image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Incredibile, Alfa Romeo cambia nome e si rimangia Milano: cosa direbbe Marchionne a Elkann e ai suoi Junior (oltre a che non hanno Imparato)?

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

16 aprile 2024

Incredibile, Alfa Romeo cambia nome e si rimangia Milano: cosa direbbe Marchionne a Elkann e ai suoi Junior (oltre a che non hanno Imparato)?
Milano non è più polacca, o meglio Milano non verrà più fatta in Polonia. No, non perché la faranno in Italia, ma perché Milano, inteso come nome, non esisterà più. Sì, insomma, il nome del nuovo B-Suv di Alfa Romeo cambia e diventa Junior. Colpa del battibecco con il Governo e il ministro Urso sul tema dell'italian sounding. Chissà cosa direbbe Sergio Marchionne in questo momento: ma cos’è che in Stellantis non hanno “Imparato”?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Colpo di scena in casa Alfa Romeo: dopo meno di una settimana dalla presentazione in anteprima del nuovo B-Suv, l’auto cambia nome e da Milano passa a Junior. Si tratta di una operazione che segue i vari battibecchi dei giorni scorsi tra il Governo e il Gruppo Stellantis; battibecchi centrati proprio sulla denominazione dell’ultimo modello del Biscione. Insomma, il nome voleva in qualche modo celebrare le radici del marchio, e ok; peccato, però, come ricorda Sandro Iacometti su Libero, “che l’unica cosa italiana della nuova auto sfornata dagli Agnelli-Elkann, grandi azionisti di Stellantis, insieme ai francesi, fosse proprio quella, il nome”. Infatti, nonostante Carlos Tavares, Ceo della società, abbia più volte sottolineato l’importanza dell’Italia all’interno della produzione, “resta il fatto che - continua Iacometti - la vettura sarà assemblata in Polonia, nello stabilimento di Tychy che già realizza la nuova Fiat 600 (altro marchio iconico), utilizzando una piattaforma francese e componenti in gran parte stranieri”. Una Milano, dunque, che di milanese ha ben poco; anzi, proprio nulla, e allora la polemica era inevitabile. Nelle ore che precedevano i festeggiamenti per il debutto della vettura proprio nel capoluogo lombardo, il ministro delle imprese e del made in Italy Adolfo Urso tuonava: “Un’auto con il nome Milano si deve produrre in Italia, altrimenti si dà un’indicazione fallace che non è consentita dalla legge Italiana”. Ed ecco il bivio per Alfa Romeo: Milano non può più essere Milano, e quindi che si fa?

Alfa Romeo Milano
L’Alfa Romeo Milano adesso ha cambiato nome in Junior
https://mowmag.com/?nl=1

“Si riporta il Suv Milano a Cassino - si legge su Libero -, dove vengono prodotti almeno fino al 2026 […] Giulia e Stelvio? Macché, si cambia nome e via”. E allora, quasi con un colpo di reni, a incrinare ancora di più i difficili rapporti tra Alfa e gli alfisti, questi spiegati da Misterpilot Emiliano Perruca Orfei in un suo video YouTube, Jean-Philippe Imparato (amministratore delegato del brand) rilascia una nota in cui spiega come “pur ritenendo che il nome Milano rispetti tutte le prescrizioni di legge, e in considerazione del fatto che ci sono temi di stretta attualità più rilevanti del nome di una nuova auto, decidiamo di cambiare il nome da Milano a Junior, nell’ottica di promuovere un clima di serenità e distensione” (parole riportate da Libero). Il giornalista del quotidiano fondato da Vittorio Feltri, rivela che “sul piatto ci sono risparmi non trascurabili. “Come ha detto Tavares - scrive Iacometti -, «Se costruita in Italia, una Milano sarebbe partita da circa 40.000 euro di prezzo anziché da 30.000»”. E chissà cosa avrebbe detto Sergio Marchionne di fronte a tutta questa baraonda. Beh, secondo Mario Sechi (direttore di Libero), che ha immaginato un eventuale ritorno del manager che salvò la Fiat a Torino, l’italo canadese avrebbe sgridato l’ad francese quasi come un maestro con un allievo, e poi gli avrebbe detto “Imparato, vada a casa, rifletta, prenda il treno per Parigi, veloce. […] Prima passi in amministrazione, lei è licenziato perché non ha imparato niente”.

More

Alfa Romeo Milano non italiana e non da Biscione? Ecco cosa risponde Masterpilot agli “alfisti con la Mito o la T-Roc” [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Il b-suv per chi?

Alfa Romeo Milano non italiana e non da Biscione? Ecco cosa risponde Masterpilot agli “alfisti con la Mito o la T-Roc” [VIDEO]

Alfa Romeo Milano? Sì ma sapete dove la fanno? E Tavares “minaccia” l’Italia. E su Elkann...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Milanese (?) imbruttito...

Alfa Romeo Milano? Sì ma sapete dove la fanno? E Tavares “minaccia” l’Italia. E su Elkann...

“Elkann? La Fiat è andata, ci ridiano l’Alfa Romeo”: mentre Margherita Agnelli e John, Lapo e Ginevra si sbranano su eredità e Dicembre (“perseguita i figli”), ecco l’appello di Belpietro (La Verità)

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Riprendersi il Biscione?

“Elkann? La Fiat è andata, ci ridiano l’Alfa Romeo”: mentre Margherita Agnelli e John, Lapo e Ginevra si sbranano su eredità e Dicembre (“perseguita i figli”), ecco l’appello di Belpietro (La Verità)

Tag

  • Alfa Romeo
  • John Elkann
  • Sergio Marchionne
  • Stellantis

Top Stories

  • [VIDEO] Abbiamo guidato una Ferrari 12Cilindri per scoprire che ci avevano mentito quasi su tutto

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Abbiamo guidato una Ferrari 12Cilindri per scoprire che ci avevano mentito quasi su tutto
  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Guido Meda riscopre il Diesel? “Dall'Alfa Giulia paracarro alla Mercedes station, all'A6 Avant, ora Audi torna sul mercato dopo anni di confino da Dieselgate. Significa che ne vale la pena, oppure...”

    di Benedetta Minoliti

    Guido Meda riscopre il Diesel? “Dall'Alfa Giulia paracarro alla Mercedes station, all'A6 Avant, ora Audi torna sul mercato dopo anni di confino da Dieselgate. Significa che ne vale la pena, oppure...”
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Jeremy Clarkson prova la Bentley Flying Spur: “Una ninna nanna su due ruote”. Rivali? “Non me ne viene in mente nemmeno uno”. Mentre Aston Martin...

    di Ilaria Ferretti

    Jeremy Clarkson prova la Bentley Flying Spur: “Una ninna nanna su due ruote”. Rivali? “Non me ne viene in mente nemmeno uno”. Mentre Aston Martin...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma lo avete visto Damiano David dei Maneskin testimonial della Maserati 100% elettrica, la Folgore? It turns you on... [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino

Ma lo avete visto Damiano David dei Maneskin testimonial della Maserati 100% elettrica, la Folgore? It turns you on... [VIDEO]
Next Next

Ma lo avete visto Damiano David dei Maneskin testimonial della...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy