image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Pietro Orlandi sulla nomina di Pignatone a procuratore di Roma: “Per gli ex magistrati Palamara e Ingroia è stato voluto affinché risolvesse il caso di Emanuela e quello di Mafia Capitale”. E su Falcone e Borsellino che si sarebbero potuti salvare se…

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

8 marzo 2025

Pietro Orlandi sulla nomina di Pignatone a procuratore di Roma: “Per gli ex magistrati Palamara e Ingroia è stato voluto affinché risolvesse il caso di Emanuela e quello di Mafia Capitale”. E su Falcone e Borsellino che si sarebbero potuti salvare se…
Pietro Orlandi ha rivelato nuovi dettagli in merito all'ex Procuratore di Roma Giuseppe Pignatone, e poi Presidente del Tribunale Vaticano. Orlandi ha parlato di un incontro risalente a circa tre anni fa, durante il quale Luca Palamara e Antonio Ingroia discutevano di Pignatone e della sua gestione dei casi di Emanuela Orlandi e Mafia Capitale. I due magistrati avrebbero confermato che la nomina di Pignatone a Roma fosse mirata a risolvere questi due casi, che avrebbero poi favorito la sua "promozione" al Tribunale Vaticano. Il fratello della quindicenne cittadina vaticana scomparsa nel 1983 si interroga su quanto tempo ci vorrà prima che le persone coinvolte parlino apertamente...

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

L’ex Procuratore di Roma Giuseppe Pignatone, che nel 2017 archiviò l’inchiesta sulla scomparsa di Emanuela Orlandi, è indagato con l’accusa di aver ostacolato le indagini su Mafia Appalti, un’inchiesta che, nelle sue ramificazioni, portò alla morte del giudice Paolo Borsellino nel 1992. Il collegamento tra le due vicende è tanto drammatico quanto complesso. La chiusura dell'indagine su Emanuela Orlandi, da parte di Pignatone, arriva a pochi anni dall’assassinio del giudice Borsellino, che, come ha al tempo ricordato l'ex pubblico ministero Antonio Ingroia, avrebbe potuto collegare l'inchiesta Mafia Appalti a figure di spicco legate al crimine organizzato, tra cui i Ferruzzi e i clan di Cosa Nostra. Dopo aver fatto riaprire la tomba di Enrico De Pedis, boss della Banda della Magliana, e aver archiviato l’inchiesta sulla scomparsa di Orlandi, sembra che il magistrato abbia avuto un incontro decisivo con la mafia, allontanando chi voleva far luce sul caso. Le accuse si sono intensificate anche dopo una registrazione in cui la moglie di De Pedis, in una conversazione con Monsignor Vergari, al tempo rettore della Basilica di Sant’Apollinare dove sia Emanuela frequentava le lezioni di musica e sia dove è stato sepolto De Pedis, suggerisce che Pignatone avrebbe archiviato l’inchiesta e silenziato chi stava continuando a cercare la verità, tra cui Pietro Orlandi, fratello della ragazza scomparsa. Le voci di un legame sospetto tra Pignatone e figure mafiose non sono nuove, come confermato da Antonio Ingroia. L'ex pm, che ha lavorato con Paolo Borsellino, ha rivelato che Giovanni Brusca, uno dei mafiosi più temuti, gli aveva detto che Pignatone avesse avuto rapporti con Cosa Nostra. Dettagli, tra cui l’acquisto di appartamenti da parte della famiglia Pignatone a prezzi irrisori da imprenditori mafiosi coinvolti in Mafia Appalti, gettano un’ombra sempre più inquietante sul magistrato.

Giuseppe Pignatone
Giuseppe Pignatone
https://mowmag.com/?nl=1

Ora, a più di un anno dall’apertura delle indagini su Pignatone, Pietro Orlandi ha parlato di nuovi scenari che vedrebbero coinvolto sempre l’ex procuratore di Roma che, al termine dell’incarico, fu “promosso” a presidente del Tribunale Vaticano: “Nei giorni scorsi ho avuto un incontro con una persona e sono venuto a conoscenza di un fatto, rilevante ai fini della ricerca della verità, avvenuto circa tre anni fa nel periodo in cui Pignatone era già Presidente del Tribunale Vaticano. Ci fu un incontro in un locale di Roma tra quattro persone, una giornalista, un collaboratore dell'AISE (ex sismi) esperto di sicurezza nelle telecomunicazioni e due personaggi noti, Luca Palamara (ex magistrato ed ex membro del Consiglio Superiore della Magistratura) e Antonio Ingroia (ex magistrato sostituto procuratore presso la Procura di Palermo). La conversazione, oltre argomenti riguardanti il CSM, aveva toccato punte interessanti come ad esempio essere a conoscenza del fatto che qualcuno, nel 1992, non volle far installare un noto sistema di Sicurezza sulle auto di Falcone e Borsellino e la loro scorta, già usato sulle auto di un altro magistrato, che avrebbe impedito e bloccato il segnale del telecomando collegato all'esplosivo e di conseguenza salvato le vite dei due magistrati e le persone che morirono con loro. Ad un certo punto la conversazione tra Palamara e Ingroia tocca un altro punto: Pignatone ed Emanuela Orlandi. I due parlano e ricordano le motivazioni del trasferimento di Pignatone da Reggio Calabria alla Procura di Roma, con frasi del tipo "ti ricordi perché l'hanno voluto insistentemente alla Procura di Roma no?"-"sì, sì certo". I due fanno riferimento alla volontà di "qualcuno" di portare assolutamente Pignatone a Roma affinché risolvesse due situazioni, il caso di Emanuela Orlandi da archiviare e il caso di Mafia Capitale che ha portato poi all'arresto di Carminati”. E ancora: “Tutto ciò, sempre secondo la conversazione tra Palamara e Ingroia, avrebbe portato poi Pignatone, risolte queste due situazioni, a ricoprire il ruolo di presidente del Tribunale Vaticano al termine del suo mandato a Capo della Procura di Roma (cosa che avvenne nel 2019). Queste due persone Palamara e Ingroia non parlavano di supposizioni ma fatti dei quali erano a conoscenza, infatti appena insediato alla Procura di Roma Pignatone ha preso in carico il caso di Emanuela e l'altro caso a seguire è stato Mafia Capitale. Naturalmente avrei anche potuto virgolettare, qui ora, tutta la loro conversazione ma lascio questo, qualora volessero approfondire, alla Procura di Roma, alla Commissione Parlamentare e all'Inchiesta Vaticana. Naturalmente mettendo a loro disposizione i nominativi delle altre due persone presenti all'incontro. Sono passati troppi anni da quel 22 Giugno e mi domando "ma quanto tempo deve passare ancora affinché tutte le persone che sanno qualcosa si decidano a parlare?" Ce lo domandiamo anche noi…

Antonio Ingroia
Antonio Ingroia
https://mowmag.com/?nl=1

More

Caso Orlandi, ma cosa centrano le ossa trovate a Castel Sant'Angelo con Emanuela? Una scoperta che si collega alla teoria dell’ex carabiniere Antonio Goglia, il fratello Pietro: “È una follia perché…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

altro depistaggio?

Caso Orlandi, ma cosa centrano le ossa trovate a Castel Sant'Angelo con Emanuela? Una scoperta che si collega alla teoria dell’ex carabiniere Antonio Goglia, il fratello Pietro: “È una follia perché…”

Pietro Orlandi contro la lettera di Pino Nicotri a Dagospia: “La Commissione non serve a un caz*o ed è comandata da me? Questo è il livello di certo giornalismo arrogante. Che tristezza”. E su Maurizio Gasparri e Alessandro Diddi…

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Posizioni contrastanti

Pietro Orlandi contro la lettera di Pino Nicotri a Dagospia: “La Commissione non serve a un caz*o ed è comandata da me? Questo è il livello di certo giornalismo arrogante. Che tristezza”. E su Maurizio Gasparri e Alessandro Diddi…

L’appello di Pietro Orlandi a Papa Francesco: “Spero trovi la forza di scrivere una lettera, se non a me a mia madre, con la verità su Emanuela che tutti aspettiamo”. E su i suoi predecessori….

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Accadrà mai?

L’appello di Pietro Orlandi a Papa Francesco: “Spero trovi la forza di scrivere una lettera, se non a me a mia madre, con la verità su Emanuela che tutti aspettiamo”. E su i suoi predecessori….

Tag

  • Cronaca
  • Emanuela Orlandi
  • Mafia
  • Orlandi
  • Politica

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma l'avete visto il tweet dell'ambasciata della Cina negli Usa? Un messaggio a Trump: se metti i dazi non risolviamo la crisi del fentanyl. È una prova di ammissione? E poi Afd, le Terre Rare, lo Spazio... Ecco la nuova guerra fredda

di Federico Giuliani

Ma l'avete visto il tweet dell'ambasciata della Cina negli Usa? Un messaggio a Trump: se metti i dazi non risolviamo la crisi del fentanyl. È una prova di ammissione? E poi Afd, le Terre Rare, lo Spazio... Ecco la nuova guerra fredda
Next Next

Ma l'avete visto il tweet dell'ambasciata della Cina negli Usa?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy