image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Palio di Siena, gli Animalisti choc:
“Il sindaco è un assassino”.
Denunciano 50 cavalli morti

  • di Dario Baldi Dario Baldi

2 luglio 2022

Palio di Siena, gli Animalisti choc: “Il sindaco è un assassino”. Denunciano 50 cavalli morti
Il 2 luglio alle 17 torna il Palio di Siena e tornano anche le polemiche, in particolare degli animalisti che denunciano il modo in cui i cavalli rischiano la vita durante la manifestazione. Parole durissime quelle di Walter Caporale, dalle quali ci dissociamo, ma rendono l’idea della distanza tra chi ama il Palio come tradizione e chi, invece, vorrebbe tutelare il benessere animale. Dopo due anni di assenza dovuti all’emergenza Covid, nella splendida cornice di Piazza del Campo, ancora una volta non mancheranno i motivi di scontro

di Dario Baldi Dario Baldi

Questa sera, dopo due anni di stop forzato causa Covid, torna il Palio di Siena. Una manifestazione popolare tra le più amate nel paese, tanto che sono attese decine di migliaia di persone in Piazza del Campo e gli alberghi della città toscana sono soldout ormai da giorni. E che verrà trasmessa in diretta su L7 con un commentatore d’eccezione come Pierluigi Pardo affiancato dalle ‘incursioni’ di Massimo Ghini e David Parenzo. Questa mattina si è svolta la provaccia, seguita dalla consueta benedizione dei cavalli e dei fantini nelle chiese di ogni contrada. Dalle 17 al via il Corteo Storico. Il Palio unisce, ma il Palio divide al contempo. Infatti, come in ogni edizione, le associazioni animaliste si scagliano contro il sindaco Luigi de Mossi e le contrade a difesa dei cavalli. Tra i più agguerriti c’è ancora in prima fila Walter Caporale storico attivista in difesa degli animali a presidente dell’associazione Animalisti Italiani. Lo abbiamo intervistato ed è tornato a scagliarsi contro la manifestazione.

20220702 091745982 2905
Scontro tra cavalli al Palio di Siena

Caporale, oggi si corre il Palio del Provenzano. Lei ha in corso un processo dopo che il Comune e il Consorzio che organizza l’evento l’hanno querelata per aver definito “assassini” i contradaioli. Come vive questo ritorno in piazza?

Siena è una città meravigliosa, purtroppo c’è il Palio. Noi non ce l’abbiamo con le corse dei cavalli, io ho anche i miei nipoti che vanno a cavallo e l’amore per quell’animale lo capisce solo chi lo ha. Noi ce l’abbiamo con un assassino che è il sindaco, perchè è responsabile degli animali sul proprio territorio.

Chiaramente ci dissociamo da quello che sta dicendo. Non le sembra di esagerare?

Sono morti 51 cavalli negli ultimi trent’anni, c’è qualcosa che non va. Se ogni anno muore un cavallo e mezzo, non è più una corsa ma diventa qualcosa che prescinde del cavallo. Mi chiedo perchè non si cambi la piazza.

Ha ottenuto già una prima vittoria nella sua causa contro il Palio, il giudice senese ieri ha accettato la sua richiesta di spostare il processo a Lanciano, la sua città…

È una grande soddisfazione e vittoria. Nelle due udienze che ci sono state a Siena c’erano centinaia di persone dentro e fuori il tribunale, non sarebbe stato salvifico e democratico. Forse mi sono quasi pentito di aver chiesto il trasferimento, se fossi andato a Siena a fare il processo tutte le televisioni nazionali avrebbero parlato delle minacce e degli insulti che mi avrebbero fatto i senesi. Loro sono inferociti con me.

20220702 091903232 6104
Walter Caporale, presidente degli Animalisti italiani

I senesi però amano il Palio e tutti i suoi riti, per loro è una tradizione.

La schiavitù è stata una tradizione, la tortura è stata una tradizione per secoli, la caccia alle streghe anche. La parola tradizione è una vergogna che venga usata per qualunque cosa.

E quindi bisognerebbe cambiarlo il Palio?

Finchè non si cambia la piazza e restano arroccati a questa posizione dico che sono tutti complici di un assassinio e di un omicidio, questo è. Una vergogna immonda che ci contestano milioni di persone in tutto il mondo. Chi va al Palio e vede la morte di un cavallo resta sotto choc per sempre, come in Spagna chi va a vedere la corrida. Mi dispiace che i contradaioli mi odino e stiano arroccati in questo principio. Non è accettabile che muoiano cavalli per… una tradizione. Ma vaffanculo, scusami il termine. È immorale.

Cosa si sente di dire ai contradaioli?

Cari contradaioli, io so che amate il Palio, però non dite che amate il cavallo perchè è qualcosa di diverso. Sennò dovreste discutere con noi Animalisti Italiani una modifica della piazza. Mi ricordate gli stupratori o i pedofili che dicono “ma io amavo la donna” oppure “amavo quel bambino, con tutto il cuore”. È un paragone assurdo? Si, è provocatorio!

More

Prima di SanPa: l'altra docu di Cosima Spender che merita di essere vista

di Ray Banhoff Ray Banhoff

Cinema

Prima di SanPa: l'altra docu di Cosima Spender che merita di essere vista

Palio di Siena, Isabella Santacroce: “Gli esseri umani sono inconsapevoli di quanto ogni martirio compiuto su di noi ricada”. Il report dei cavalli morti negli ultimi 30 anni

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Il report

Palio di Siena, Isabella Santacroce: “Gli esseri umani sono inconsapevoli di quanto ogni martirio compiuto su di noi ricada”. Il report dei cavalli morti negli ultimi 30 anni

Liana Orfei: "Il circo non può morire. Femminista e animalista? No, grazie"

di Giorgetta Pipitone Giorgetta Pipitone

Libri

Liana Orfei: "Il circo non può morire. Femminista e animalista? No, grazie"

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…

    di Angela Russo

    TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…
  • IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”

    di Angela Russo

    IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”
  • CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...

    di Domenico Agrizzi

    CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...
  • CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…

    di Giulia Sorrentino

    CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…
  • TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?

    di Giulia Ciriaci

    TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?
  • Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?

    di Grazia Sambruna

    Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?

di Dario Baldi Dario Baldi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

L’italiano più famoso del mondo? Khaby Lame! Il nuovo amore di Valeria Marini e niente Tu si que vales per Giulia Stabile…a tutto gossip con Roberto Alessi!

di Roberto Alessi

L’italiano più famoso del mondo? Khaby Lame! Il nuovo amore di Valeria Marini e niente Tu si que vales per Giulia Stabile…a tutto gossip con Roberto Alessi!
Next Next

L’italiano più famoso del mondo? Khaby Lame! Il nuovo amore...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy