image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Emanuela Orlandi, al via le audizioni della Commissione d’inchiesta. Il fratello Pietro: “Un percorso che spero ci permetterà di…”

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

2 maggio 2024

Emanuela Orlandi, al via le audizioni della Commissione d’inchiesta. Il fratello Pietro: “Un percorso che spero ci permetterà di…”
Era il 22 giugno 1983 quando Emanuela Orlandi, quindicenne cittadina vaticana, scomparve apparentemente nel nulla senza fare più ritorno a casa. A più di quarant’anni di distanza una Commissione d’inchiesta parlamentare potrebbe finalmente far luce su tutti i misteri che gravitano attorno alla sua sparizione. Tra pochi giorni il fratello Pietro, che da sempre si batte per arrivare alla verità, verrà udito insieme alle sue sorelle dalla Commissione: “Sono contento perché…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

La Commissione d’inchiesta parlamentare incaricata di indagare sulla scomparsa di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori, entrambe scomparse nel 1983 a poco più di un mese di distanza l’una dall’altra, sta finalmente prendendo il via. Infatti, dopo interminabili mesi di rinvii i lavori stanno ufficialmente partendo, ad annunciarlo il deputato della Lega Riccardo Augusto Marchetti, nonché vicepresidente della Commissione: "Giovedì 9 maggio si terranno le audizioni nella Commissione d'inchiesta sulla scomparsa di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori. Inizieremo con i familiari delle due giovani e ascolteremo tra i primi Pietro Orlandi, fratello di Emanuela, che in questi anni con coraggio non ha mai smesso di cercare la verità, e che ringrazio per essersi messo da subito a disposizione". Noi di MOW abbiamo contattato Pietro Orlandi, che ci ha raccontato come sta vivendo questo momento che si era temuto potesse anche non arrivare mai, dopo i tentativi del Vaticano di impedire la formazione della Commissione stessa, definita da Alessandro Diddi, promotore di giustizia della Santa Sede “un’intromissione perniciosa”.

Orlandi
Emanuela Orlandi

Ma la famiglia Orlandi durante questi lunghi quarant’anni di ricerche non si è mai arresa, volendo per Emanuela soltanto che la verità: “Non so come si svolgeranno queste audizioni, ma sono ovviamente contento perché è l’inizio di un percorso che spero ci permetterà di fare passi avanti per arrivare alla verità. Non so chi saranno i consulenti esterni sia quelli a tempo pieno che quelli a tempo parziale, spero siano persone giuste perché quella dei consulenti sarà una collaborazione importante”. Pietro verrà ascoltato dalla Commissione insieme alle sue sorelle, che porteranno testimonianza preziosa di tutti gli episodi che si sono susseguiti negli anni, partendo da quel caldo pomeriggio d’estate, da quel 22 giugno 1983 che ha cambiato la loro vita per sempre. "L'auspicio è quello di trovare elementi utili che sappiano indirizzarci verso risposte concrete e definitive che le famiglie delle due giovani scomparse e tutto il Paese attendono da oltre quarant'anni", ha detto ancora Marchetti. "Ho fortemente voluto che si costituisse questa Commissione d'inchiesta, perché era doveroso che anche il Parlamento desse il proprio contributo. Porteremo avanti questo impegno con serietà per fare luce su vicende avvolte ancora da troppi interrogativi: il nostro obiettivo è la verità e lo perseguiremo con determinazione".

https://mowmag.com/?nl=1

More

Non è strano che Andrea Purgatori, che investigava su Emanuela Orlandi, si sia fatto curare dal medico dei papi? Anche perché, vista la diagnosi…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

mistero nel mistero

Non è strano che Andrea Purgatori, che investigava su Emanuela Orlandi, si sia fatto curare dal medico dei papi? Anche perché, vista la diagnosi…

Pietro Orlandi contro il Vaticano: “Ecco come voleva bloccare la Commissione d’inchiesta su Emanuela”. E su Andrea Purgatori…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Continui depistaggi

Pietro Orlandi contro il Vaticano: “Ecco come voleva bloccare la Commissione d’inchiesta su Emanuela”. E su Andrea Purgatori…

Andrea Purgatori poteva salvarsi? Le rivelazioni shock nella perizia sulla morte: “Sarebbe bastato un antibiotico e…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Errore medico…?

Andrea Purgatori poteva salvarsi? Le rivelazioni shock nella perizia sulla morte: “Sarebbe bastato un antibiotico e…”

Tag

  • Orlandi
  • Papa Francesco
  • Papa Ratzinger

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ecco perché votare alle elezioni europee è una continentale presa in giro

di Alessio Mannino

Ecco perché votare alle elezioni europee è una continentale presa in giro
Next Next

Ecco perché votare alle elezioni europee è una continentale...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy