image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Nuovo pericolo sulle strade: i fenomeni che guidano col visore Apple Vision Pro. Ma anche i pedoni... E i Simpson l’avevano previsto

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

6 febbraio 2024

Nuovo pericolo sulle strade: i fenomeni che guidano col visore Apple Vision Pro. Ma anche i pedoni...  E i Simpson l’avevano previsto [VIDEO]
Il visore Apple Vision Pro è sicuramente il prodotto del momento, ma rischia di trasformarsi in un grande pericolo. Negli Usa alcuni fenomeni hanno cominciato a indossarlo alla guida, e i pedoni non sono da meno… E anche questa volta i Simpson avevano previsto tutto

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Ha debuttato solamente pochi giorni fa eppure, dall’altra parte dell’oceano, è cominciata quella che potremmo definire una vera e propria “Apple Vision Pro mania”. Si tratta del visore futuristico di Tim Cook (amministratore delegato di Apple) che permette a chi lo indossa di immergersi in una realtà aumentata. Cosa mai potrà andare storto? Dopo appena quattro giorni sul mercato, questo futuristico oggetto ha letteralmente sbancato; l’azienda aveva addirittura dichiarato di aver esaurito le scorte, slittando così le consegne. Il prezzo è altino (3.499 dollari), ma i consumatori americani non sembrano essersi fatti intimorire dal listino. In questi giorni i social sono letteralmente esplosi. Centinaia e centinaia di video mostrano persone camminare per strada con il visore davanti agli occhi, mentre interagiscono con la loro falsa realtà, o addirittura che guidano con il Vision Pro. È partito tutto da un automobilista a bordo di una Tesla Model Y, ha tenuto a specificare che aveva inserito il pilota automatico, e poi addirittura un Cybertruck; ma i pedoni non fanno meglio… E se avessimo dato retta ai Simpson?

Mettiamo in chiaro un punto fondamentale: l’Apple Vision Pro utilizza una “tecnologia pass-through”, ciò vuol dire, come riportato da la Repubblica, che il dispositivo può “sovrapporre gli ambienti virtuali alla realtà, grazie a dodici videocamere esterne che riprendono e trasmettono in tempo reale l’ambiente circostante”. Ma questo non basta per assicurare la massima sicurezza a chi lo indossa, soprattutto quando si tratta di un automobilista (o un pedone). I video postati su X di conducenti di veicoli Tesla hanno sicuramente preoccupato molti; in primis Apple che attraverso una nota ha voluto ricordare di “non utilizzare mai il dispositivo mentre si guida un veicolo in movimento, una bicicletta, un macchinario pesante o in qualsiasi altra situazione che richieda attenzione alla sicurezza”. Silenzio stampa, invece, per Tesla. Ma sulla questione è intervenuto anche Pete Buttigieg (segretario dei trasporti), il quale ha voluto specificare che “tutti i sistemi avanzati di assistenza alla guida disponibili oggi richiedono che il conducente umano abbia il controllo e sia pienamente coinvolto nell’attività di guida in ogni momento”. Il conducente del Cybertruck ha infine dichiarato di aver indossato l’Apple Vision Pro solamente per 30-40 secondi, per realizzare un video con gli amici (video da 24 milioni di visualizzazioni). Ma ormai il danno era fatto, e la polemica è esplosa. E forse, ancora una volta, i Simpson avevano previsto tutto. Tra le varie profezie dei simpatici e giallognoli abitanti di Springfield, nati dalla penna di Matt Groening, infatti, adesso bisogna aggiungere anche quella del visore della realtà aumentata. Tutte le scene che stanno infestando i social in queste ore, sono già accadute nella seconda puntata della ventottesima stagione della serie animata (“Familiari e amici”), e le somiglianze fanno quasi paura…

Simpson
Dall'episodio “Familiari e amici” dei Simpson
Apple Vision Pro Skateboard
Non solo al volante, Casey Neistat indossa l'Apple Vision Pro su uno skateboard in mezzo al traffico

More

Perché le auto elettriche fanno così pena col freddo? Ecco le ragioni del flop di Tesla & Co. e le (im)possibili soluzioni

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Come si fa?

Perché le auto elettriche fanno così pena col freddo? Ecco le ragioni del flop di Tesla & Co. e le (im)possibili soluzioni

Auto elettriche? “Nessuno le vuole e ripararle costa troppo”: e il colosso dell’autonoleggio Hertz torna a quelle a benzina, vendendone 20 mila a batteria, Tesla comprese

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Colossale dietrofront

Auto elettriche? “Nessuno le vuole e ripararle costa troppo”: e il colosso dell’autonoleggio Hertz torna a quelle a benzina, vendendone 20 mila a batteria, Tesla comprese

Elon Musk si droga? Di sicuro gli sballati siamo noi

di Jacopo Tona Jacopo Tona

L'erba del vicino

Elon Musk si droga? Di sicuro gli sballati siamo noi

Tag

  • Realtà Virtuale
  • Tesla
  • Apple

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Amadeus invita a Sanremo gli agricoltori in protesta coi trattori? Ma lo sa che il leader del Comitato pubblicava frasi omofobe e attaccava Mattarella e papa Francesco?

di Domenico Agrizzi

Amadeus invita a Sanremo gli agricoltori in protesta coi trattori? Ma lo sa che il leader del Comitato pubblicava frasi omofobe e attaccava Mattarella e papa Francesco?
Next Next

Amadeus invita a Sanremo gli agricoltori in protesta coi trattori?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy