sicura al mille per cento”. Lo scontrino. La cella telefonica. Le voci. I dubbi. I silenzi. Le troppe verità. I troppi anni. E ora? C’è un’indagine aperta. Ma nessuno sa se ci sarà un processo. La madre, stavolta, quasi spera di sì. “Meglio una sentenza. Un punto. Perché ho paura che non finisca mai. Che tra sette anni si svegli un altro testimone. Che non ci lascino in pace”.

Santuario della Bozzola
Il Santuario della Bozzola

More

Omicidio Poggi, CHIARA È STATA UCCISA CON DUE ARMI: dal martello scomparso al volto preso a pugni. Ma quanti erano gli assassini sulla scena del crimine? Ecco perché la nuova ricostruzione non combacia con la dinamica del delitto che ha condannato Stasi…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

tutto da riscrivere

Omicidio Poggi, CHIARA È STATA UCCISA CON DUE ARMI: dal martello scomparso al volto preso a pugni. Ma quanti erano gli assassini sulla scena del crimine? Ecco perché la nuova ricostruzione non combacia con la dinamica del delitto che ha condannato Stasi…

Omicidio Poggi, MA CHIARA HA CERCATO DI DIFENDERSI? L’ipotesi dopo le nuove analisi sulla scena del delitto: avrebbe tentato di colpire l’assassino e fuggire. È finito così il dna di Sempio sotto le sue unghie? Stasi potrebbe davvero essere innocente?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

nuove ipotesi…

Omicidio Poggi, MA CHIARA HA CERCATO DI DIFENDERSI? L’ipotesi dopo le nuove analisi sulla scena del delitto: avrebbe tentato di colpire l’assassino e fuggire. È finito così il dna di Sempio sotto le sue unghie? Stasi potrebbe davvero essere innocente?

Omicidio Poggi, “SULLA SCENA DEL DELITTO C’ERANO DUE PERSONE”: la difesa di Alberto Stasi ipotizza che Chiara non fosse sola con il suo assassino. Cosa è accaduto nella villetta di Garlasco? Mentre si procede con l’analisi di reperti insanguinati…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

La verità si avvicina?

Omicidio Poggi, “SULLA SCENA DEL DELITTO C’ERANO DUE PERSONE”: la difesa di Alberto Stasi ipotizza che Chiara non fosse sola con il suo assassino. Cosa è accaduto nella villetta di Garlasco? Mentre si procede con l’analisi di reperti insanguinati…

Tag

  • Alberto Stasi
  • Andrea Sempio
  • Chiara Poggi
  • Cronaca
  • cronaca giudiziaria
  • Cronaca locale
  • Cronaca nera
  • delitto di Garlasco
  • Garlasco
  • Omicidio
  • Paola Cappa
  • Stefania Cappa
  • Vittorio Feltri

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Angela Russo Angela Russo

Foto

ANSA

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Esplosione a Roma, ALLA FINE CI È SCAPPATO IL MORTO dopo l’incendio al distributore di benzina in via dei Gordiani: non c’è l’ha fatta il dipendente della pompa gpl Claudio Ercoli. Si indaga per omicidio colposo contro ignoti…

di Giulia Ciriaci

Esplosione a Roma, ALLA FINE CI È SCAPPATO IL MORTO dopo l’incendio al distributore di benzina in via dei Gordiani: non c’è l’ha fatta il dipendente della pompa gpl Claudio Ercoli. Si indaga per omicidio colposo contro ignoti…
Next Next

Esplosione a Roma, ALLA FINE CI È SCAPPATO IL MORTO dopo l’incendio...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy