image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Andrea Purgatori poteva salvarsi? Le rivelazioni shock nella perizia sulla morte: “Sarebbe bastato un antibiotico e…”

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

7 aprile 2024

Andrea Purgatori poteva salvarsi? Le rivelazioni shock nella perizia sulla morte: “Sarebbe bastato un antibiotico e…”
Sarebbe bastata una terapia antibiotica per salvare, o quantomeno allungare la vita di Andrea Purgatori, morto a settant’anni il 19 luglio scorso. Nessuna metastasi nel cervello, ma un’endocardite batterica che conviveva con il tumore presente nei polmoni. Un errore medico che ha portato via al mondo del giornalismo il più grande di tutti

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Andrea Purgatori, il più grande di tutti, avrebbe potuto salvarsi. Tutto sarebbe potuto andare diversamente. Questa la conclusione della perizia dopo che l’autopsia svolta sul corpo del giornalista, morto a settant’anni il 19 luglio scorso, aveva dimostrato l’assenza di metastasi al cervello. Non è stato quindi un tumore a provocarne il decesso, ma un'endocardite (infezione delle valvole cardiache) curabile con un semplice antibiotico. I medici che lo avevano in cura non hanno compreso quale patologia lo avesse colpito: queste le conclusioni dei medici legali che hanno firmato la perizia ordinata dal procuratore Sergio Colaiocco e dal pm Giorgio Orano, che stanno indagando sulla morte di Andrea Purgatori, in seguito all'esposto presentato dalla famiglia. Ad ora sono quattro i medici ad essere stati iscritti nel registro degli indagati con l’accusa di omicidio colposo.

Andrea Purgatori
Andrea Purgatori

Ma facciamo un passo indietro. Purgatori, paziente oncologico, aveva un tumore ai polmoni. Da cui l’errore nell’accertare la presenza di metastasi al cervello diagnosticata l’8 maggio 2023 dal professor Gualdi (indagato assieme al collaboratore Claudio Di Biasi, alla dottoressa Maria Chiara Colaiacomo e Guido Laudani). Errore emerso anche dagli esami istologici: ad averlo colpito era stata una un'ischemia. La diagnosi, errata, l’aveva portato a sottoporsi a una pesante radioterapia, dagli effetti collaterali evidenti, per diverse settimane. Ma il fatto più importante è quello che avviene il mese successivo, giugno 2023, nella clinica privata Villa Margherita di Roma dove il cardiologo Guido Laudani, come si legge nella perizia pubblicata dal Corriere, non si rende conto dei campanelli d’allarme: “Ma ometteva la prescrizione di accertamenti clinici, laboratoristici e strumentali finalizzati alla diagnosi di endocardite infettiva. Tali omissioni risultano a nostro avviso ascrivibili a imperizia e non rispondenti alle buone pratiche cliniche”. Poi un’altro errore, la diagnosi di un’embolia conseguente a una fibrillazione atriale: “Sulla base dei dati clinici, radiologici e della terapia impostata era opportuno valutare altre ipotesi diagnostiche. Sarebbe stato certamente opportuno eseguire un set di emocolture e richiedere una consulenza infettivologica. Gli accertamenti indicati avrebbero potuto intercettare il patogeno responsabile degli eventi febbrili e dell’endocardite infettiva con successiva richiesta di trasferimento in altra struttura”.

Andrea Purgatori insieme a Pietro Orlandi
Andrea Purgatori insieme a Pietro Orlandi

Andrea Purgatori viene poi sottoposto a degli accertamenti al Policlinico Umberto I, dove i medici gli diagnosticano subito (con gli stessi elementi a disposizione) un’endocardite batterica. La soluzione, finalmente. Ma ormai era troppo tardi. Una terapia antibiotica somministrata in tempo avrebbe potuto salvargli, o quantomeno allungargli, la vita. Ma è andata diversamente. La Procura di Roma, in attesa dell’esito dell’incidente probatorio, sta portando avanti le indagini. Alessandro Gentiloni Silveri, il legale che assiste la famiglia di Purgatori, ha commentato così i risultati della perizia: “Per adesso è stata confermata l’ipotesi contenuta nella querela, ovvero che la diagnosi di estese metastasi cerebrali fosse errata, e a causa di questa inesatta valutazione non è stato curato per la vera patologia che l’aveva colpito”.

Un errore medico dietro l’altro che hanno tolto al mondo del giornalismo uno dei suoi pezzi più importanti. Lui, che in questo lavoro era il più grande di tutti, ma che non ha mai fatto il grande con nessuno. Ciao Andrea.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Il giallo sulla morte di Andrea Purgatori continua. L'esito degli esami è arrivato, ma resta un dubbio...

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Le indagini proseguono

Il giallo sulla morte di Andrea Purgatori continua. L'esito degli esami è arrivato, ma resta un dubbio...

L'autopsia su Andrea Purgatori conferma una diagnosi sbagliata?

di Francesco Gottardi Francesco Gottardi

Clamoroso

L'autopsia su Andrea Purgatori conferma una diagnosi sbagliata?

Andrea Purgatori è stato il più grande di tutti? Da Ustica al caso Emanuela Orlandi, ha dato lezioni di giornalismo in Italia (e in America avrebbe anche vinto un Pulitzer)

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Il dovere della verità

Andrea Purgatori è stato il più grande di tutti? Da Ustica al caso Emanuela Orlandi, ha dato lezioni di giornalismo in Italia (e in America avrebbe anche vinto un Pulitzer)

Tag

  • Orlandi
  • Attualità

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?
  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • Lettera di Pasolini a Pasolini: "Scrivevo male e i miei film erano inguardabili". Oh, finalmente c'è qualcuno che ha il coraggio di dirlo

    di PPP

    Lettera di Pasolini a Pasolini: "Scrivevo male e i miei film erano inguardabili". Oh, finalmente c'è qualcuno che ha il coraggio di dirlo

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Feltri, gli Elkann, gli Agnelli non sacrificati e la vacca italica: “Che pena. E la Fiat…”

di Ilaria Ferretti

Feltri, gli Elkann, gli Agnelli non sacrificati e la vacca italica: “Che pena. E la Fiat…”
Next Next

Feltri, gli Elkann, gli Agnelli non sacrificati e la vacca italica:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy