image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Agnelli e Elkann, Alfa Romeo, Fiat e Mirafiori: dopo la guerra in famiglia i ricatti all’Italia? E gli incentivi sulle auto elettriche...

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

26 aprile 2024

Agnelli e Elkann, Alfa Romeo, Fiat e Mirafiori: dopo la guerra in famiglia i ricatti all’Italia? E gli incentivi sulle auto elettriche...
Una bufera (l’ennesima) si scaglia sullo storico stabilimento torinese di Mirafiori. Annunciata la nuova cassa integrazione, ma dietro ciò, secondo alcuni, potrebbe nascondersi una sorta ricatto di Stellantis e dalla galassia ex Fiat Agnelli-Elkann allo Stato italiano: “Niente soldi? Noi chiudiamo la fabbrica”. E intanto sugli incentivi alle auto elettriche, e su Alfa Romeo…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Il Gruppo Stellantis, unico produttore automobilistico di un certo peso rimasto in Italia, continua a far discutere, e nemmeno poco. All’orizzonte si intravede sempre uno scontro con il Governo Meloni e i suoi ministri, soprattutto con Adolfo Urso (imprese e made in Italy) e Matteo Salvini (infrastrutture e trasporti), che ha già avuto i primi round. Dalle richieste di incentivi, che continuano a farsi attendere, al cambio nome dell’ultimo modello di Alfa Romeo, da Milano a Junior. Le richieste, o le pretese, dell’impresa guidata da Carlos Tavares e John Elkann, però, continuano: “L’ex Fiat - si legge su La Verità - pretende tutto quello che ha sempre avuto: fondi pubblici, profitti privati e tesoretto nascosto all’estero”, ma per Maurizio Belpietro (direttore del quotidiano) è arrivato il momento: “Basta soldi agli Agnelli, puntiamo a salvare l’indotto”. L’indotto, ovviamente, è quello dell’industria automobilistica italiana, che sta diventando sempre meno italiana, e soprattutto sempre meno produttiva. Lo evidenzia l’ultima cassa integrazione annunciata per lo storico stabilimento ex Fiat di Mirafiori, a Torino. “Stellantis sta «ricattando» il Governo - scrive il giornalista Tobia De Stefano -. Quello che fino a ieri poteva considerarsi un sospetto assai fondato - sottolinea -, poche ore fa ha assunto i crismi dell’ufficialità […] per tutto il mese di maggio verrà sospesa la produzione alle Carrozzerie di Mirafiori”. Nella motivazione di questa sospensione, Stellantis sottolinea che tutto è legato “all’assenza di ordini per le vetture elettriche a causa dell’assenza degli incentivi in vari mercati europei e in particolare in Italia, dove sono stati annunciati da mesi, ma non sono ancora entrati in vigore” (fonte La Verità). Insomma, la frecciatina alla classe dirigente politica è velata ma netta. Ma qual è il vero obiettivo dell’azienda?

“Il lento addio di Stellantis” mostrata da La Verità
“Il lento addio di Stellantis” mostrata da La Verità
https://mowmag.com/?nl=1

Belpietro sembra avere pochi dubbi al riguardo, insomma, scrive nel suo editoriale, “la Fiat ha sempre esercitato sul Governo del Paese una forte pressione affinché i propri affari venissero preservati. Si voleva investire nelle ferrovie, per meglio collegare gli angoli più lontani d’Italia? Meglio di no, perché meno treni in circolazione equivaleva a più macchine su strada. Il diesel era il motore che garantiva un migliore rendimento e per di più il gasolio costava meno della benzina? Siccome la Fiat in quel campo andava a rilento, meglio introdurre un superbollo che scoraggiasse l’acquisto delle vetture diesel. L’azienda aveva bisogno di svilupparsi e di costruire un nuovo stabilimento - continua Belpietro -? Il Governo ci metteva i soldi e gli Agnelli si prendevano gli utili”. E dopo questa lunghissima serie di riprese storiche, che vanno indietro anche ai tempi della gestione dell’Avvocato, il direttore colpisce ancora più a fondo con l’ennesimo punto di domanda: “Ma poi a che servono gli incentivi? […] Insomma, non è che questa degli incentivi è una scusa per chiudere tutto e trasferire la produzione in Francia, Serbia e Marocco?”. Quindi serve trovare una soluzione, per lo stesso Belpietro questa starebbe nel riprendere l’Alfa Romeo, una tesi già sostenuta mesi fa dallo stesso direttore; ma un aiuto potrebbe venire anche da molto lontano. Claudio Antonelli, sempre su La Verità, ha riportato alla luce un vecchio aiuto statale a Stellantis. Siamo nel 2020, e a guidare il Governo era Giuseppe Conte, alla sua seconda avventura a Palazzo Chigi, e “Sace, la finanziaria di Stato, ha concesso un prestito Covid da 6,3 miliardi tramite Intesa […] - questo, sottolinea il giornalista - restituito a gennaio del 2022 con oltre un anno di anticipo rispetto alla scadenza. […] L’obiettivo - scrive sempre Antonelli - è stato quello di tenersi le mani libere e concentrare gli investimenti in altri Paesi. Soprattutto in Francia”. Ma è proprio in questo articolo che Antonelli evidenzia l’alternativa a Stellantis, vale a dire l’arrivo di produttori stranieri, soprattutto cinesi, disposti a investire nel Belpaese: “È con tale lente - si legge su La Verità - che va letta la notizia di Dongfeng. Il colosso cinese ha avviato le trattative con il Governo per aprire una fabbrica da 100.000 vetture l’anno. Il comitato del golden power si è espresso con parere positivo, senza porre alcuna prescrizione. Ieri - sottolinea Antonelli - è entrato nella partita Paolo Berlusconi che ha investito nel 10% di Df Italia,il rivenditore ufficiale dei suv elettrici di lusso del gruppo”. La salvezza è il Dragone?

More

Sapete quanti milioni guadagneranno gli Elkann (John, Lapo e Ginevra) in un solo giorno grazie alla Dicembre (al centro dell’inchiesta sull’eredità Agnelli) e senza fare nulla (salvo eccezioni)? Altro che Sainz e Leclerc in Ferrari...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Ereditieri in carriera

Sapete quanti milioni guadagneranno gli Elkann (John, Lapo e Ginevra) in un solo giorno grazie alla Dicembre (al centro dell’inchiesta sull’eredità Agnelli) e senza fare nulla (salvo eccezioni)? Altro che Sainz e Leclerc in Ferrari...

Elkann, la nuova Alfa Romeo e gli Agnelli della Gran Torino sbranati nella Gran Milano (e da Marcenaro sul Foglio)

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Chi sbrana chi?

Elkann, la nuova Alfa Romeo e gli Agnelli della Gran Torino sbranati nella Gran Milano (e da Marcenaro sul Foglio)

Inchiesta Elkann, cos’hanno in comune Flavio Briatore e Marella Agnelli che può essere la chiave su eredità dell’Avvocato e patrimonio di John?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Un caso "clinico"

Inchiesta Elkann, cos’hanno in comune Flavio Briatore e Marella Agnelli che può essere la chiave su eredità dell’Avvocato e patrimonio di John?

Tag

  • Agnelli
  • John Elkann
  • Stellantis

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?

    di Jacopo Tona

    Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?
  • MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?

    di Jacopo Tona

    MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?
  • Ma davvero l’arcivescovo che s’è infuriato per i panini in Chiesa durante il temporale è lo stesso delle “cene di ‘ndrangheta a casa del parroco”? Sì, e qui vi raccontiamo proprio tutto

    di Redazione MOW

    Ma davvero l’arcivescovo che s’è infuriato per i panini in Chiesa durante il temporale è lo stesso delle “cene di ‘ndrangheta a casa del parroco”? Sì, e qui vi raccontiamo proprio tutto
  • Mario Giordano sbotta (anche contro Giorgia Meloni): “Non siamo più padroni in casa nostra. Un marocchino ha massacra una donna a Bologna, ma ormai non fa più notizia. Perché nessuno, neanche a destra, ne parla tranne noi?”

    di Redazione MOW

    Mario Giordano sbotta (anche contro Giorgia Meloni): “Non siamo più padroni in casa nostra. Un marocchino ha massacra una donna a Bologna, ma ormai non fa più notizia. Perché nessuno, neanche a destra, ne parla tranne noi?”
  • TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)

    di Grazia Sambruna

    TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)
  • Omicidio Chiara Poggi, SVOLTA SULL’ARMA DEL DELITTO? Cosa c’entra il portavasi nella villetta della famiglia? “La faccia della vittima era appoggiata su un oggetto tagliente che…”: Parla l’esperto di balistica

    di Giulia Sorrentino

    Omicidio Chiara Poggi, SVOLTA SULL’ARMA DEL DELITTO? Cosa c’entra il portavasi nella villetta della famiglia? “La faccia della vittima era appoggiata su un oggetto tagliente che…”: Parla l’esperto di balistica

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Baby Reindeer ci dimostra che non può esserci carnefice se non c’è la sua vittima (e viceversa)

di Anna Vagli

Baby Reindeer ci dimostra che non può esserci carnefice se non c’è la sua vittima (e viceversa)
Next Next

Baby Reindeer ci dimostra che non può esserci carnefice se non...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy