image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Non è strano che Andrea Purgatori, che investigava su Emanuela Orlandi, si sia fatto curare dal medico dei papi? Anche perché, vista la diagnosi…

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

26 aprile 2024

Non è strano che Andrea Purgatori, che investigava su Emanuela Orlandi, si sia fatto curare dal medico dei papi? Anche perché, vista la diagnosi…
“Nella mia esperienza sul caso Orlandi ho capito che c'erano cose di cui non si voleva parlare”. Quanto potrebbe essere lontana la verità sulla morte di Andrea Purgatori dalla scomparsa di Emanuela, cittadina vaticana inghiottita nel nulla in un pomeriggio d’estate del 1983? Una diagnosi sbagliata, un tumore che non c’è, una terapia devastante quanto inutile. Gianfranco Gualdi, radiologo consulente del Vaticano dal 1981, ora indagato per omicidio colposo, è l’autore della diagnosi errata che avrebbe portato alla morte di Purgatori. Ma come mai un mastino del giornalismo come lui, che con il suo lavoro d’inchiesta andò più volte contro il Vaticano, scelse di rivolgersi proprio al medico dei papi?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Ma cosa c’entra, se c’entra, il Vaticano con la morte di Andrea Purgatori? Il giornalista, già paziente oncologico, nel maggio del 2023 avrebbe ricevuto una diagnosi scorretta che accertava la presenza di metastasi al cervello. Diagnosi formulata dal professor Gianfranco Gualdi, ora iscritto nel registro degli indagati con l’accusa di omicidio colposo insieme al suo assistente Claudio Di Biasi, i due medici che sottoposero Purgatori alla tac nella clinica Pio XI. Ma facciamo un passo indietro, perché in tutta questa storia c’è un particolare che non può essere lasciato nell’ombra. Andrea Purgatori, tra le varie inchieste di cui si è occupato durante la sua carriera, a ricoprire un posto di rilievo c’è il caso della scomparsa di Emanuela Orlandi, cittadina vaticana di cui si sono perse le tracce il 22 giugno del 1983. A quel tempo Purgatori aveva trent’anni e lavorava al Corriere della Sera, mentre i cartelloni con il volto di Emanuela ricoprivano tutta Roma. "La ragazza con la fascetta nera", è così che è rimasta impressa nell’immaginario di chi visse quei giorni. Al Corriere Purgatori se ne occupò fin quando non fu messo da parte. Come mai? Perché pubblicò un articolo in cui faceva chiaro riferimento all'esistenza di una “trattativa” tra Vaticano e un'organizzazione criminale che intendeva recuperare una grande somma di denaro data allo Ior, la banca vaticana. Quindi, che con il suo lavoro Purgatori si sia spesso scontrato con la posizione assunta e mantenuta dal Vaticano, che per più di quarant’anni ha sempre rispedito al mittente ogni accusa, è cosa nota. In ultima battuta è accaduto con Vatican girl, la serie Netflix sul caso Orlandi di cui è stato la mente, e che in tutto il mondo ha avuto il potere di riaccendere i riflettori su Emanuela e puntare il dito contro il Vaticano. Ed è per questo che non possiamo ignorare il collegamento esistente tra la diagnosi che l’ha portato alla morte e la Santa Sede. Un collegamento che avrebbe un nome e cognome: Gianfranco Gualdi.

Andrea Purgatori
Andrea Purgatori

Gualdi, oltre a essere direttore dell’unità operativa di Radiologia d'urgenza del Policlinico Umberto I di Roma, è consulente radiologo del Vaticano dal 1981. Il che vuol dire che sotto le sue mani sono passati papi, cardinali e tutta la Roma che conta. Compreso Andrea Purgatori, che è stato sottoposto a una pesante radioterapia, dagli effetti collaterali evidenti, per diverse settimane. Curato per un tumore che, secondo i risultati della perizia ordinata dal procuratore Sergio Colaiocco e dal pm Giorgio Orano, in realtà non è mai esistito. Quante le probabilità di incappare in un errore di diagnosi simile? Poche, pochissime. Eppure per la difesa di Gualdi le metastasi potrebbero essere scomparse dopo le cure. Possibile? Ma soprattutto, da cosa era affetto realmente Purgatori? A provocarne il decesso sarebbe stata un'endocardite (infezione delle valvole cardiache) curabile con una semplice terapia antibiotica, che avrebbe potuto salvargli, o quantomeno allungargli, la vita. Una soluzione però arrivata quando ormai era troppo tardi. La Procura di Roma è in attesa dell’esito dell’incidente probatorio, che dovrà stabilire la correttezza della diagnosi di chi svolse la tac e se ci siano stati errori o ritardi nella cura dei problemi cardiaci. Accertamento che è stato affidato a quattro specialisti. Ma ci chiediamo, senza voler accusare nessuno: com’è possibile che Andrea Purgatori, vero mastino del giornalismo e in piena investigazione sul caso di Emanuela Orlandi, sia andato a farsi visitare proprio dal luminare dei papi, ricevendo per giunta una diagnosi che l'avrebbe consegnato dritto alla morte? Fino a che punto si può parlare di coincidenze? Tutto è possibile. Lo dimostra la storia de "La ragazza con la fascetta nera". Ma questa sembra un'altra delle domande senza risposta, per ora, che ruotano attorno al caso di Emanuela Orlandi. 

Gianfranco Gualdi
Gianfranco Gualdi
https://mowmag.com/?nl=1

More

Pietro Orlandi contro il Vaticano: “Ecco come voleva bloccare la Commissione d’inchiesta su Emanuela”. E su Andrea Purgatori…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Continui depistaggi

Pietro Orlandi contro il Vaticano: “Ecco come voleva bloccare la Commissione d’inchiesta su Emanuela”. E su Andrea Purgatori…

Andrea Purgatori poteva salvarsi? Le rivelazioni shock nella perizia sulla morte: “Sarebbe bastato un antibiotico e…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Errore medico…?

Andrea Purgatori poteva salvarsi? Le rivelazioni shock nella perizia sulla morte: “Sarebbe bastato un antibiotico e…”

L’appello di Pietro Orlandi all’ex dipendente vaticana che contattò Andrea Purgatori: il mistero della telefonata che doveva essere dimenticata

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Verità scomode

L’appello di Pietro Orlandi all’ex dipendente vaticana che contattò Andrea Purgatori: il mistero della telefonata che doveva essere dimenticata

Tag

  • Attualità
  • Orlandi
  • Papa Francesco

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Agnelli e Elkann, Alfa Romeo, Fiat e Mirafiori: dopo la guerra in famiglia i ricatti all’Italia? E gli incentivi sulle auto elettriche...

di Lorenzo Fiorentino

Agnelli e Elkann, Alfa Romeo, Fiat e Mirafiori: dopo la guerra in famiglia i ricatti all’Italia? E gli incentivi sulle auto elettriche...
Next Next

Agnelli e Elkann, Alfa Romeo, Fiat e Mirafiori: dopo la guerra...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy