image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Omicidio Poggi, davvero se Alberto Stasi FOSSE INNOCENTE la famiglia di Chiara DOVREBBE RESTITUIRGLI 850mila euro di risarcimento come ha detto Corona? Sì, ecco come…

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

21 maggio 2025

Omicidio Poggi, davvero se Alberto Stasi FOSSE INNOCENTE la famiglia di Chiara DOVREBBE RESTITUIRGLI 850mila euro di risarcimento come ha detto Corona? Sì, ecco come…
E se Alberto Stasi fosse innocente? Cosa succederebbe con i soldi dati alla famiglia di Chiara Poggi? Dovrebbero restituirli? E lui potrebbe chiedere un risarcimento allo Stato? Il paradosso legale che nessuno vuole affrontare. Ma che potrebbe diventare realtà…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Alberto Stasi è stato condannato in via definitiva a 16 anni di carcere per l’omicidio della fidanzata Chiara Poggi, avvenuto a Garlasco il 13 agosto del 2007. Ma oggi, sedici anni dopo quell’orrore, si torna a parlare di lui non per una nuova pista, ma per un’ipotesi che fino a pochi anni fa sembrava sepolta insieme ai dubbi rimasti fuori dalla sentenza definitiva: e se fosse innocente? La possibilità che il caso venga riaperto non è più fantascienza. Da mesi si rincorrono indiscrezioni su nuove istanze e accertamenti. E mentre fuori dal carcere di Bollate la vita è andata avanti, dentro Alberto continua a professarsi innocente. Ma se davvero un giorno la giustizia italiana riconoscesse che quell’uomo non doveva stare dietro le sbarre, cosa succederebbe? La prima domanda è brutale quanto inevitabile: la famiglia Poggi, che ha ricevuto un risarcimento dopo la condanna, dovrebbe restituire i soldi? Sì, in teoria potrebbe. Ma la realtà è più complessa. Dopo la condanna definitiva la Cassazione ha stabilito anche l’ammontare del risarcimento che Alberto Stasi, tramite i suoi legali e le assicurazioni, ha versato una somma alla famiglia di Chiara. Si parla di 850mila euro. Ma se un giorno dovesse arrivare una revisione del processo con l’assoluzione di Stasi, l’ingiusta detenzione non sarebbe l’unico punto sul tavolo. In linea teorica, la sentenza che ha riconosciuto il diritto al risarcimento verrebbe annullata. E quindi? Si apre il tema della ripetizione dell’indebito: chi ha ricevuto somme senza averne diritto, perché derivanti da una condanna poi cancellata, potrebbe essere tenuto a restituirle.

Alberto Stasi e Chiara Poggi
Alberto Stasi e Chiara Poggi
20250407 141359927 5720

Attenzione, però: non è automatico. La famiglia Poggi potrebbe opporsi, aprendo un contenzioso civile. Servirebbe una nuova causa, con tutte le implicazioni del caso. Non solo legali, ma anche, e forse soprattutto, morali. Soprattutto non è detto che debbano restituire l’intera somma. In molti casi simili, i giudici stabiliscono che solo una parte del risarcimento va restituita, escludendo le somme coperte da assicurazione o riconoscendo comunque un “danno da perdita” a prescindere dalla colpevolezza dell’imputato. Insomma, la questione è più che scivolosa. È una mina legale ed emotiva. Ma c’è anche l’altro lato: Stasi potrebbe chiedere un risarcimento allo Stato per ingiusta detenzione? Sì, e con buone probabilità di ottenerlo. Secondo la legge italiana, chi è stato privato della libertà personale in seguito a una condanna poi annullata ha diritto a un risarcimento. Si parla anche qui di centinaia di migliaia di euro, a seconda della durata della detenzione e delle condizioni carcerarie. Il paradosso, quindi, sarebbe completo: la famiglia Poggi potrebbe trovarsi, se non a restituire soldi, quantomeno a vedere riconosciuto un risarcimento a favore dell’uomo che ritiene (ancora oggi) responsabile della morte della figlia. E lo Stato, dopo averlo messo in carcere per un decennio, potrebbe essere costretto a pagarlo. La giustizia, insomma, ha le sue regole. Ma quando si incrociano con storie come questa, quelle regole fanno rumore e stridono. Perché se anche una sentenza può cambiare, il dolore di una famiglia e il sospetto che aleggia intorno a un nome, in questo caso quello di Alberto Stasi, sono ferite che restano.

Chiara Poggi
Chiara Poggi
20250407 141359927 5720

More

Omicidio Chiara Poggi, LA SCONVOLGENTE FALLA nelle indagini: com’è possibile che le impronte digitali sulla porta della taverna nella villetta di Garlasco non si sa a chi appartengano? Ecco cosa c’entrano Stasi e Sempio…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

I DUBBI

Omicidio Chiara Poggi, LA SCONVOLGENTE FALLA nelle indagini: com’è possibile che le impronte digitali sulla porta della taverna nella villetta di Garlasco non si sa a chi appartengano? Ecco cosa c’entrano Stasi e Sempio…

Omicidio Chiara Poggi, TESTIMONIANZA INEDITA che mette in dubbio l’alibi della cugina Stefania Cappa: il giorno del delitto era in piscina? Perché gli accessi non sono stati controllati? Parla la volontaria del 118 del presunto tentato suicidio di Paola…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

verso la verità

Omicidio Chiara Poggi, TESTIMONIANZA INEDITA che mette in dubbio l’alibi della cugina Stefania Cappa: il giorno del delitto era in piscina? Perché gli accessi non sono stati controllati? Parla la volontaria del 118 del presunto tentato suicidio di Paola…

Tag

  • Cronaca locale
  • Cronaca nera
  • Cronaca
  • cronaca giudiziaria
  • Omicidio
  • Andrea Sempio
  • Alberto Stasi
  • Chiara Poggi
  • delitto di Garlasco

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Delitto di Garlasco: accertamenti sui conti delle Cappa? Prima sì, ma poi no. Intanto l’avv. Lovati ammette di sapere più di quello che dice

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: accertamenti sui conti delle Cappa? Prima sì, ma poi no. Intanto l’avv. Lovati ammette di sapere più di quello che dice
  • Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)

    di Riccardo Canaletti

    Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Nel duello tra Lovaglio (Mps) e Nagel (Mediobanca) si gioca il risiko bancario. Ma è Orcel (UniCredit) che potrebbe avere un ruolo decisivo per liberare la scalata su Banco Bpm dal Golden Power…

di Matteo Suanno

Nel duello tra Lovaglio (Mps) e Nagel (Mediobanca) si gioca il risiko bancario. Ma è Orcel (UniCredit) che potrebbe avere un ruolo decisivo per liberare la scalata su Banco Bpm dal Golden Power…
Next Next

Nel duello tra Lovaglio (Mps) e Nagel (Mediobanca) si gioca il...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy