image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Cos’è successo a Emanuela Orlandi? Il fratello Pietro lo spiega alla criminologa Anna Vagli: “Indagate il legame tra stato, chiesa e criminalità…”

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

16 aprile 2024

Cos’è successo a Emanuela Orlandi? Il fratello Pietro lo spiega alla criminologa Anna Vagli: “Indagate il legame tra stato, chiesa e criminalità…”
Al Festival del Giallo di Pistoia la criminologa Anna Vagli ha intervistato Pietro Orlandi, fratello di Emanuela, cittadina vaticana scomparsa a soli quindici anni nel giugno del 1983: “Enrico De Pedis ha avuto un ruolo di manovalanza nella scomparsa di mia sorella, gli è stato chiesto un favore da…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Cosa è accaduto davvero a Emanuela Orlandi? Sono trascorsi più di quarant’anni dalla sua scomparsa, da quel caldo pomeriggio d’estate del 1983 in cui si persero le sue tracce. Piste, misteri e storie intrecciate. Sulla sparizione di Emanuela, quindicenne cittadina vaticana, è stato detto tutto e il contrario di tutto. La criminologa Anna Vagli na he parlato con Pietro Orlandi, fratello di Emanuela, durante il Festival del Giallo che si è tenuto a Pistoia, che ci ha raccontato quello che potrebbe essere stato il coinvolgimento della criminalità organizzato nella scomparsa di sua sorella: “La Banda della Magliana non ha avuto un ruolo nella vicenda di Emanuela, il boss Enrico De Pedis era una persona a parte. Lui voleva salire di livello, aveva contatti con il Vaticano”.

Orlandi
Anna Vagli insieme a Pietro Orlandi

Quando c’è una vittima si parte quasi sempre dalla fine della storia, e in questo caso si parla della scomparsa di Emanuela. Ma chi era davvero Emanuela?

Chi eravamo noi. Cittadini vaticani, abitavamo in Vaticano. La Santa Sede è un ambiente particolare, sicuramente noi abbiamo passato un infanzia bellissima e fortunata. Vivevamo in una sorta di bolla, ci sentivamo le persone più protette al mondo, sicuramente le più ingenue del mondo. Pensavamo che non esistesse il male. E forse proprio questa ingenuità ha fatto si che succedesse quella cosa a Emanuela, che era una ragazza come le altre. È cambiato tutto, in un attimo siamo passati in una vita parallela, ho iniziato a vedere tutto sotto un’altra prospettiva.

Cosa pensavate le fosse successo?

Si pensano le cose più brutte. Ho fatto cose che non avrei mai pensato, andare in giro di notte a cercarla. In un minuto ti venivano in mente diecimila cose, andavo a guardare tra i cespugli con la paura di trovarla morta. E così è andato avanti per giorni, fino al 3 luglio.

Il giorno dell’appello di Giovanni Paolo II durante l’Angelus.

Per noi è stato importante, perché il Papa voleva sapere cosa era successo a Emanuela, faceva appello ai responsabili. Con questo bollettino si parlava per la prima volta di sequestro di persona.

In tutti i casi di scomparsa le prime ore sono fondamentali per una risoluzione positiva. La vicenda di Emanuela è stata presa sotto gamba, addirittura quando siete andati a fare la denuncia vi è stato detto che Emanuela non era tanto “bellina”, e che probabilmente si era allontanata volontariamente.

La sera stessa della scomparsa di Emanuela la denuncia non è stata accettata. Ci dissero che era troppo presto, che probabilmente era andata con degli amici a mangiare una pizza e che si era dimenticata di avvertite. Poi ci dissero, magari per tranquillizzarci, che non gli sembrava neanche una bella ragazza e che quindi potevamo non preoccuparci.

Ancor prima del comunicato del Papa c’è la testimonianza di monsignor Vigano, che ha fatto sapere che ancor prima di chiamare casa Orlandi, era arrivata una telefonata in Vaticano che avvertiva che Emanuela era stata rapita.

Questa notizia è arrivata tre anni fa, oltre trentacinque anni dopo la scomparsa di Emanuela. Il Papa era stato avvisato dell’accaduto mentre si trovava in Polonia, questo fatto mi ha sempre colpito. E adesso ho capito perché.

Cosa è accaduto?

Si trovavano tutti in Polonia, a Roma erano rimasti solo due monsignori: Vigano e Sandri. Vigano ha raccontato che la sera della scomparsa erano stati contattati da monsignor Panciroli, responsabile della sala stampa vaticana, dicendo che era arrivata una telefonata al centralino del Vaticano girata poi alla sala stampa. Il senso della telefonata era questo: “Abbiamo rapito Emanuela Orlandi”. Quindi la sala stampa avvisa Panciroli in Polonia, che a sua volta chiama la segreteria di stato. All’orario in cui arrivò la telefonata, tra le otto e le nove di sera, noi ancora non avevamo dato l’allarme. Loro hanno capito dalla sera stessa che era una cosa grave, ma non l’hanno mai detto.

Orlandi
Pietro Orlandi insieme a sua sorella Emanuela

Con le lenti di oggi, cosa ha rappresentato la visita a casa vostra di Giovanni Paolo II? Veramente un fummo negli occhi oppure la volontà di aiutare seppur nascondendo la polvere sotto al tappeto?

Noi ovviamente quel giorno l’abbiamo presa come una cosa bellissima. Il Papa che viene a casa nostra per dirci che lui avrebbe fatto quanto più di umanamente possibile per arrivare a una soluzione positiva: “Quello di Emanuela purtroppo è un caso di terrorismo internazionale”. In Vaticano c’era gente che sapeva, e che ha permesso che noi ci illudessimo.

Qual è stato secondo te il ruolo di Enrico De Pedis, boss della Banda della Magliana, nella scomparsa di Emanuela?

La Banda della Magliana non ha avuto un ruolo nella vicenda di Emanuela, De Pedis era una persona a parte. Lui voleva salire di livello, aveva contatti con il Vaticano. De Pedis ha avuto un ruolo di manovalanza, gli è stato chiesto un favore.

Ho ascoltato le parole di Sabrina Minardi, amante di De Pedis, nella serie Netflix Vatican Girl. Io leggo il linguaggio del corpo e decodifico i segni della menzogna. In certi passaggi del suo racconto è sincera.

Probabilmente come dice la Minardi in cambio di questo favore De Pedis non ha chiesto soldi, ma benefici futuri, questioni di potere. Dietro la scomparsa di Emanuela c’è un legame tra stato, chiesa e criminalità. De Pedis è stato sepolto nella Basilica di Sant’Apollinare, che faceva parte dello stesso plesso dove c’era la scuola di musica di Emanuela. Infatti il rettore di quella scuola, monsignor Vergari, è stato indagato per concorso in sequestro di persona. De Pedis e il monsignore si conoscevano molto bene, fu lui che alla morte del boss fece richiesta al vicario di Roma, Poletti, di sposatare il corpo di De Pedis dal Verano alla Basilica. La tomba, monumentale, è stata fatta dagli stessi marmisti che si occupano delle tombe dei papi. E lo stato dov’era? Nella scuola di Emanuela c’era l’ufficio di Oscar Luigi Scalfaro, che poi diventò Presidente della Repubblica. Scalfaro era amico di Poletti e Vergari, e tutti e tre conoscevano De Pedis.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Cassa con documenti su Emanuela Orlandi a Santa Maria Maggiore? Il fratello Pietro: “La zona è chiusa con tre porte perché…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Nuovo mistero

Cassa con documenti su Emanuela Orlandi a Santa Maria Maggiore? Il fratello Pietro: “La zona è chiusa con tre porte perché…”

Documenti su Emanuela Orlandi in Vaticano? Il fratello Pietro: “Francesca Chaouqui conosce il contenuto, è ora che parli". E sul rapporto Herranz...

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Scomode verità

Documenti su Emanuela Orlandi in Vaticano? Il fratello Pietro: “Francesca Chaouqui conosce il contenuto, è ora che parli". E sul rapporto Herranz...

“Carte impolverate” sul caso di Emanuela Orlandi? L’avvocato Laura Sgrò smentisce monsignor Pagano: “Disonesto mettermi in bocca parole non mie. Corrado Augias? Ho grande stima di lui…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

La verità?

“Carte impolverate” sul caso di Emanuela Orlandi? L’avvocato Laura Sgrò smentisce monsignor Pagano: “Disonesto mettermi in bocca parole non mie. Corrado Augias? Ho grande stima di lui…”

Tag

  • Orlandi
  • Papa Francesco
  • Papa Ratzinger

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Simonelli: “Amadeus a Discovery? Ecco il motivo”. Sulla Rai è impietoso: “Non ha né prestigio né creatività”. E conferma che Carlo Conti a Sanremo…

di Giulia Sorrentino

Simonelli: “Amadeus a Discovery? Ecco il motivo”. Sulla Rai è impietoso: “Non ha né prestigio né creatività”. E conferma che Carlo Conti a Sanremo…
Next Next

Simonelli: “Amadeus a Discovery? Ecco il motivo”. Sulla Rai...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy