Papa Francesco sembra fuori pericolo ma il ricovero dovrebbe prolungarsi per altri sette giorni. Mentre una folla di fedeli si è trovata fuori dall’ospedale Gemelli in preghiera per il pontefice, colpito da una polmonite bilaterale, i prelati più vicini a lui hanno cercato di tranquillizzare i fedeli, parlando dei miglioramenti di queste ore. Anche il cardinale Matteo Zuppi è intervenuto: “Siamo nella direzione giusta di un pieno recupero” e ha aggiunto: “Certo, siamo tutti preoccupati, ma siamo anche convinti che tutte le cose che si dicono sono esattamente quelle che avvengono. Il fatto che il Papa abbia fatto colazione, abbia letto i giornali e abbia ricevuto delle persone vuol dire che siamo nella direzione giusta di un pieno recupero, che speriamo avvenga presto”. Anche il cardinale Gianfranco Ravasi ha confermato i passi avanti verso la guarigione di Bergoglio: “L'apprensione c'è stata, è vero, soprattutto quando si è manifestata la sindrome della polmonite bilaterale, che, in una persona con un polmone a cui è stato asportato un lobo in passato, rappresenta evidentemente una situazione piuttosto difficile da superare. Tuttavia sembra che ora l'orientamento generale sia più positivo, considerando una struttura fisica complessivamente forte e abituata a superare interventi impegnativi”.


Ravasi ha anche parlato delle voci sulla morte del pontefice, che secondo alcuni commentatori sarebbe stata tenuta nascosta in questi giorni, in attesa di riportare la salma a Santa Marta: “Le notizie verranno fornite di momento in momento, in una situazione che, comunque, rimane complessa. Tuttavia, non si tratta di una situazione critica, come sospettato da alcuni mezzi di comunicazione. Io uscivo dal Vaticano l'altra sera e già una giornalista mi chiedeva se avessi visto rientrare il Papa a Santa Marta per un motivo non positivo. Invece no, tutto normale”. Infine, però, Ravasi accenna anche a una possibilità che da mesi si ripresenta nel dibattito pubblico, visto le condizioni di Papa Francesco: le dimissioni. “Io penso che possa farlo, perché è una persona che, da questo punto di vista, è abbastanza decisa nelle sue scelte. Finora ha ritenuto di continuare la sua attività”.
