image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Pd e massoneria. Dal sindaco di Campobello, covo di Messina Denaro, al candidato a Trapani: Schlein, cos’hai da dire?

  • di Francesco Gottardi Francesco Gottardi

29 marzo 2023

Pd e massoneria. Dal sindaco di Campobello, covo di Messina Denaro, al candidato a Trapani: Schlein, cos’hai da dire?
L’antico promotore del sindaco di Campobello di Mazara (appoggiato pure dai dem) rischia vent’anni di carcere per associazione mafiosa. In più tornano di dominio pubblico le foto del sindaco Castiglione con i massoni del Grande Oriente. Nella vicina Trapani il primo cittadino uscente, sempre Pd, adesso è appoggiato dalla Lega e da Mimmo Turano, anche lui finito in una informativa della DIA. Insomma, sul Pd siciliano ci sono molte domande, che lambiscono quel territorio ambiguo tra politica, alta borghesia e massoneria che spesso viene accusato di aver coperto la latitanza di Matteo Messina Denaro. Eppure Schlein aveva dichiarato “di non voler più stranezze e cacicchi all’interno del partito”: sarà così?

di Francesco Gottardi Francesco Gottardi

Elly Schlein ne fa una questione di bandiera. «Non neghiamocelo» diceva qualche settimana fa la segretaria del Pd all’assemblea di partito, «anche dentro di noi abbiamo dei mali da estirpare. Anche dentro di noi non vogliamo più vedere stranezze: non vogliamo più vedere capibastone e cacicchi vari». Tanto meno dove a pensar male è un attimo, e la lente dell’opinione pubblica è bene a fuoco. Nel trapanese, per esempio. A Campobello di Mazara, il paesino dove ha trascorso la latitanza Matteo Messina Denaro. Il sindaco della località, dal 2014, è Giuseppe Castiglione. Eletto grazie all’appoggio del Pd, di una lista civica e di quella di Paolo Ruggirello: un ex consigliere regionale arruolatosi fra i dem durante la stagione Renzi. E poi arrestato nel 2019 con l’accusa di associazione mafiosa.

Paolo Ruggirello, agli arresti domiciliari
Paolo Ruggirello, agli arresti domiciliari

Oggi Ruggirello è ai domiciliari. Si è tenuto un processo lungo tre anni e per lui i pm ne hanno chiesti venti di carcere. Come spiega Giuseppe Pipitone su Il Fatto quotidiano, le accuse della Procura sostengono che il politico abbia cercato l’appoggio elettorale del clan mafioso di Trapani. La sentenza arriverà a giorni, ma intanto è stata esposta una requisitoria di 570 pagine: tra queste compare più volte il nome di Castiglione, all’interno di una dettagliata trama fra esponenti di Cosa Nostra e la massoneria. Secondo le ricostruzioni della procura di Palermo, «Ruggirello aveva deciso di appoggiare la candidatura di Castiglione grazie all’indispensabile sostegno di un altro "attore" della scena politica, la massoneria, che Vincenzo La Cascia - un boss locale vicino a Messina Denaro - indicava come la chiave di volta per poter guadagnare consensi ed avviare percorsi elettorali vincenti». In pratica, chi ha il placet dei massoni festeggia alle urne. Quando tocca a Castiglione, dagli atti emerge una telefonata di Ruggirello: «Il sindaco è salito il nostro». Il destinatario era Carmelo Salerno, già condannato in via definitiva per mafia.

Giuseppe Castiglione, sindaco di Campobello di Mazara, dove è stato preso (e viveva da tempo) Matteo Messina Denaro
Giuseppe Castiglione, sindaco di Campobello di Mazara, dove è stato preso (e viveva da tempo) Matteo Messina Denaro

In tutto questo, cosa dice oggi il sindaco di Campobello? «Abbasso la mafia» mentre veniva arrestato Messina Denaro. «Sono amareggiato e incredulo» mentre una nuova ondata di arresti si abbatteva sul paesino. E in tribunale, in qualità di teste della difesa durante il processo Ruggirello, Castiglione dichiara che «all’epoca costui era un insospettabile. Se avessi intravisto dubbia moralità, mai avrei accettato il suo sostegno politico». A questo punto è necessario scindere il piano giuridico, dove Castiglione è del tutto estraneo alle indagini, da quello della moralità attorno alla cosa pubblica. Le stranezze, per dirla alla Schlein. Facciamo un salto indietro, fino al 2016 e a un servizio pubblicato da Grande Oriente d’Italia, il sito dell’omonima obbedienza massonica (completamente regolare).

Castiglione con il Gran Maestro Stefano Bisi
Castiglione con il Gran Maestro Stefano Bisi

L’occasione era la visita del Gran Maestro Stefano Bisi a Campobello di Mazara per donare venti tende ai migranti stagionali africani del campo Ciao Ousmane: un’iniziativa benefica, accolta con favore dal sindaco che presenziò in vesti istituzionali. Ma che date le circostanze non poteva non conoscere il Gran Maestro. Esistono ancora alcune foto dell’evento, che ritraggono Castiglione insieme a Bisi e ad altri personaggi della comunità campobellese.

Castiglione e Bisi
Castiglione e Bisi
Il simbolo del Grande Oriente d'Italia sulle tende donate per i migranti
Il simbolo del Grande Oriente d'Italia sulle tende donate per i migranti
Il Gran Maestro Bisi e il sindaco Castiglione tra i migranti
Il Gran Maestro e il sindaco tra i migranti

Personaggi come Gianfranco Stallone: a quei tempi studente universitario, oggi nuovo medico di base che prima dell’apertura di un suo ambulatorio aveva iniziato l’attività nello studio del dottor Alfonso Tumbarello, arrestato per aver prescritto ricette a Messina Denaro sotto il falso nome di Andrea Bonafede. Come Castiglione, Stallone si è dichiarato estraneo ai fatti e sollevato dell’azione dello Stato contro la mafia.

Pezzi in ordine sparso, che si inseriscono bene in un quadro più ampio. Quello illustrato da Repubblica sulla fuga di notizie che ha portato alla cattura del superlatitante: la Palermo bene, scrive il quotidiano, ora è preoccupata per la rabbia di Messina Denaro e ancor più per gli eventuali nuovi risvolti dell’indagine. Perché è dal capoluogo siciliano, tra gli ambienti dell’alta borghesia e della clinica Maddalena – su questo convengono sia il boss sia gli inquirenti – che la rete di coperture ha iniziato a sfilacciarsi. E non dal feudo nel Trapanese, dove Messina Denaro ha continuato a godere di un clima di omertà o complicità. Che il sindaco Castiglione, commentando i giornali, definisce «assordante silenzio della comunità». Esservi a capo da nove anni, in termini di opportunità politica, difficilmente può fare il gioco del Pd. E nemmeno il suo, dato che Campobello è un comune di poche migliaia di anime: l’ingenuità non è un reato, ma nemmeno il miglior biglietto da visita per un sindaco.

Il dottor Alfonso Tumbarello e Matteo Messina Denaro
Il dottor Alfonso Tumbarello e Matteo Messina Denaro

Il caso di Campobello non sarebbe nemmeno isolato. Ma fa parte di una lunga scala di imbarazzi, a livello provinciale, che sta debilitando l’intero partito. A partire da Trapani, comune al voto il prossimo maggio: qui il Pd e la Lega appoggiano lo stesso candidato sindaco. Si chiama Giacomo Tranchida, è il primo cittadino uscente in quota dem ma gode anche del sostegno di Mimmo Turano, assessore regionale del Carroccio, ed è proprio per questo che correrà senza simboli. Turano, già presidente della Provincia di Trapani, nel 2010 compariva sull’Unità per presunti «rapporti di affari e di frequentazioni» con «personaggi vicini a Cosa Nostra», che sarebbero stati documentati da carte «copiose e particolareggiate», «tutte contenute nell’informativa inviata al Tribunale di Trapani dalla Direzione Investigativa Antimafia». 

Mimmo Turano
Mimmo Turano

Ancora Il Fatto quotidiano racconta che il Pd locale è spaccato e che parte dei militanti ha rifiutato la candidatura di Tranchida, puntando sull’ex segretario di partito a Trapani: Francesco Brillante, caldeggiato anche dal M5S e dall’ex sindaco di Messina Cateno De Luca. Così il Pd corre con due nomi a metà, all’interno di un vuoto politico che colpisce il Comune almeno dal 2017. All’epoca, sia il candidato di Forza Italia (Antonio D’Alì) sia quello di centro (Girolamo Fazio) furono estromessi dalla corsa per questioni giudiziarie – rispettivamente concorso esterno in associazione mafiosa (oggi condanna in via definitiva) e corruzione (procedimento tuttora in corso) – spalancando la via a Pietro Savona, sostenuto dal Pd. L’unico rimasto però si fermò ben lontano dal quorum e Trapani finì commissariata: a quel punto Tranchida fu scelto dai vertici – non eletto – per sbrogliare la matassa.

Giacomo Tranchida
Giacomo Tranchida

Queste dinamiche si riflettono nella crescente disaffezione nei confronti del partito. Basta uno sguardo alle ultime primarie, dove in provincia di Trapani il numero dei votanti è crollato del 30 per cento rispetto alle precedenti – un dato peggiore della media nazionale. Anche qui, comunque, ha vinto Elly Schlein. Raggiungendo il 57 per cento dei consensi – piccola curiosità: a Campobello di Mazara si registra invece un’anomalia, con appena 36 voti su 151 per la neosegretaria. Ed è iniziata dunque una nuova stagione. Intanto a parole. «Le mafie», dichiarazioni di qualche giorno fa, «non si combattono alzando il tetto al contante. Ma attraverso una grande operazione di trasparenza, controllo e formazione: fin dentro le pubbliche amministrazioni. La battaglia è anche culturale». E politica. «Dobbiamo lavorare tanto» riprende Schlein su capibastone e stranezze. «Questa sarà la più grande sfida che dovremo affrontare insieme. Perché ne va della credibilità del Pd, su cui non sono disposta a cedere di un millimetro». All’assemblea dem scrosciano gli applausi. Vedremo se nel Trapanese seguiranno i fatti. Intanto Elly, rispondici: cosa hai da dire su queste questioni? Ci accontenteremmo anche di una risposta di Chiara Braga, che proprio ieri, neo eletta capogruppo alla Camera del Pd, ha detto: «Sul clima e la legalità costruiremo l'alternativa politica alla Meloni». 

Elly Schlein, segretaria del Pd
Elly Schlein, segretaria del Pd

More

Quando Elly Schlein dell’Ucraina scriveva: “Il nazifascismo è sconfitto, ma il suo rigurgito no”. Poco prima dell’invasione russa...

di Andrea Muratore e Roberto Vivaldelli

Amnesie

Quando Elly Schlein dell’Ucraina scriveva: “Il nazifascismo è sconfitto, ma il suo rigurgito no”. Poco prima dell’invasione russa...

Messina Denaro è morto. Ecco cosa diceva negli audio via chat: “Non parlare con Dio. Parla con me”. E poi contro Zelensky e filo Putin: “Io sono un uomo di pace”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Documenti esclusivi

Messina Denaro è morto. Ecco cosa diceva negli audio via chat: “Non parlare con Dio. Parla con me”. E poi contro Zelensky e filo Putin: “Io sono un uomo di pace”

Elly Schlein, le giacche oversize, i boccoli retrò e Imagine al piano: quanto è vecchia la nuova immagine del Pd?

di Clara Rigamonti Clara Rigamonti

Il futuro è alle spalle

Elly Schlein, le giacche oversize, i boccoli retrò e Imagine al piano: quanto è vecchia la nuova immagine del Pd?

Tag

  • Mafia
  • Pd
  • Politica

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Francesco Gottardi Francesco Gottardi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Perché chi sminuisce la cucina italiana è miope. E sì, anche Alberto Grandi (il grande accusatore)

di Clara Rigamonti

Perché chi sminuisce la cucina italiana è miope. E sì, anche Alberto Grandi (il grande accusatore)
Next Next

Perché chi sminuisce la cucina italiana è miope. E sì, anche...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy