image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Pietro Orlandi contro il Vaticano: “NELL’ARCHIVIO DELLO IOR c’è un rapporto su Emanuela. Come mai non divulgarlo?Leone XVI? Sarebbe bello se nel suo primo Angelus, giorno dell’anniversario della scomparsa, facesse un appello perché…”

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

21 giugno 2025

Pietro Orlandi contro il Vaticano: “NELL’ARCHIVIO DELLO IOR c’è un rapporto su Emanuela. Come mai non divulgarlo?Leone XVI? Sarebbe bello se nel suo primo Angelus, giorno dell’anniversario della scomparsa, facesse un appello perché…”
Pietro Orlandi, ancora lì, ancora con la stessa rabbia. Sotto il Vaticano, 42 anni dopo, a cercare giustizia per sua sorella Emanuela. Accuse dure a Papa Francesco: "Neanche una parola per mia madre".
Quattro Papi dopo la scomparsa zero risposte: “C’è un dossier allo IOR, perché negarlo ancora?”. E gli occhi sono puntati sul nuovo pontefice: “Basterebbe un Angelus per cambiare il tono”. Emanuela scomparsa a 15 anni. Ma il buio, quello vero, è tutto qui, intorno…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Il 22 giugno 1983 Emanuela Orlandi scompariva nel cuore di Roma. Lei, cittadina dello Stato più piccolo del mondo. Da allora, quarantadue anni di bugie, insabbiamenti, rimpalli e silenzi imbarazzati. Quarantadue anni in cui la verità è rimasta sotto chiave, da qualche parte tra le stanze del Vaticano. A due passi da San Pietro, il fratello Pietro ha organizzato un sit-in per ricordarla nell’anniversario della sua scomparsa. Con la stessa faccia segnata di chi non ha mai smesso di cercare e la stessa voce di chi ha perso la pazienza, ma non la determinazione. “Nell’archivio dello IOR, la banca vaticana, c’è un rapporto su Emanuela. Io mi domando perché, in tutti questi anni, queste continue bugie da parte del Vaticano. Nel dire ‘non abbiamo niente’, ‘non c’è neanche un pezzo di carta’, ‘c’è il fascicolo’, ‘non c’è il fascicolo’”. Poi si interrompe, sospira. “Io sono una persona molto calma, ma veramente… a volte ti cadono le braccia. Non riesco a comprendere perché c’è questa volontà, questa attenzione a continuare a mantenere tutto segreto. Prima con Ratzinger. E purtroppo, anche con Papa Francesco”. Il riferimento al papa emerito, morto nel 2022, e al pontefice da poco scomparso: “Papa Francesco fino all’ultimo giorno non ha voluto incontrarmi. Non ha voluto incontrare me, non ha voluto incontrare mia madre che abita a duecento metri da casa sua. A novantacinque anni. Lui che ha sempre distribuito parole di vicinanza a tante persone, a tante famiglie. Ha telefonato a tantissimi. A mia madre non è arrivata neanche una parola di conforto. Che si sarebbe accontentata anche solo di quello”.

Pietro Orlandi
Pietro Orlandi al sit-in per l’anniversario della scomparsa di Emanuela
https://mowmag.com/?nl=1

Neanche un incontro riservato, chiesto più volte, è stato possibile. “Allora mi domando perché? Perché questo atteggiamento? Perché questa volontà di tenere tutto chiuso, nascosto, senza spiegazioni? È triste pensare che siamo arrivati al quarto Papa legato a questa vicenda”. Il riferimento è al nuovo pontefice, Leone XIV: “Pensate che bella situazione se il Papa domani parlasse di Emanuela al suo primo Angelus, proprio nel giorno dell’anniversario della sua scomparsa. Mi piacerebbe che lui facesse capire che la vicenda di Emanuela sta nei suoi pensieri, che la considera qualcosa che va risolta. Non ci sarebbe nulla di male. Perché tutti la vedono come una cosa impossibile, ma perché il Papa non dovrebbe parlarne? Sarebbe doveroso, da parte sua, ricordare l’anniversario di Emanuela”. Sono passati quarantadue anni, ma l’urlo di Pietro continua a risuonare. Più forte del silenzio.

Pietro Orlandi
Pietro Orlandi
https://mowmag.com/?nl=1

More

Caso Orlandi, ma davvero il Vaticano ha pagato un riscatto per la liberazione di Emanuela? E perché sosteneva che non esistesse alcun fascicolò sulla sua scomparsa? Ecco cosa sta succedendo…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Sarà vero?

Caso Orlandi, ma davvero il Vaticano ha pagato un riscatto per la liberazione di Emanuela? E perché sosteneva che non esistesse alcun fascicolò sulla sua scomparsa? Ecco cosa sta succedendo…

Pietro Orlandi su Papa Francesco: “Speravo non seguisse l’esempio dei suoi predecessori che si sono portati la verità su Emanuela nella tomba. Avrebbe potuto fare la storia del suo papato se prima di morire avesse raccontato che…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Quante omissioni

Pietro Orlandi su Papa Francesco: “Speravo non seguisse l’esempio dei suoi predecessori che si sono portati la verità su Emanuela nella tomba. Avrebbe potuto fare la storia del suo papato se prima di morire avesse raccontato che…”

Emanuela Orlandi, il fratello Pietro contro Gasparri: "Commissione d'inchiesta ferma per colpa sua, il cardinale Re sarà contento"

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Sempre peggio

Emanuela Orlandi, il fratello Pietro contro Gasparri: "Commissione d'inchiesta ferma per colpa sua, il cardinale Re sarà contento"

Tag

  • Cronaca
  • Emanuela Orlandi
  • Orlandi
  • Papa Francesco
  • Papa Leone XIV
  • Papa Ratzinger
  • Papa Wojtyła

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Omicidio Chiara Poggi, TRACCIA DA DEFINIRE sul brick di tè. La difesa di Sempio si oppone alle analisi delle impronte su reperti? Ecco il commento di Roberta Bruzzone a Ore 14

di Ilaria Ferretti

Omicidio Chiara Poggi, TRACCIA DA DEFINIRE sul brick di tè. La difesa di Sempio si oppone alle analisi delle impronte su reperti? Ecco il commento di Roberta Bruzzone a Ore 14
Next Next

Omicidio Chiara Poggi, TRACCIA DA DEFINIRE sul brick di tè....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy