image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Parodi: “Facile e redditizio prendersela con auto e moto, ma perché contro l’inquinamento Sala e i politici non fanno quel che serve davvero?” [VIDEO]

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

10 luglio 2024

Parodi: “Facile e redditizio prendersela con auto e moto, ma perché contro l’inquinamento Sala e i politici non fanno quel che serve davvero?” [VIDEO]
Ma perché nelle città italiane, e soprattutto (se non solo) a Milano, si assiste quasi inermi a una sorta di discriminazione verso gli automobilisti e motociclisti? Ma si tratta solamente di una questione ambientale? Beh, se così fosse allora siamo lontani dalla soluzione, lo dice Roberto Parodi che poi lancia un consiglio a Beppe Sala e a tutti i politici green: “Ecco cosa serve davvero…”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Via le auto e le moto dalle città. Riduciamo il limite di velocità come fatto a Bologna. Ridisegnammo la mappa dividendo per macro zone come avvenuto a Milano, e, come sempre è successo nella metropoli meneghina, aumentiamo i pedaggi e i parcheggi a pagamento. L’obiettivo di tutte queste mosse (poco) strategiche, almeno ascoltando i politici, sarebbe la diminuzione dell’inquinamento sulle nostre strade. Obiettivo che, però, non è stato ancora raggiunto. Ma non è che la strada scelta è sbagliata? A chiederselo, anche se già lo dimostrano alcuni studi scientifici, è il giornalista e conduttore televisivo, nonché appassionato di motori, Roberto Parodi, che con uno dei suoi classici video Instagram è tornato ad attaccare sul tema dell’ambientalismo e della mobilità. Insomma, dice il Parods, “tra le ultime trovate del Comune di Milano c’è in discussione l’estensione dell’area B e C anche al sabato e alla domenica. Aumenta il prezzo d’ingresso. Aumenta anche la classe ambientale minima delle auto, già quest’anno nel 2024 volevano bloccare le auto diesel Euro 6 e le moto Euro 0 e Euro 1 […] Aumentano i parcheggi a pagamento, le linee blu, a scapito dei parcheggi per i residenti […] Non ci sarà più – continua Parodi – un minimo di tutela per chi risiede in una determinata zona, perché il Comune consentirà a chiunque, ripeto ‘chiunque’, pagando, di occupare il posto che era riservato a te”. Ma siamo sicuri che queste siano le soluzioni giuste?

https://mowmag.com/?nl=1

Riguardo alle scelte di Beppe Sala, sindaco di Milano, e della sua giunta, sembrano esserci molti dubbi. E a dare voce a questi ultimi ci pensa sempre Parodi, secondo cui “i provvedimenti sono sempre rivolti a incassare più soldi, e non a dare reali vantaggi ecologici sulla qualità dell’aria”. Insomma, tanto per farla breve, dietro la facciata dell’ecologismo si nasconderebbe una mera ricerca di denaro, a discapito dei cittadini. E a discapito soprattutto dei cittadini motorizzati, perché, non so se qualcuno se n’è già accorto, ma, commenta il Parods, “sempre tutto contro auto, moto. Nemico pubblico numero uno, solo perché sono facili da attaccare, non richiedono investimenti, ma solo cartelli e telecamere. E – soprattutto – generano multe immediate e sostanziose”. Stando, però, a quanto rivelato dagli studi scientifici, continua Roberto, “secondo uno studio dell’Ispra, le voci più pesanti dell’inquinamento da particolato Pm 2,5 sono il riscaldamento, gli allevamenti intensivi di animali, l’industria, e i veicoli sono solo al quarto posto col nove per cento. E – sottolinea ancora Parodi – stanno anche diminuendo negli ultimi dieci anni”. Insomma, si chiede il giornalista, “perché il Comune non pianta alberi, non circonda le città e le autostrade di verde e di boschi, non mette il verde sulle facciate, sui tetti delle case. L’Europa – dice il Parods – ci dà centinaia di milioni per piantare gli alberi e per mille ragioni i nostri Comuni non li piantano”. Capita la vera soluzione? “La salute – termina Parodi – è un nostro diritto. Guerriglia”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Roberto Parodi 🏍 (@il_parods)

More

Ma cosa ci fa Roberto Parodi poliziotto nel video di Maranza di Rovazzi e Il Pagante? Allora non era un dissing, ma una collab?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Tutto studiato?

Ma cosa ci fa Roberto Parodi poliziotto nel video di Maranza di Rovazzi e Il Pagante? Allora non era un dissing, ma una collab?

Roberto Parodi e le auto elettriche in sosta selvaggia: tra targhe straniere e (finto) ambientalismo. “Sapete cosa dice una Tesla parcheggiata abusivamente?”... [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Stazione non di ricarica

Roberto Parodi e le auto elettriche in sosta selvaggia: tra targhe straniere e (finto) ambientalismo. “Sapete cosa dice una Tesla parcheggiata abusivamente?”... [VIDEO]

Roberto Parodi smentisce Rovazzi: ecco le differenze tra maranza, zanza e tamarro [VIDEO]

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Dizionario urbano aggiornato

Roberto Parodi smentisce Rovazzi: ecco le differenze tra maranza, zanza e tamarro [VIDEO]

Tag

  • Auto
  • Moto
  • Roberto Parodi

Top Stories

  • Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'incul*ta? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'incul*ta? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?
  • Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”. Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)

    di Ottavio Cappellani

    Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”.  Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)
  • Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”
  • Omicidio Chiara Poggi, il procuratore rompe il silenzio (la Procura l’ha già fatto?) e i Cappa minacciano tutti, ma la verità è più lontana. Sempio nuovo Stasi? Le domande mai fatte e quelle che restano…

    di Emanuele Pieroni

    Omicidio Chiara Poggi, il procuratore rompe il silenzio (la Procura l’ha già fatto?) e i Cappa minacciano tutti, ma la verità è più lontana. Sempio nuovo Stasi? Le domande mai fatte e quelle che restano…
  • Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?
  • Maria De Filippi scrive a Fabrizio Corona dopo le accuse di Falsissimo (“programma pilotato”): “Perché l'hai fatto?”. E lui risponde: è guerra?

    di Jacopo Tona

    Maria De Filippi scrive a Fabrizio Corona dopo le accuse di Falsissimo (“programma pilotato”): “Perché l'hai fatto?”. E lui risponde: è guerra?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Fufflix lancia il reportage esclusivo “Be Leverage” sul presunto fuffa guru Giorgio Trabaldo e i fratelli Islam: tra promesse di libertà finanziaria, trading e lifestyle scopriamo di cosa si tratta

di Domenico Agrizzi

Fufflix lancia il reportage esclusivo “Be Leverage” sul presunto fuffa guru Giorgio Trabaldo e i fratelli Islam: tra promesse di libertà finanziaria, trading e lifestyle scopriamo di cosa si tratta
Next Next

Fufflix lancia il reportage esclusivo “Be Leverage” sul presunto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy