image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Omicidio Poggi, STASI HA UCCISO CHIARA SOLO PERCHÉ AVEVA SCOPERTO dei video por*o sul suo pc? Il movente manca, l’arma del delitto anche, sul serio Alberto è colpevole?

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

  • Foto di ANSA

17 giugno 2025

Omicidio Poggi, STASI HA UCCISO CHIARA SOLO PERCHÉ AVEVA SCOPERTO dei video por*o sul suo pc? Il movente manca, l’arma del delitto anche, sul serio Alberto è colpevole?
Il cestino del pc svuotato dai carabinieri rovina tutto. Le prove digitali? Sparite, insieme alla cronologia. Chiara entra nel computer, ma non arriva fino in fondo. Le cartelle porno restano invisibili, ma fanno rumore. Il movente più discusso era solo un’ipotesi fragile. E nel delitto di Garlasco resta solo una verità bucata…

Foto di ANSA

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Nel giallo del delitto di Garlasco, uno dei nodi mai sciolti riguarda un oggetto apparentemente innocuo: il computer di Alberto Stasi. Un dettaglio che in un’altra storia sarebbe solo marginale, qui diventa ingombrante, torbido, compromesso. Come le indagini che ci ruotano attorno. Siamo nel 2007. Chiara Poggi viene trovata morta sulle scale della villetta di famiglia. Il fidanzato, Alberto, è il primo a lanciare l’allarme. Da lì parte l’indagine e con lei un rosario infinito di errori, omissioni e zone d’ombra. Una delle più pesanti? Il trattamento del computer di Stasi da parte dei carabinieri. “Non era integro, l’attività fatta dai carabinieri ne aveva stravolto il contenuto”, hanno dichiarato a Quarto Grado Roberto Porta e Daniele Occhetti, i due periti informatici chiamati a esaminare il pc per conto del giudice di primo grado. Secondo loro, i militari hanno commesso una sequenza di operazioni che in ambito forense sarebbero da manuale. Manuale degli orrori, però. Tipo: svuotare il cestino. “Sono state compiute operazioni poco ortodosse che hanno cancellato informazioni cruciali per datare i file e ricostruire i movimenti sul computer”, spiegano i due. Tradotto: è come se qualcuno avesse pasticciato su una scena del crimine digitale.

ANSA, Chiara Poggi
ANSA, Chiara Poggi
20250407 141359927 5720

E proprio lì, su quel computer, si ipotizzò potesse nascondersi il movente del delitto. Gli inquirenti parlarono di immagini pornografiche “particolari”, roba che – secondo la criminologa Roberta Bruzzone – poteva essere “di natura tale da non poter essere facilmente digerita”. Le avrebbe viste Chiara? Forse la sera prima di morire, quando Stasi lasciò il pc acceso mentre usciva un attimo per controllare il cane.

Una traccia potente, morbosa, che affascinò l’opinione pubblica. Ma non regge alla prova tecnica. Sempre secondo Porta e Occhetti, quelle immagini erano nascoste con cura: archiviate in una cartella chiamata “militare”, sepolta dentro un’altra chiamata “Nuova cartella”. Nulla di immediatamente visibile, nulla che potesse finire accidentalmente sotto gli occhi di Chiara. Lei, però, nel pc c’era entrata eccome: ha copiato più di 200 foto di coppia su una chiavetta usb, ha aperto cartelle, curiosato tra file personali. Ma si è fermata prima del livello proibito. Il risultato? Un’indagine infangata fin dal principio, tra negligenze informatiche e ipotesi mai davvero confermate. E una domanda che resta lì, ancora oggi, come un’eco: Chiara ha davvero scoperto qualcosa che non doveva vedere? O è stata l’ennesima falsa pista, utile solo ad aggiungere caos?

ANSA, la villetta della famiglia di Chiara Poggi
ANSA, la villetta della famiglia di Chiara Poggi
20250407 141359927 5720

More

Omicidio Poggi, CHIARA È STATA UCCISA CON DUE ARMI: dal martello scomparso al volto preso a pugni. Ma quanti erano gli assassini sulla scena del crimine? Ecco perché la nuova ricostruzione non combacia con la dinamica del delitto che ha condannato Stasi…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

tutto da riscrivere

Omicidio Poggi, CHIARA È STATA UCCISA CON DUE ARMI: dal martello scomparso al volto preso a pugni. Ma quanti erano gli assassini sulla scena del crimine? Ecco perché la nuova ricostruzione non combacia con la dinamica del delitto che ha condannato Stasi…

Omicidio Poggi, MA CHIARA HA CERCATO DI DIFENDERSI? L’ipotesi dopo le nuove analisi sulla scena del delitto: avrebbe tentato di colpire l’assassino e fuggire. È finito così il dna di Sempio sotto le sue unghie? Stasi potrebbe davvero essere innocente?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

nuove ipotesi…

Omicidio Poggi, MA CHIARA HA CERCATO DI DIFENDERSI? L’ipotesi dopo le nuove analisi sulla scena del delitto: avrebbe tentato di colpire l’assassino e fuggire. È finito così il dna di Sempio sotto le sue unghie? Stasi potrebbe davvero essere innocente?

Omicidio Poggi, “SULLA SCENA DEL DELITTO C’ERANO DUE PERSONE”: la difesa di Alberto Stasi ipotizza che Chiara non fosse sola con il suo assassino. Cosa è accaduto nella villetta di Garlasco? Mentre si procede con l’analisi di reperti insanguinati…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

La verità si avvicina?

Omicidio Poggi, “SULLA SCENA DEL DELITTO C’ERANO DUE PERSONE”: la difesa di Alberto Stasi ipotizza che Chiara non fosse sola con il suo assassino. Cosa è accaduto nella villetta di Garlasco? Mentre si procede con l’analisi di reperti insanguinati…

Tag

  • Garlasco
  • Cronaca locale
  • Chiara Poggi
  • Alberto Stasi
  • Andrea Sempio
  • Omicidio
  • cronaca giudiziaria
  • Cronaca
  • Paola Cappa
  • Stefania Cappa
  • delitto di Garlasco
  • Cronaca nera

Top Stories

  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?

    di Jacopo Tona

    SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?
  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Foto di

ANSA

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ecco come Taranto è diventata la “MONNEZZOPOLI D'ITALIA”. Dopo Ilva, Eni e gli inceneritori, arriva una nuova discarica grande come 5 campi da calcio. Ma l’immondizia è la chiave per il potere?

di Matteo Suanno

Ecco come Taranto è diventata la “MONNEZZOPOLI D'ITALIA”. Dopo Ilva, Eni e gli inceneritori, arriva una nuova discarica grande come 5 campi da calcio. Ma l’immondizia è la chiave per il potere?
Next Next

Ecco come Taranto è diventata la “MONNEZZOPOLI D'ITALIA”....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy