image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ma perché il ministro del made in Italy vuole auto elettriche cinesi? Il paradosso Urso dopo Stellantis

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

29 febbraio 2024

Ma perché il ministro del made in Italy vuole auto elettriche cinesi? Il paradosso Urso dopo Stellantis
Il ministro del made in Italy Alfonso Urso, come l’intero settore automotive italiano, si trova davanti a un bivio per coprire i vuoti produttivi che sta lasciando e che lascerà sempre più Stellantis: Cina o Usa? Una scelta un po' paradossale (soprattutto per un governo "patriottico") che comunque non sembra portare nulla di buono: ecco perché

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

La crisi del settore automobilistico italiano sembra stare molto a cuore al Governo Meloni. Governo che da mesi ha dato vita a una vera e propria battaglia fatta di critiche e risposte dure al Gruppo Stellantis, ma soprattutto a Carlos Tavares (amministratore delegato) e John Elkann (presidente). Insomma, la questione principale risiede nella cosiddetta de-industrializzazione del primo, e praticamente unico, produttore di automobili in Italia. E se anche Fiat (come Lancia e Alfa Romeo) abbandona la patria, urge trovare una soluzione. Ecco allora che il ministro delle imprese e del made in Italy Adolfo Urso si mette al lavoro. Ormai è risaputo dell’obiettivo della Premier di tornare a realizzare un milione di auto in Italia, mantenendo comunque la collaborazione con Stellantis; dall’altra parte della barriera arrivano segnali positivi, “(Tavares, ndr) ha annunciato che erano disponibili a cambiare i loro progetti” ha rivelato Urso al Forum in Masseria. Ma qui rischiamo di trovarci senza auto, ma soprattutto senza lavoro. Ed ecco, quindi, l’idea: attirare in Italia un secondo produttore. E quindi, Cina o Usa?

Adolfo Urso
Il ministro delle imprese e del made in Italy Adolfo Urso

Sì, perché la partita si gioca qui, su questo bivio; due blocchi completamente agli antipodi, tipo guerra fredda. Ma la scelta, qualunque sia la decisione finale del Governo, potrebbe non portare al risultato sperato: sempre di auto elettriche (e soprattutto di gruppi stranieri) si parla… Comunque sia, sottolinea Sandro Iacometti su Libero, “il ministro […] Urso ha spiegato in Parlamento che sono in atto grandi manovre per mettere all’angolo Stellantis e disinnescare la minaccia di un suo progressivo disimpegno in Italia con l’arrivo di altri produttori”. Tra questi ultimi, rivela sempre il quotidiano, “ci sarebbe il colosso delle auto elettriche Tesla, con cui le interlocuzioni […] vanno avanti da mesi […] considerata l’intesa tra Giorgia Meloni ed Elon Musk”. Dunque, dal blocco occidentale si candida con quello che è forse il brand più conosciuto al mondo sul piano delle auto elettriche. Una soluzione spalleggiata anche dai “recenti problemi riscontrati dal costruttore americano a Berlino - si legge su Quattroruote - […] Non a caso, Urso ha ricordato l’opposizione della cittadina di Grünheide, la quale ha ‘respinto un piano di espansione massiccio dell’impianto Tesla: questo’, ha osservato il ministro, ‘comporterà certamente una decisione del gruppo’”. Dall’altra parte, invece, e cioè dal blocco orientale, sono presenti ben tre soluzioni che potrebbero allettare il Governo italiano.

Giorgia Meloni e Elon Musk
Giorgia Meloni e Elon Musk

Infatti, scrive ancora Iacometti, “tra le società a cui l’Italia avrebbe bussato ci sarebbero anche tre case automobilistiche cinesi. Una è proprio la rivale di Tesla, il colosso Byd, che dal Salone di Ginevra ha ammesso i contatti […] con emissari di Palazzo Chigi. Le altre due dovrebbero essere Chery e Geely”. Nomi di gran peso sullo scenario automobilistico internazionale. Ricordiamo anche che Byd ha intenzione di aprire uno stabilimento in Ungheria, entrando di fatto nel vecchio continente, mentre Geely controlla già i brand svedesi Volvo e Polestar. Inoltre, seguendo il filone asiatico, su La Verità la giornalista Camilla Conti riporta anche il nome di Great Wall Motors, visto che, si legge sul quotidiano, i suoi “rappresentati […] lo scorso 11 dicembre sono stati in visita presso l’autorità di sistema portuale (di Brindisi, ndr) e hanno incontrato i vertici del consorzio Asi […]. La strategia sarebbe quella di aprire al traffico di auto a bordo di navi della compagnia Grimaldi”. Dunque, davanti al ministro Urso e il presidente Meloni si trova un folto ventaglio di soluzioni. Ma tutte queste porterebbero a due sole conseguenze, queste descritte proprio da Camilla Conti: “Il rischio è fare auto solo low cost o green”, e il mercato potrebbe risentirne molto; soprattutto per quanto riguarda i veicoli elettrici. Gli automobilisti italiani, infatti, non sono mai stati amanti delle vetture full-electric, e a quanto pare sembrano non esserlo più nemmeno gli stessi produttori. Molti, in queste ultime settimane, sono stati i ripensamenti, l’ultimo quello di Apple che ha deciso di rinunciare a un progetto decennale per entrare nel settore dell’automobilismo verde. Inoltre, bisogna tenere conto anche del prossimo (probabile) cambio di gerarchie sui banchi dell’Ue, con conseguente, e sempre probabile, revisioni dei cosiddetti “piani verdi”, come chiamati dalla Conti. Intanto Adolfo Urso rassicura, o almeno cerca di farlo, sottolineando che, come si legge su Libero, “nessuno si farà infinocchiare dal Dragone”. Ma siamo proprio sicuro che queste sono le soluzioni adatte al Paese e al suo settore, non si tratterà mica un azzardo?

https://mowmag.com/?nl=1

More

Montezemolo: “Con Stellantis superati dalla Romania. Da Elkann e sindacati silenzio assordante”. Sulle auto elettriche: “Invasi dalla Cina se non mettiamo barriere”. E sugli Agnelli: “Molto triste”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Un disastro senza fine

Montezemolo: “Con Stellantis superati dalla Romania. Da Elkann e sindacati silenzio assordante”. Sulle auto elettriche: “Invasi dalla Cina se non mettiamo barriere”. E sugli Agnelli: “Molto triste”

“Boicottate Tesla”: al Super Bowl Nfl la campagna pubblicitaria contro Elon Musk, autopilot e self driving. Ecco perché

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Allarme sicurezza?

“Boicottate Tesla”: al Super Bowl Nfl la campagna pubblicitaria contro Elon Musk, autopilot e self driving. Ecco perché

Auto elettriche cinesi a Mirafiori? “Stellantis apre all’invasione del Dragone”. C’era una volta la Fiat...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

La Cina alle porte

Auto elettriche cinesi a Mirafiori? “Stellantis apre all’invasione del Dragone”. C’era una volta la Fiat...

Tag

  • Giorgia Meloni
  • Stellantis
  • Tesla

Top Stories

  • Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?

    di Redazione MOW

    Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?
  • Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...

    di Grazia Sambruna

    Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...
  • Omicidio Poggi, ma che caz*o ci fa Lovati con un Fruttolo in mano nel giorno dell’anniversario del delitto di Chiara? Intanto lui augura buon Ferragosto da Corona, e Albina Perri: “Questo è ok?”

    di Jacopo Tona

    Omicidio Poggi, ma che caz*o ci fa Lovati con un Fruttolo in mano nel giorno dell’anniversario del delitto di Chiara? Intanto lui augura buon Ferragosto da Corona, e Albina Perri: “Questo è ok?”
  • CHI è J-LO e CHI NO. Ma com’è messa Rose Villain che uccide un grillo sul palco? Altro che vegan e ambientalista (e altro che Jennifer Lopez)… Naike Rivelli: “E chi, come Vogue, la celebra come cruelty free, cosa dice adesso?”

    di Naike Rivelli

    CHI è J-LO e CHI NO. Ma com’è messa Rose Villain che uccide un grillo sul palco? Altro che vegan e ambientalista (e altro che Jennifer Lopez)… Naike Rivelli: “E chi, come Vogue, la celebra come cruelty free, cosa dice adesso?”
  • È guerra tra Matteo Bassetti e la Verità: “Mario Giordano che parla di scienza è come Escobar che parla di legalità”. E il medico rivela a MOW come reagirà al “disegno” (dopo la querela a Belpietro). Ma che succede e perché?

    di Beniamino Carini

    È guerra tra Matteo Bassetti e la Verità: “Mario Giordano che parla di scienza è come Escobar che parla di legalità”. E il medico rivela a MOW come reagirà al “disegno” (dopo la querela a Belpietro). Ma che succede e perché?
  • Delitto di Garlasco, ma avete sentito cosa ha detto l’avvocato Massimo Lovati allo psicologo Andrea Tosatto su Youtube?: “Né Stasi, né Sempio. Chiara Poggi uccisa da...”. E perché l'omicidio sarebbe premeditato [VIDEO]

    di Beniamino Carini

    Delitto di Garlasco, ma avete sentito cosa ha detto l’avvocato Massimo Lovati allo psicologo Andrea Tosatto su Youtube?: “Né Stasi, né Sempio. Chiara Poggi uccisa da...”. E perché l'omicidio sarebbe premeditato [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Lucarelli e Carlini attaccano Langone sulle manganellate della polizia, ma lui rilancia: “Come quelli che denunciano all’Ordine dei giornalisti prefigurato da Mussolini...”

di Riccardo Canaletti

Lucarelli e Carlini attaccano Langone sulle manganellate della polizia, ma lui rilancia: “Come quelli che denunciano all’Ordine dei giornalisti prefigurato da Mussolini...”
Next Next

Lucarelli e Carlini attaccano Langone sulle manganellate della...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy