image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Omicidio Poggi, e se Alberto Stasi NON AVESSE UCCISO Chiara? Ecco il prezzo di 3.450 giorni in carcere da innocente: ma c’è risarcimento che possa togliere l’etichetta di assassino della fidanzata? Mentre Andrea Sempio e le gemelle Cappa…

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

16 maggio 2025

Omicidio Poggi, e se Alberto Stasi NON AVESSE UCCISO Chiara? Ecco il prezzo di 3.450 giorni in carcere da innocente: ma c’è risarcimento che possa togliere l’etichetta di assassino della fidanzata? Mentre Andrea Sempio e le gemelle Cappa…
E se Alberto Stasi non fosse mai stato colpevole? Dopo nove anni e mezzo passati in carcere per l’omicidio della fidanzata Chiara Poggi, una revisione potrebbe cambiare tutto. Il prezzo di un errore giudiziario si misura in milioni, ma anche in silenzi, stigma e giorni che non tornano più. Tra nuove tracce di Dna e ipotesi che fanno tremare vecchie certezze, l’Italia potrebbe ritrovarsi a fare i conti con un’altra verità. E dover chiedere scusa, per davvero…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Facciamo finta. Facciamo finta che un giorno spunti fuori una verità diversa. Che nel delitto di Garlasco, diciotto anni dopo quel mattino d’agosto in cui Chiara Poggi fu trovata senza vita sulle scale della villetta di via Pascoli, venga fuori un altro nome. Un altro Dna. Un altro dettaglio che era sfuggito, che era stato ignorato, o che qualcuno aveva nascosto. Una storia alternativa, che non suona più come una teoria da bar o un tentativo disperato di riaprire il caso, ma come una nuova verità. E facciamo finta che quella condanna a 16 anni per Alberto Stasi, arrivata dopo anni di assoluzioni, ribaltamenti, ricorsi e revisioni, cominci a sgretolarsi sotto il peso di una revisione vera. Pesante. Inevitabile. Come succede nei film americani quando, a sorpresa, un laboratorio scopre che il Dna trovato sotto le unghie della vittima non è quello dell’imputato. E allora cambia tutto. Le narrazioni, le convinzioni, persino le certezze costruite con pazienza e sangue freddo. Lui, il colpevole perfetto. Il ragazzo con la polo stirata e il computer acceso. Il laureando bocconiano con l’andatura composta e la voce bassa. Lui, che sembrava quasi troppo freddo per essere innocente e troppo borghese per essere davvero colpevole. Lui, che mentre tutti gridavano giustizia, si trovava da solo a spiegare come si può camminare su una scena del crimine senza sporcarsi le scarpe. Che si difendeva da un'intera opinione pubblica come se fosse una seconda accusa, ancor più feroce della prima. Potrebbe non essere stato l'assassino.

Alberto Stasi e Chiara Poggi
Alberto Stasi e Chiara Poggi
20250407 141359927 5720

A quel punto, lo Stato dovrebbe pagare. Non simbolicamente, non con una nota di rammarico letta tra i corridoi del Ministero o con una dichiarazione su un sito istituzionale. Pagare davvero, in contanti, con bonifici e interessi. Nove anni e mezzo di carcere. Circa 3.450 giorni vissuti dentro una cella, mentre fuori si discuteva del suo modo di piangere, delle email inviate, del tragitto in bicicletta, dei video pornografici sul suo hard disk, come se ogni dettaglio potesse diventare prova. Il prezzo? Circa 600 euro al giorno, secondo i parametri italiani sul risarcimento per errore giudiziario. Ma si può salire. Nei casi mediatici, in quelli in cui la gogna non finisce con la scarcerazione, ma ti accompagna per anni nei colloqui di lavoro, nelle strette di mano fredde, nelle uscite al supermercato, la cifra può arrivare anche a 1.000 euro al giorno. Chiedere a Giuseppe Gulotta, che ha passato 22 anni da innocente dietro le sbarre. Chiedere ad Angelo Massaro, che ha ricominciato da zero dopo 21 anni, con la voce rotta e un tempo che nessuno può restituirgli. Il conto finale, in euro, è semplice: tra 2 e 3,5 milioni. Il conto, in vite perse, è un altro film. Nessuna cifra cancella l’etichetta cucita addosso come una seconda pelle: “l’assassino della fidanzata”. Nessuna somma ridà il tempo. Nessun risarcimento cancella le notti in cui il sonno non arriva, i compagni di cella che ti scrutano, le interviste che parlano di te senza conoscerti, le copertine che ti inchiodano a una narrazione. Nessuna cifra risolve la domanda che resta anche da uomo libero: “E se fosse stato davvero innocente?” Per ora è solo un’ipotesi. Una suggestione. Un esercizio narrativo nel regno del condizionale. Ma se, anche solo tra dieci anni, la verità cambiasse? Se qualcuno trovasse il tassello mancante? Se una confessione, un testimone dimenticato o una traccia nuova ribaltasse tutto? Allora lo Stato dovrebbe chiedere scusa. E versare, con interessi e ritardo, il prezzo di ogni singolo giorno. Non solo i soldi. Anche il peso. Anche la vergogna.

Chiara Poggi
Chiara Poggi
20250407 141359927 5720

More

Omicidio Poggi, parla Andrea Sempio: “Tracce del mio dna in casa di Chiara? Sì, non mi stupisce perché…” E a Iceberg su Telelombardia…

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Cronaca nera

Omicidio Poggi, parla Andrea Sempio: “Tracce del mio dna in casa di Chiara? Sì, non mi stupisce perché…” E a Iceberg su Telelombardia…

Omicidio Chiara Poggi, LA SCONVOLGENTE FALLA nelle indagini: com’è possibile che le impronte digitali sulla porta della taverna nella villetta di Garlasco non si sa a chi appartengano? Ecco cosa c’entrano Stasi e Sempio…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

I DUBBI

Omicidio Chiara Poggi, LA SCONVOLGENTE FALLA nelle indagini: com’è possibile che le impronte digitali sulla porta della taverna nella villetta di Garlasco non si sa a chi appartengano? Ecco cosa c’entrano Stasi e Sempio…

Omicidio Chiara Poggi, TESTIMONIANZA INEDITA che mette in dubbio l’alibi della cugina Stefania Cappa: il giorno del delitto era in piscina? Perché gli accessi non sono stati controllati? Parla la volontaria del 118 del presunto tentato suicidio di Paola…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

verso la verità

Omicidio Chiara Poggi, TESTIMONIANZA INEDITA che mette in dubbio l’alibi della cugina Stefania Cappa: il giorno del delitto era in piscina? Perché gli accessi non sono stati controllati? Parla la volontaria del 118 del presunto tentato suicidio di Paola…

Tag

  • Cronaca locale
  • Cronaca nera
  • Cronaca
  • cronaca giudiziaria
  • Omicidio
  • Andrea Sempio
  • Alberto Stasi
  • Chiara Poggi
  • delitto di Garlasco

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Attenzione! Lo sapete chi sono i “nuovi” Stati Uniti? La Spagna! Il boom economico, le mosse di Sanchez, gli accordi con la Cina e l'asse con l'America Latina: vi spieghiamo perché Madrid può prendersi tutto (ma occhio...)

di Federico Giuliani

Attenzione! Lo sapete chi sono i “nuovi” Stati Uniti? La Spagna! Il boom economico, le mosse di Sanchez, gli accordi con la Cina e l'asse con l'America Latina: vi spieghiamo perché Madrid può prendersi tutto (ma occhio...)
Next Next

Attenzione! Lo sapete chi sono i “nuovi” Stati Uniti? La...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy