image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Perché nessuno ha mai sciolto CasaPound e si svegliano dopo che il giornalista Andrea Joly è stato aggredito a Torino? E dove sono i giornalisti che fanno gli eventi con loro? Da Mentana a Formigli fino a Porro e Borgonovo…

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

22 luglio 2024

Perché nessuno ha mai sciolto CasaPound e si svegliano dopo che il giornalista Andrea Joly è stato aggredito a Torino? E dove sono i giornalisti che fanno gli eventi con loro? Da Mentana a Formigli fino a Porro e Borgonovo…
Ogni volta che accade un episodio di violenza squadrista le persone si svegliano: ma va, sono squadristi? E ogni volta parte il dibattito se sia doveroso sciogliere questo tipo di associazioni che al momento godono del riconoscimento legale. Succede anche oggi, dopo l’aggressione del giornalista Andrea Joly a Torino mentre riprendeva una manifestazione di CasaPund. E ora dove sono Mentana, Formigli, Porro e Borgonovo (fra gli altri) che presentavano libri o partecipavano a eventi nelle sedi dei militanti di estrema destra?

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

La lingua italiana ha un termine per definire un'aggressione come quella subita a Torino dal giornalista de La Stampa Andrea Joly all’esterno dell’associazione Asso di Bastoni frequentato da militanti dell’estrema destra: squadrismo. Sono stati identificati due appartenenti a CasaPound, ma nel video pubblicato da La Stampa gli aggressori sono quattro, contro uno: squadrismo. Che più o meno significa più persone contro una e che sfugge dalle definizioni di codardia perché, nel fascismo, era considerato uno strumento di lotta politica: l’agguato di più persone contro una era la maniera più efficace per intimidire, o peggio ovviamente, un avversario politico. CasaPound, come altri circoli di estrema destra, conservano questa “tradizione”. Curiosamente ritengono che nello squadrismo siano espresse forza, vitalità, virilità, dignità, orgoglio, appartenenza. Ogni volta che accade un episodio di violenza squadrista le persone si svegliano: ma va, sono squadristi? E ogni volta parte il dibattito se sia doveroso sciogliere questo tipo di associazioni che al momento godono del riconoscimento legale.

Il giornalista Andrea Joly aggredito da appartenenti di CasaPound di Torino
Il giornalista Andrea Joly aggredito da appartenenti di CasaPound di Torino
20240722 135610418 2145

A queste proposte si ribatte che anche i movimenti estremisti di sinistra ricorrono alla violenza. Il che è vero. Ma non ricorrono allo squadrismo. E tra rissa e squadrismo la differenza è abissale. Almeno credo e almeno mi piacerebbe che se ne parlasse. Quando pure se ne ha l’occasione, come fu nel caso del monologo di Antonio Scurati, si preferisce passare sul livello personale, che fa comodo a tutti: all’autore e ai suoi libri, agli editori, alla classe politica che ci marcia sopra, ai giornali che devono vendere le loro copie e gli approfondimenti sono noiosi mentre parlare alla “pancia” su “chi censura chi” produce articoli che creano hype momentanei. Ma della violenza in politica vogliamo parlarne o no? O bisogna limitarsi alla cronaca e poi sperare che i lettori si facciano un’idea da soli discutendone al bar? (Io sono un esperto delle discussioni da bar. Vince chi offre le birrette). Certo, è difficile, mi rendo conto, aprire un dibattito sulla violenza in politica quando è rimasta una notizia di cronaca le botte che si sono dati in parlamento poco tempo dopo che Igor Iezzi cercava di saltellare sulle spalle degli “onorevoli” colleghi dando pungi in aria e – forse – colpendo Leonardo Donno. E certo è ancora più difficile parlare di violenza nella politica quando a CasaPound sfilano un po’ tutti i giornalisti con più visibilità, a dibattere o a presentare i loro libri. Tempo fa ci fu una polemichetta senza strascichi quando nella sede romana di CasaPound, a confrontarsi con l’allora leader del movimento neofascista, Simone Di Stefano, andarono Enrico Mentana e Corrado Formigli. La polemica fu spenta con le parole d’uopo: “Bisogna dibattere anche e soprattutto con chi non la pensa come noi”. Sì, ovvio, ma si può dibattere con chi pratica lo squadrismo in politica?

Enrico Mentana e il dibattito a CasaPound
Enrico Mentana e il dibattito a CasaPound
Corrado Formigli e il dibattito a CasaPound
Corrado Formigli e il dibattito a CasaPound

Credo questo sia il punto focale, non confrontarsi con le opinioni che è ovvio vadano dibattute con le persone che la pensano diversamente, altrimenti non si chiama dibattito ma pomp*ni a vicenda. Il salotto di CasaPound è ovviamente stato frequentato, negli anni, anche nomi come Nicola Porro e Francesco Borgonovo, sulle quali meno polemica si è fatta per ovvie ragioni di similappartenenza (ho detto “simil”). Bene. Se coloro i quali hanno la possibilità di discutere e ragionare sul tema della violenza in politica, poi vanno ospiti da chi la violenza la pratica, come la mettiamo? Dove la mettiamo? E, soprattutto, dove la prendiamo? Anche perché, mi sembra, a proposito di questa storia tesa accaduta ad Andrea Joly sia in atto una lettura che fa vacillare la mente. Sembra infatti che il problema dell’informazione, dell’opinioni pubblica e della politica si stia concentrando sul fatto che ad essere aggredito sia stato un giornalista. Probabilmente i vari Mentana e Formigli sono preoccupati di essere picchiati anche loro. E così il dibattito vira in maniera delirante sul “non si tocca un giornalista”. Invece, nei confronti di tutti coloro che giornalisti non sono, è lecito o quantomeno comprensibile usare violenza politica? Ne vogliamo parlare o ci sono altri argomenti in cronaca con più hype?

20240722 135646683 4633

More

Altro che Elena Ferrante e Premio Strega: tra i libri più belli del secolo non ce n'è uno italiano. Chi lo dice? Cordelli, il miglior critico letterario

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

L'arte è soggettiva?

Altro che Elena Ferrante e Premio Strega: tra i libri più belli del secolo non ce n'è uno italiano. Chi lo dice? Cordelli, il miglior critico letterario

Volete una vacanza low cost? Andate in Cina (come Giorgia Meloni). Dai biglietti dell'aereo all'hotel: ecco cosa fare e dove stare a Pechino senza spendere troppo

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Il richiamo dell'Asia

Volete una vacanza low cost? Andate in Cina (come Giorgia Meloni). Dai biglietti dell'aereo all'hotel: ecco cosa fare e dove stare a Pechino senza spendere troppo

Abbiamo visitato Assisi durante il down di CrowdStrike e Microsoft e possiamo dirlo: la connessione spirituale delle monache clarisse funziona meglio dell’intelligenza artificiale

di Michele Monina Michele Monina

La fede meglio di Internet?

Abbiamo visitato Assisi durante il down di CrowdStrike e Microsoft e possiamo dirlo: la connessione spirituale delle monache clarisse funziona meglio dell’intelligenza artificiale

Tag

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cronaca locale
  • Cronaca nera
  • Enrico Mentana
  • giornalismo
  • Politica
  • Politicamente corretto
  • TV

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Abbiamo visitato Assisi durante il down di CrowdStrike e Microsoft e possiamo dirlo: la connessione spirituale delle monache clarisse funziona meglio dell’intelligenza artificiale

di Michele Monina

Abbiamo visitato Assisi durante il down di CrowdStrike e Microsoft e possiamo dirlo: la connessione spirituale delle monache clarisse funziona meglio dell’intelligenza artificiale
Next Next

Abbiamo visitato Assisi durante il down di CrowdStrike e Microsoft...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy