image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Omicidio Simonetta Cesaroni, ma a chi appartiene la traccia di sangue trovata nell’ascensore di via Poma?

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

22 novembre 2024

Omicidio Simonetta Cesaroni, ma a chi appartiene la traccia di sangue trovata nell’ascensore di via Poma?
Il delitto di via Poma è uno dei crimini irrisolti che più ha scosso l’opinione pubblica italiana. Simonetta Cesaroni, una ragazza di soli 21 anni, il 7 agosto del 1990 fu brutalmente uccisa con ben 29 pugnalate nell’ufficio dove lavorava come contabile in zona Prati a Roma. Ancora oggi, nonostante siano trascorsi trentaquattro anni e un lungo percorso processuale, non si conosce il volto di chi l’ha uccisa. Tante ancora le domande senza risposta, come la paternità della macchia di sangue rinvenuta nell’ascensore di via Poma venti giorni dopo l’omicidio…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Negli anni novanta Roma ad agosto era deserta, e l’estate in cui è stata brutalmente uccisa Simonetta Cesaroni non fa eccezione. Era Il 7 agosto quando il suo corpo fu trovato esanime e nudo sul pavimento di un ufficio sito in zona Prati, dove lavorava da qualche mese come contabile, sede del Comitato regionale degli Ostelli della gioventù. Simonetta è stata assassinata con ben 29 coltellate, e il suo corpo trovato nella stanza direttore riverso sul pavimento con indosso i calzini, la canottiera arrotolata sul collo e il reggiseno calato. Nessuna traccia degli altri vestiti: l’assassino deve averli portati via con sé, dopo averli utilizzati, forse, per pulire. Sul volto di Simonetta altre ecchimosi provocate dai diversi colpi ricevuti. Secondo l’autopsia non ci sarebbe stata nessuna violenza sessuale, o l’assassino potrebbe aver tentato di stuprarla senza riuscirci, visto che la scena del crimine lascia intendere che potrebbe trattarsi di un omicidio a sfondo sessuale. La presunta arma del delitto? Un tagliacarte, quello che proprio la mattina del delitto sembrava essere scomparso, ma che poi viene ritrovato al suo posto come se nulla fosse. L’omicidio di Simonetta, meglio conosciuto nell’immaginario collettivo come il delitto di via Poma, è ormai considerato come il crimine irrisolto per eccellenza: tanti i sospettati, ma dopo trentaquattro anni ancora nessun colpevole.

Simonetta Cesaroni
Simonetta Cesaroni
20241122 120559984 3680

Il 9 agosto, due giorni dopo il delitto, fu arrestato il portiere dello stabile Pietrino Vanacore. Mentre il 28 agosto Mirko Vanacore, uno dei figli del portiere, mentre era intento a pulire l’ascensore del palazzo trovò due macchie di sangue che furono poi analizzate: una apparteneva a Simonetta Cesaroni, mentre l’altra non era tipizzabile. Fu poi analizzata successivamente venne nel 2005 senza però raggiungere risultati definitivi e non fu rilevato il gruppo sanguigno. Questa macchia di sangue appartiene forse all’assassino di Simonetta? Ma soprattutto, come mai è stata ritrovata ben venti giorni dopo il delitto? Un depistaggio o una mancanza da parte degli inquirenti che avevano analizzato la scena del delitto? Del resto com’è possibile che nessuno le abbia notate prima dal momento che l’ascensore era stato molto frequentato in quel periodo dopo il crimine, tanto che era stato anche ispezionato dalla polizia scientifica. E ancora, aveva pulito l’ascensore? La domanda, purtroppo, continua a rimanere sempre la stessa: chi è l’assassino di Simonetta Cesaroni? Una delle poche, possibili certezze, è che Simonetta forse conoscesse chi le ha tolto la vita in quel pomeriggio d’estate. È stata lei ad aprirgli la porta eppure, cosa sia accaduto dopo, tra le mura di quell’ufficio in cui lavorava ancora non lo sappiamo. Trentaquattro anni di misteri.

20241122 145154250 3312
Pietrino Vanacore
20241122 143907025 1713

More

Omicidio Simonetta Cesaroni, c’è una persona, entrata in via Poma, di cui Pietrino Vanacore non aveva mai fatto il nome. Adesso la segnalazione è arrivata in procura…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

svolta?

Omicidio Simonetta Cesaroni, c’è una persona, entrata in via Poma, di cui Pietrino Vanacore non aveva mai fatto il nome. Adesso la segnalazione è arrivata in procura…

Caso Simonetta Cesaroni, a che punto sono le indagini sul delitto di via Poma? Il figlio del portiere, l'agenda e...

di Anna Vagli Anna Vagli

la nera di anna

Caso Simonetta Cesaroni, a che punto sono le indagini sul delitto di via Poma? Il figlio del portiere, l'agenda e...

Dal caso Orlandi all’omicidio di Simonetta Cesaroni: tutto quello che non torna nel delitto di via Poma

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

il delitto di via poma

Dal caso Orlandi all’omicidio di Simonetta Cesaroni: tutto quello che non torna nel delitto di via Poma

Tag

  • Attualità
  • Cronaca nera
  • Cronaca
  • Omicidio

Top Stories

  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?

    di Jacopo Tona

    SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?
  • Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…
  • Omicidio Poggi, Stasi è l’assassino di Chiara? La criminologa Bolzan: “Sentenza poggia su indizi parziali”. E sul libro L'enigma di Garlasco…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, Stasi è l’assassino di Chiara? La criminologa Bolzan: “Sentenza poggia su indizi parziali”. E sul libro L'enigma di Garlasco…
  • Fabrizio Corona asfalta la privacy (dei vip)? Da Raoul Bova ai calciatori col “freaky”: “Alibi per perbenisti…”

    di Beniamino Carini

    Fabrizio Corona asfalta la privacy (dei vip)? Da Raoul Bova ai calciatori col “freaky”: “Alibi per perbenisti…”
  • Inter perde con l’Udinese e la curva Nord continua la protesta. Ma li avete visti gli ultras fuori da San Siro? “Non comprare il biglietto, se vuoi tifare vieni al Baretto”

    di Domenico Agrizzi

    Inter perde con l’Udinese e la curva Nord continua la protesta. Ma li avete visti gli ultras fuori da San Siro? “Non comprare il biglietto, se vuoi tifare vieni al Baretto”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Omicidio Parma, il racconto di Chiara Petrolini, la ragazza che ha sepolto i propri figli neonati nel giardino di casa a Traversetolo: “È successo di notte. La buca in giardino? L’ho fatta con le mie mani in dieci minuti perché…”

di Giulia Ciriaci

Omicidio Parma, il racconto di Chiara Petrolini, la ragazza che ha sepolto i propri figli neonati nel giardino di casa a Traversetolo: “È successo di notte. La buca in giardino? L’ho fatta con le mie mani in dieci minuti perché…”
Next Next

Omicidio Parma, il racconto di Chiara Petrolini, la ragazza che...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy