image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

“Boicottate Tesla”: al Super Bowl Nfl la campagna pubblicitaria contro Elon Musk, autopilot e self driving. Ecco perché

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

12 febbraio 2024

“Boicottate Tesla”: al Super Bowl Nfl la campagna pubblicitaria contro Elon Musk, autopilot e self driving. Ecco perché
“Boicottate Tesla” per la sicurezza dei vostri bambini e quella delle vostre famiglie. Questo è il messaggio che milioni di americani hanno ascoltato durante la pubblicità del Super Bowl Nfl. Una pesante campagna contro Elon Musk e le sue auto elettriche portata avanti da Dan O’Dowd e dal suo The Dawn Project: ecco perché

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Nel momento più importante (e seguito) della televisione a stelle e strisce, milioni di americani hanno ascoltato un messaggio inequivocabile “Boicottate Tesla”. Una richiesta, o forse addirittura una sorta di imposizione, arrivata durante gli spot pubblicitari che interrompevano l’attesissimo Super Bowl Nfl, per il quale si prevede il record di spettatori (anche grazie alla presenza di Taylor Swift sugli spalti). Dalle televisioni delle case americane, dunque, ecco il messaggio di Dan O’Dowd e del suo The Dawn Project. L’imprenditore, impegnato nel settore della tecnologia, ha dato vita a una vera e propria battaglia nei confronti di Tesla. Già l’anno scorso, sempre nella stessa occasione, O’Dowd aveva finanziato una campagna pubblicitaria che puntava il dito contro le funzioni autopilot e self driving dei modelli elettrici della Casa di Elon Musk; ma questa volta le accuse sono diventate più esplicite. Nei due video, o spot, (costati ora 552 mila dollari) vengono riportate delle notizie di incidenti reali, e questi vengono ricreati con l’utilizzo di manichini e segnali stradali: in uno l’auto non si ferma allo stop di uno scuolabus investendo uno studente, nell’altro invece la vettura non riconosce un segnale di stop e delle luci lampeggianti, andando a scontrarsi contro un veicolo parcheggiato. In entrambi i casi era inserita la modalità autopilot; questo definito da O’Dowd “il software più incompetente che abbia mai visto” (via The Washington Post).

Dan O’Dowd
Dan O’Dowd

“Tesla ha fallito più e più volte nel risolvere i difetti del suo software di guida autonoma difettoso - parole di O’Dowd riportate dalla Cnn -. Quando acquisti una nuova Tesla stai finanziando e consentendo a Elon Musk di mettere un prodotto pericoloso e incompiuto sulle nostre strade pubbliche… Abbiamo cercato di fare pressione su Tesla ed Elon Musk affinché facessero la cosa giusta e togliessero il loro software difettoso dalle nostre strade.  Tuttavia, sembra che l’unica cosa che spingerà Tesla ed Elon Musk a fare la cosa giusta è negare loro i vostri soldi”. In un’altra intervista (rilasciata sempre alla Cnn) O’Dowd ha dichiarato: “Due mesi dopo la messa in onda del nostro spot (dello scorso anno, ndr), un bambino è stato investito mentre scendeva da uno scuolabus. È completamente intollerabile. Perché Tesla non dovrebbe disattivare le sue funzionalità di guida autonoma su strade che sa non essere sicure? Questa cosa salverà vite umane e non costerà assolutamente nulla a Tesla”. L’azienda automobilistica non ha risposto alle accuse, ma molti in queste ore stanno accusando O’Dowd - non nuovo a questi attacchi - di conflitto di interessi. Infatti l’imprenditore, come riporta il Washington Post, è il fondatore del Green Hills Software, società che produce sistemi operativi per automobili e aeroplani. E uno dei suoi clienti parrebbe essere Mobileye, che sviluppa proprio software di assistenza alla guida. Comunque sia, solamente a dicembre, come ricordato dalla Cnn, Musk è stato costretto a richiamare due milioni di vetture a seguito di un’indagine durata due anni da parte della Nhtsa su circa mille incidenti in cui era stata attivata la funzione di pilota automatico.

More

Le auto elettriche non si (ri)vendono? Dopo Tesla, il colosso del noleggio Hertz frena anche su Polestar

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Promesse tradite?

Le auto elettriche non si (ri)vendono? Dopo Tesla, il colosso del noleggio Hertz frena anche su Polestar

Nuovo pericolo sulle strade: i fenomeni che guidano col visore Apple Vision Pro. Ma anche i pedoni... E i Simpson l’avevano previsto [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Il futuro è qui?

Nuovo pericolo sulle strade: i fenomeni che guidano col visore Apple Vision Pro. Ma anche i pedoni...  E i Simpson l’avevano previsto [VIDEO]

Perché le auto elettriche fanno così pena col freddo? Ecco le ragioni del flop di Tesla & Co. e le (im)possibili soluzioni

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Come si fa?

Perché le auto elettriche fanno così pena col freddo? Ecco le ragioni del flop di Tesla & Co. e le (im)possibili soluzioni

Tag

  • Auto elettrica
  • Super Bowl
  • Tesla

Top Stories

  • Jeremy Clarkson elogia l'Alfa Romeo Giulia Intensa: “È UNO PSICOLOGO CON I TERGICRISTALLI”. Difende le decappottabili e stronca chi le evita: “Come comprare un congelatore senza...”

    di Ilaria Ferretti

    Jeremy Clarkson elogia l'Alfa Romeo Giulia Intensa: “È UNO PSICOLOGO CON I TERGICRISTALLI”. Difende le decappottabili e stronca chi le evita: “Come comprare un congelatore senza...”
  • Tesla sotto accusa: oltre 4.000 denunce per auto impazzite! Frenate fantasma e accelerate killer fanno strage sulle autostrade

    di Alessandro Sforza

    Tesla sotto accusa: oltre 4.000 denunce per auto impazzite! Frenate fantasma e accelerate killer fanno strage sulle autostrade
  • Guido Meda poeta del sovrasterzo? I testacoda con Alfa Romeo e Maggiolino, Graziano Rossi, il drifting e il “caos calmo”: “È l'inutile essenza della guida, infantile e irresistibile”

    di Jacopo Tona

    Guido Meda poeta del sovrasterzo? I testacoda con Alfa Romeo e Maggiolino, Graziano Rossi, il drifting e il “caos calmo”: “È l'inutile essenza della guida, infantile e irresistibile”
  • Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...

    di Angela Russo

    Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...
  • Ma sull’auto elettrica Gabanelli e il Corriere hanno ragione o usano i dati “viziati” dei consulenti europei green? L’attacco della Verità: “Se si raccontassero ai cittadini le cose come stanno non ci sarebbe nessuna transizione”

    di Riccardo Canaletti

    Ma sull’auto elettrica Gabanelli e il Corriere hanno ragione o usano i dati “viziati” dei consulenti europei green? L’attacco della Verità: “Se si raccontassero ai cittadini le cose come stanno non ci sarebbe nessuna transizione”
  • Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?

    di Domenico Agrizzi

    Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Jason Momoa ha convertito in auto elettrica una Rolls-Royce Phantom del 1929: ecco come e perché. Sacrilegio?

di Lorenzo Fiorentino

Jason Momoa ha convertito in auto elettrica una Rolls-Royce Phantom del 1929: ecco come e perché. Sacrilegio?
Next Next

Jason Momoa ha convertito in auto elettrica una Rolls-Royce Phantom...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy