image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Pietro Orlandi ascoltato dalla Commissione d’inchiesta su Emanuela: “Chiarezza su messaggi da Chaouqui, telefoni del Vaticano, tombaroli e georadar”. E su Diddi e i depistaggi…

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

10 maggio 2024

Pietro Orlandi ascoltato dalla Commissione d’inchiesta su Emanuela: “Chiarezza su messaggi da Chaouqui, telefoni del Vaticano, tombaroli e georadar”. E su Diddi e i depistaggi…
Pietro Orlandi è stato ascoltato per la prima volta dalla Commissione d’inchiesta incaricata di far luce sulla scomparsa di sua sorella Emanuela, cittadina vaticana di cui si sono perse le tracce nel giugno del 1983. Pietro ha ripercorso quarant’anni fatti di tanti depistaggi, indicando tre possibili poste da seguire che mai sono state approfondite…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Sono iniziate oggi le audizioni della Commissione d’inchiesta incaricata di indagare sui casi di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori. I familiari delle ragazze scomparse sono stati ascoltati per la prima volta e Pietro Orlandi, fratello di Emanuela, ha ribadito nuovamente la sua fiducia nel lavoro delle istituzioni:"Spero possa fare chiarezza sulle piste, quelle da prendere in considerazione e quelle false. A partire dal famoso personaggio dell'Avon. Quello lo considero un primo depistaggio". Ha consegnato poi ai membri della Commissione lo stesso fascicolo dato lo scorso anno ad Alessandro Diddi, procuratore di giustizia del Vaticano, e alla Procura di Roma contenente anche i nuovi elementi che sono emersi negli ultimi mesi: “Ho portato qui l’esatta copia dei documenti che ho consegnato a Diddi quando sono stato ascoltato lo scorso anno e la stessa copia l’ho data alla Procura di Roma. Siccome da un anno a questa parte sono emerse altre cose, ho fatto un fascicolo con alcuni fatti emersi, importanti secondo me. Che se approfonditi possono permetterci di fare dei passi avanti importanti".

Pietro Orlandi
Pietro Orlandi ascoltato dalla Commissione d’inchiesta

Pietro Orlandi ha ripercorso tutto quello che è emerso nei quarant’anni della scomparsa di sua sorella Emanuela, indicando tre possibili piste: “Secondo me meriterebbero un approfondimento che nessuno ha mai fatto, nonostante li abbia riferiti a Diddi. Una delle situazioni riguarda il magistrato che si occupava dell’inchiesta, il dottor Capaldo, che ha avuto nel 2012 un incontro con gli emissari del Vaticano, il capo della Gendarmeria vaticana  Giani e il suo vice Alessandrini, chiamata poi famosa ’trattativa'. Hanno ammesso anche loro di essere stati lì. Quindi mi auguro che il magistrato Capaldo sia uno dei primi a essere ascoltato insieme a Giani e Alessandrini che sono cittadini italiani". Ha poi parlato della pista inglese: “Riguarda le famose spese che il Vaticano avrebbe sostenuto per Emanuela che sono state considerate il giorno dopo false e ridicole e nessuno ha più seguito. In questa pista ci sono degli elementi importanti che nel corso di questi anni ho proseguito, mi hanno portato a fatti e documenti che meritano un vero e proprio approfondimento". La terza pista è quella dei messaggi whatsapp tra due persone vicine a Papa Francesco su telefoni riservati della Santa Sede: “Si parla di documenti di Emanuela, dicono che sono importanti, che bisogna fotocopiarli, parlano di georadar, di come pagare i tombaroli che non si possono pagare in maniera pulita. Si tratta di due persone che facevano parte dell’ufficio Cosea, Francesca Immacolata Chaouqui e monsignor Balda. Si tratta di un ufficio particolare che aveva istituito nel 2013 papa Francesco per interessarsi delle criticità che c’erano in Vaticano e tra queste due persone nasce questa sorta di messaggi perché avevano trovato dei documenti relativi a Emanuela, una cassa contenente cose appartenenti a Emanuela. Mi hanno detto anche dove si troverebbe questa cassa, depositata a Santa Maria Maggiore. Sono cose che ho detto a Diddi quando sono stato ascoltato lo scorso anno, chiedendo che venisse ascoltata quanto prima Francesca Immacolata Chaouqui che mi aveva dato gli screenshot di questi messaggi. Però da un anno a questa parte ancora non è stata convocata".

https://mowmag.com/?nl=1

More

Caso Emanuela Orlandi, ma davvero è Marco Accetti l’autore delle telefonate alla famiglia dopo la scomparsa? E in commissione di inchiesta...

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Mitomane sì o no?

Caso Emanuela Orlandi, ma davvero è Marco Accetti l’autore delle telefonate alla famiglia dopo la scomparsa? E in commissione di inchiesta...

Cos’è successo a Emanuela Orlandi? Il fratello Pietro lo spiega alla criminologa Anna Vagli: “Indagate il legame tra stato, chiesa e criminalità…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Vatican girl

Cos’è successo a Emanuela Orlandi? Il fratello Pietro lo spiega alla criminologa Anna Vagli: “Indagate il legame tra stato, chiesa e criminalità…”

Emanuela Orlandi, al via le audizioni della Commissione d’inchiesta. Il fratello Pietro: “Un percorso che spero ci permetterà di…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

il primo passo

Emanuela Orlandi, al via le audizioni della Commissione d’inchiesta. Il fratello Pietro: “Un percorso che spero ci permetterà di…”

Tag

  • Giorgia Meloni
  • Orlandi
  • Papa Francesco

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Autovelox, da fabbrica di multe e incassi a terrore dei Comuni? Ecco chi li sta spegnendo per paura dei ricorsi: è la vittoria di Fleximan?

di Lorenzo Fiorentino

Autovelox, da fabbrica di multe e incassi a terrore dei Comuni? Ecco chi li sta spegnendo per paura dei ricorsi: è la vittoria di Fleximan?
Next Next

Autovelox, da fabbrica di multe e incassi a terrore dei Comuni?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy