image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ma davvero ora conviene aprire
la partita Iva? Ecco come la Manovra
“regala” soldi ai professionisti a reddito alto

  • di Andrea Muratore Andrea Muratore

28 novembre 2022

Ma davvero ora conviene aprire la partita Iva? Ecco come la Manovra “regala” soldi ai professionisti a reddito alto
È più conveniente essere lavoratori a contratto subordinato o Partite Iva? Proviamo a rispondere al “Santo Graal” delle domande professionali italiane. Ma partiamo da un presupposto: la legge di bilancio non risolve la dicotomia, spesso trasformata dalle parti in rivalità, tra “subordinati” e “autonomi” non sanando le asimmetrie tra gli evidenti vantaggi di una parte e dell’altra. I subordinati continueranno a beneficiare di maggiori tutele previdenziali, dell’assistenza di malattia e della flessibilità in caso di perdita del posto di lavoro; le Partite Iva di una tassazione più agevole e della possibilità di potenziare maggiormente i propri ricavi con i propri sforzi individuali, ma dovranno subire rischi maggiori legati all’incertezza

di Andrea Muratore Andrea Muratore

Si fa presto a dire partita Iva e si fa presto a dire flat tax. E ora che il governo Meloni ha intenzione con la sua prima manovra di aumentare da 65mila a 85mila la soglia di applicazione della flat tax per le partite Iva al 15% ci si può chiedere a chi convenga questa scelta e soprattutto, ora che la spinta verso gli autonomi del neo-esecutivo si è palesata, provare a rispondere al “Santo Graal” delle domande professionali italiane: è più conveniente essere lavoratori a contratto subordinato o Partite Iva? Per provare a rispondere a queste domande partiamo da un presupposto. La legge di bilancio non risolve la dicotomia, spesso trasformata dalle parti in rivalità, tra “subordinati” e “autonomi” non sanando le asimmetrie tra gli evidenti vantaggi di una parte e dell’altra. I subordinati continueranno a beneficiare di maggiori tutele previdenziali, dell’assistenza di malattia e della flessibilità in caso di perdita del posto di lavoro; le Partite Iva di una tassazione più agevole e della possibilità di potenziare maggiormente i propri ricavi con i propri sforzi individuali, ma dovranno subire rischi maggiori legati all’incertezza.

20221128 103926697 2658
Manifestazione delle partite Iva

Ma con il nuovo ordinamento ci saranno platee di contribuenti che avranno un vantaggio indubbio. Tutti i lavoratori autonomi e le partite Iva con ricavi e compensi annuali maggiori degli attuali 65mila euro e non superiori a 85mila euro si vedranno applicare un’aliquota unica al 15%. In precedenza, lo ricordiamo, coloro che superavano tale soglia rientravano nel regime ordinario: Iva al 22% e aliquote Irpef secondo gli scaglioni ordinari. La platea di beneficiari, secondo le stime del Ministero dell’Economie e delle Finanze, supererà di poco le 100mila persone che risparmieranno, secondo le nostre stime, mediamente tra i 5 e i 19mila euro di contributi e tasse in attesa di vedere se con gli emendamenti ci saranno ulteriori novità. Tali guadagni saranno tali da rendere conveniente il passaggio al nuovo regime anche al netto di costi fissi come il commercialista e le spese di gestione che a quei livelli di fatturato possono arrivare a 2.500-3mila euro.

In che misura, invece, a un lavoratore dipendente converrebbe il passaggio alla partita Iva con le nuove regole? Ricordando che le nuove partite Iva hanno un regime agevolato al 5% di tassazione per i primi cinque anni e che, al contempo, il livello di deducibilità dei costi fissi che riducono la base imponibile è compreso, a seconda del codice ATECO, tra il 22% dei servizi professionali al 60% del commercio al dettaglio alimentare i casi cambiano molto. Poniamo il caso di un professionista di consulenza tributaria oggi soggetto a un coefficiente di redditività del 78%, ovvero di una deducibilità dei costi fissi del 22%. Qualora guadagnasse tra i 65 e gli 85mila euro l’apertura di una partita Iva converrebbe ampiamente. Complici tasse al 5% per i primi cinque anni e poi un regime agevolato al 15%, in caso di mancato boom dei ricavi nell’esercizio immediatamente successivo, con il massimale di 85mila euro di fatturato e un imponibile abbassato del 22%, a 66.300 euro, pagherebbe il 5% di questa quota come tassa, pari a 3.315 euro e avrebbe un surplus netto di 62.985 euro entro cui far rientrare il resto delle spese.

20221128 104119323 4017
Lavoratori autonomi al lavoro

Appena oltre i 65mila euro, comunque, il surplus sarebbe considerevole: 48.165 euro su un fatturato di 65.001 euro. A tale livello di reddito, da dipendente avrebbe versato 21.320 euro, aliquota media del 32%, vedendosi ridurre il surplus a 43.681 euro. A 85mila euro la spesa sarebbe invece di 29.719 euro, per un netto di 55.281 euro. Il risparmio sarebbe dunque mediamente tra i 4.484 e i 7.704 euro nella nostra simulazione.

Che se ne deduce? Che quella fascia di 100mila persone favorite dalla manovra per l’innalzamento dei massimali del regime forfettario saranno le vere vincitrici di questa nuova politica assieme alla quota di professionisti, difficile da calcolare ma certamente non passabile di approssimare tale numero, che potranno giocarsi il passaggio dall’aliquota sfavorevole del lavoro dipendente a quella della Partita IVA portando nel mercato la loro professionalità già qualificate da un reddito elevato nel settore privato del lavoro dipendente. Il problema di fondo, quella della “precarietà” degli autonomi, non è stato considerato dal nuovo governo che può regalare sconti fiscali e contributivi a professionisti già affermati non mettendo in conto che ci sono centinaia di migliaia di “invisibili” il cui problema non è passare da 65 a 85mila ma, piuttosto, barcamenarsi per sfondare il lunario tra burocrazia e stritolamento fiscale.

More

Draghi chi? Ecco perché con le sue critiche alla manovra il Pd si consegna a Conte

di Andrea Muratore Andrea Muratore

Di lotta e di Letta

Draghi chi? Ecco perché con le sue critiche alla manovra il Pd si consegna a Conte

L’inutile rituale della Manovra. Oramai il grosso dei soldi arriva in altro modo: ecco da dove

di Andrea Muratore Andrea Muratore

Gioco di specchi

L’inutile rituale della Manovra. Oramai il grosso dei soldi arriva in altro modo: ecco da dove

Le “Stelline” della Milano economica si mettono in mostra e si candidano a guidare il Paese

di Andrea Muratore Andrea Muratore

Vade retro bauscia

 Le “Stelline” della Milano economica si mettono in mostra e si candidano a guidare il Paese

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Andrea Muratore Andrea Muratore

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Addio a Katia Bassi, la manager delle supercar: dalla Ferrari alla Lamborghini, fino alla Silk-Faw

di Matteo Cassol

Addio a Katia Bassi, la manager delle supercar: dalla Ferrari alla Lamborghini, fino alla Silk-Faw
Next Next

Addio a Katia Bassi, la manager delle supercar: dalla Ferrari...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy