image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Pietro Orlandi, a 41 anni dalla scomparsa di Emanuela: “Piena fiducia nella Commissione, nonostante il tentativo di qualche giornale di accreditarmi parole mai pronunciate…”. Oggi il sit-in a Roma

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

22 giugno 2024

Pietro Orlandi, a 41 anni dalla scomparsa di Emanuela: “Piena fiducia nella Commissione, nonostante il tentativo di qualche giornale di accreditarmi parole mai pronunciate…”. Oggi il sit-in a Roma
Sono trascorsi quarantuno anni dalla scomparsa di Emanuela Orlandi, da quel 22 giugno 1983 che ha stravolto la vita della sua famiglia. Quarantuno anni che suo fratello Pietro la cerca senza arrendersi mai, combattendo contro tutto e tutti. Un anniversario che cade con i lavori che sta svolgendo la Commissione d’inchiesta, incaricata di indagare proprio sulla scomparsa di Emanuela: “C'è sempre qualcuno che cerca di creare polemiche, di creare confusione. Io mi sento spesso con i membri della Commissione, non posso dire che non sono soddisfatto, a differenza della Procura Vaticana e della Procura di Roma…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Un altro anno è trascorso. Quarantuno anni senza verità, senza che Emanuela Orlandi abbia fatto ritorno a casa. Scomparsa in un caldo pomeriggio d’estate, quel 22 giugno 1983 in cui il tempo si è fermato, cristallizzato, cambiando per sempre la vita della sua famiglia. Che mai, nemmeno per un istante, ha smesso di cercarla. Perché nessuno aveva fatto i conti con un fratello, Pietro, disposto a tutto pur di ritrovarla. Dopo anni in cui il nome di Emanuela si sussurrava soltanto, in cui l’attenzione mediatica stava iniziando a calare, la serie Netflix Vatican Girl ha portato finalmente l’attenzione di tutti la storia di Emanuela, così come le ombre che da quarantuno anni circondano il Vaticano. E poi quella che sembrava essere una svolta, la prima inchiesta aperta nella Santa Sede, voluta da Papa Francesco, per indagare su quanto accaduto a Emanuela. È trascorso più di un anno, ma i risultati ancora non si vedono. E poi la Commissione parlamentare d’inchiesta, che proprio in questi giorni sta continuando con le audizioni delle persone vicine a Emanuela prima di quel 22 giugno 1983. Noi di MOW, nel giorno dell’anniversario della su scomparsa, abbiamo intervistato Pietro, che ci ha raccontato come varie testate continuino ad attribuirgli virgolettati di parole mai pronunciate, soprattutto in una fase delicata come questa: “Non sto dando colpe a nessuno, ma quando un articolo è titolato “Pietro Orlandi insoddisfatto della Commissione”, cosa che non è vera, che non ho mai detto, crea problemi con la Commissione. Avevo detto che adesso stanno ascoltando le amiche e che, per come la vedo io, avrei preferito ascoltare Capaldo o Chaouqui. C’è comunque tutto un virgolettato della mia intervista a Cusano Tv dove non nomino mai la parola insoddisfatto. Ma poi da altri è stato ripreso così. C'è sempre qualcuno che cerca di creare polemiche, di creare confusione. Io mi sento spesso con i membri della Commissione, non posso dire che non sono soddisfatto, a differenza della Procura Vaticana e della Procura di Roma”.  

Pietro Orlandi
Emanuela Orlandi con suo fratello Pietro

“È illogico scrivere che penso di essere insoddisfatto della Commissione, che è appena partita. Ho solo detto che, per la visione complessiva che io ho di questi quarantuno anni, avrei ascoltato quelle persone che hanno portato degli indizi con riscontri per capire se dicono la verità o meno. La Commissione invece si sta approcciando adesso al caso della scomparsa di mia sorella, e vogliono avere un'idea generalizzata di quello che è successo. Quindi per me è normale che ascoltino pure le amiche di Emanuela. Ho verificato che alcune sono un po' reticenti e devo capire perché. La Casagrande, per esempio, nell'audizione ha detto che lei non si ricorda di aver visto Emanuela. Mentre nei vecchi verbali diceva di averla vista a Corso Rinascimento alla fermata dell’autobus. Ci sono delle contraddizioni. Mi è stato però garantito che prima della fine dell'estate sicuramente ascolteranno i legali delle famiglie e Capaldo (magistrato che si occupò del caso di Emanuela prima dell'archiviazione voluta dal Procuratore Pignatone)”. Pietro, come ogni anno, ha organizzato per oggi un sit-in a Roma, in piazza Cavour, per ricordare Emanuela nel giorno della sua scomparsa. Anche noi di MOW saremo presenti in piazza con lui, perché la voce di Emanuela è la voce di tutte le persone scomparse: “Vi aspetto tutti dalle 18 alle 20. Per l’ennesima volta purtroppo mi hanno negato di farlo in piazza Sant’Apollinare. Lo slogan di quest’anno è “La verità è luce e nessuno di noi rimarrà invisibile”. Ci tengo a dire che questa frase è di Patrizia, mia moglie. Una frase che mi è piaciuta molto perché io ho sempre detto che Emanuela dev’essere la voce di tutte quelle ragazze che non hanno voce, per questo motivo nel disegno della locandina sono raffigurate tante ragazze che rimangono nell’oscurità perché nessuno le prende in considerazione, i media non le seguono e gli inquirenti non fanno nulla. Spero che anche quest’anno al sit-in per ricordare Emanuela venga come sempre tanta gente da ogni parte d’Italia e del mondo. Questa enorme solidarietà continua a darci un’energia grandissima. Non ci hanno mai fatto sentire soli”. Per Emanuela, sempre.

Orlandi
Sit-in a Roma, piazza Cavour, per ricordare Emanuela Orlandi nel giorno della sua scomparsa
https://mowmag.com/?nl=1

More

Caso Orlandi, cosa c'entra Monsignor Viganò, accusato di scisma dal Papa in Vaticano, con la scomparsa di Emanuela? Quella telefonata dei presunti rapitori

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

il mistero continua

Caso Orlandi, cosa c'entra Monsignor Viganò, accusato di scisma dal Papa in Vaticano, con la scomparsa di Emanuela? Quella telefonata dei presunti rapitori

Pietro Orlandi sull’inchiesta in Vaticano: “Il Papa non fa nulla, ecco perché è tutta una farsa”. Ascoltate invece le amiche di Emanuela in Commissione…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Qualcosa si smuove?

Pietro Orlandi sull’inchiesta in Vaticano: “Il Papa non fa nulla, ecco perché è tutta una farsa”. Ascoltate invece le amiche di Emanuela in Commissione…

Pietro Orlandi risponde alle critiche per il sostegno alla mamma di Pamela Mastropietro: “Ecco perché la disonestà viene premiata…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

dalla parte delle vittime

Pietro Orlandi risponde alle critiche per il sostegno alla mamma di Pamela Mastropietro: “Ecco perché la disonestà viene premiata…”

Tag

  • Orlandi
  • Papa Francesco
  • Papa Ratzinger

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Carlo Rossella celebra Gianni Agnelli, liquida Fedez e Ferragni e “dimentica” Berlusconi... E su Luca Cordero di Montezemolo e Marella Caracciolo...

di Lorenzo Fiorentino

Carlo Rossella celebra Gianni Agnelli, liquida Fedez e Ferragni e “dimentica” Berlusconi... E su Luca Cordero di Montezemolo e Marella Caracciolo...
Next Next

Carlo Rossella celebra Gianni Agnelli, liquida Fedez e Ferragni...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy