image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

  • di Matteo Suanno Matteo Suanno

20 maggio 2025

Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
Si era parlato di 500 vetture al giorno, la Grande Panda prodotta da Stellantis in Serbia per ora è ferma a 180 unità al giorno. Non bastano le maestranze italiane, né la rincorsa ai minori costi di produzione per rendersi più competitivi di fronte all’elettrico e ibrido cinesi. Il gruppo di John Elkann che suona la sveglia all’Unione Europea e intanto guarda agli Stati Uniti, delegando ai giornali di casa la lotta politica al governo Meloni e il sostegno a Macron, continua a essere in ritardo…

di Matteo Suanno Matteo Suanno

La Grande Panda fa le bizze. O meglio, a non accendersi è il ritmo produttivo dello stabilimento serbo di Kragujevac, a cui Stellantis ha affidato la produzione del modello che dovrebbe rilanciare il marchio Fiat in Europa. Per farlo sono anche stati spediti nei più convenienti Balcani operai provenienti dagli stabilimenti di Melfi e Pomigliano d’Arco. Cento in tutto, per sopperire alle carenze strutturali del sito scelto per inseguire l’obiettivo delle 500 vetture al giorno. Un miraggio, fino ad ora. I volumi produttivi relativi al secondo turno di produzione e resi noti da Milano Finanza raccontano di circa 180 auto al giorno, contro le 300 stimate. A pesare, secondo alcune indiscrezioni, è anche la difficoltà a trovare l’amalgama tra la forza lavoro esperta proveniente dall’Italia e quella locale: “Le condizioni di lavoro, raccontano alcune testimonianze raccolte da Milano Finanza, non sono semplici, tra barriere linguistiche, procedure da adattare e una catena di montaggio ancora in fase di rodaggio”, continua MF.

elkann tavares stellantis vino
Il patron di Stellantis John Elkann e l'ex amministratore delegato Carlos Tavares, illustrati

Competere con le citycar asiatiche, anche sul prezzo. Per questo si delocalizza al di fuori dell’Unione europea, per inseguire la corsa al ribasso che l’offerta di auto elettriche ma anche ibride provenienti dalla Cina ha inaugurato e tiene in pugno. Un allontanamento italiano che ha prestato il fianco a tantissime critiche dirette a John Elkann. Il patron di Stellantis, che è anche amministratore delegato ad interim, non ha ancora trovato un successore di Carlos Tavares. A risentirne, sostengono in molti, sarebbe la chiarezza sui piani futuri del gruppo. Soprattutto per quanto riguarda la progettazione industriale, con le numerose incognite che restano sulla gestione della transizione ecologica, l’impatto dei dazi statunitensi, il futuro degli stabilimenti italiani e della gigafactory in Molise, che ormai sembra sfumata. Un tema che si aggancia a ciò che Elkann e Stellantis immaginano per il gruppo, anche nei rapporti con il nostro paese. Il nipote dell’Avvocato è stato più volte additato come “anti-italiano” per la progressiva uscita di Stellantis dalla culla che fu quella di Fiat, Torino e l’Italia. Prima la sede legale nei Paesi Bassi, poi lo spostamento di alcune produzioni al di fuori dell’Unione europea, tra Marocco e Serbia, poi la “testa agli Stati Uniti”, visti come il mercato di riferimento. Anche un atteggiamento politico definito “ambiguo”, come nel caso del presunto sostegno dato al presidente francese Emmanuel Macron – “un profilo di compiacenza, se non di genuflessione” – che, secondo La Verità, Elkann manterrebbe con i suoi quotidiani, a cominciare da La Stampa, nei contesto dei rapporti tra l’Italia di Giorgia Meloni e i cosiddetti paesi volenterosi sul conflitto russo-ucraina.

https://mowmag.com/?nl=1

Ma le difficoltà di Elkann con l’Italia restano soprattutto incardinate sulla crisi di Stellantis, che parrebbe ingolfare anche le speranze riposte nella Grande Panda made in Serbia. Secondo indiscrezioni di MF, “i primi ritardi nel ritmo di produzione stanno già incidendo sui tempi di consegna per i clienti interessati al nuovo modello. In particolare, per la versione elettrica della Grande Panda si parla di attese fino ad agosto, mentre per i modelli ibridi le tempistiche si allungano ulteriormente, con consegne stimate non prima di novembre”. Un segnale chiaro che i problemi produttivi attuali potrebbero trasformarsi in un freno concreto per le vendite nei prossimi mesi.

More

Elkann report: Stellantis ai minimi dal 1956 è il nuovo “Estate più calda degli ultimi vent'anni”? L'anticiclone Tavares, Leapmotor in Cina e la produzione morta: l'erede Agnelli peggio della Seconda Guerra Mondiale? E Mirafiori?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Stellantis caliente

Elkann report: Stellantis ai minimi dal 1956 è il nuovo “Estate più calda degli ultimi vent'anni”? L'anticiclone Tavares, Leapmotor in Cina e la produzione morta: l'erede Agnelli peggio della Seconda Guerra Mondiale? E Mirafiori?

Stellantis licenzia mentre Elkann investe in Serbia e monetizza con Exor sul militare di Iveco. Dai dazi di Trump alla concorrenza cinese (anche ibrida ed endotermica), la tempesta perfetta per l’automotive Ue si allarga…

di Matteo Suanno Matteo Suanno

sotto attacco

Stellantis licenzia mentre Elkann investe in Serbia e monetizza con Exor sul militare di Iveco. Dai dazi di Trump alla concorrenza cinese (anche ibrida ed endotermica), la tempesta perfetta per l’automotive Ue si allarga…

Fiat Grande Panda, nello spot gira a Torino, ma dove la producono? E intanto Elkann e Tavares “invitano” gli operai cassintegrati italiani ad andare a lavorare in Francia...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Made in Italy, dalla Serbia a Parigi

Fiat Grande Panda, nello spot gira a Torino, ma dove la producono? E intanto Elkann e Tavares “invitano” gli operai cassintegrati italiani ad andare a lavorare in Francia...

Tag

  • Automotive
  • Fiat
  • Fiat Panda
  • John Elkann
  • Stellantis

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini

    di Jacopo Tona

    Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Omicidio Chiara Poggi e Corona, la direttrice di Giallo Albina Perri: “I messaggi di Paola Cappa su Stasi? Fonte attendibile”. E Giletti: “Non li ha visti”. Ecco lo scontro-caso su Garlasco a “Lo Stato delle cose”

di Domenico Agrizzi

Omicidio Chiara Poggi e Corona, la direttrice di Giallo Albina Perri: “I messaggi di Paola Cappa su Stasi? Fonte attendibile”. E Giletti: “Non li ha visti”. Ecco lo scontro-caso su Garlasco a “Lo Stato delle cose”
Next Next

Omicidio Chiara Poggi e Corona, la direttrice di Giallo Albina...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy