image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Pilato e Tarantino accusate di furto: ecco perché a Singapore non puoi fare lo stron*o! Dalle droghe ai cortei fino ai chewingum: i divieti della città Stato dove tutto è proibito

  • di Federico Giuliani Federico Giuliani

  • Foto: Ansa

29 agosto 2025

Pilato e Tarantino accusate di furto: ecco perché a Singapore non puoi fare lo stron*o! Dalle droghe ai cortei fino ai chewingum: i divieti della città Stato dove tutto è proibito
Guai a fot*ere con Singapore. Per maggiori informazioni chiedere a Benedetta Pilato e Chiara Tarantino. Dopo aver partecipato ai Mondiali di nuoto proprio a Singapore, le due azzurre – entrambe di ritorno in Italia – sono state fermate all'aeroporto locale con l'accusa di furto. Solo grazie all’intervento della Farnesina le atlete hanno potuto lasciare il Paese asiatico. Poteva finire molto peggio, visto che Singapore adotta una politica di tolleranza zero su reati di ogni tipo: persino i piccoli furti nei negozi vengono puniti con estrema severità, con anni di carcere e multe salatissime.

Foto: Ansa

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Benedetta Pilato e Chiara Tarantino sono state fortunate. C'è poco da girarci intorno: le due nuotatrici azzurre, dopo aver partecipato ai Mondiali a Singapore, sulla via del rientro in Italia al termine di una vacanza a Bali, sono state fermate dalle autorità singaporiane al locale aeroporto di Changi. Le atlete azzurre erano state fermate il 14 agosto con l'accusa di furto; una telecamera di sorveglianza le avrebbe sorprese mentre infilavano in una borsa degli oggetti sottratti in un negozio. Soltanto grazie all'intervento dell'Ambasciata italiana e della Farnesina sono state rilasciate dopo qualche ora. Hanno quindi alloggiato in hotel fino al rientro in Italia avvenuto lo scorso 20 agosto. Un brutto episodio, questo, che poteva finire malissimo visto che è avvenuto a Singapore, probabilmente la città dalle leggi più draconiane del mondo. Da queste parti le pene per reati anche minori sono molto severe: il sistema giuridico si basa sul Common Law britannico, ma con regole estremamente rigide per garantire ordine pubblico e deterrenza. Per capirsi, il reato di furto prevede fino a 3 anni di carcere e/o multe pecuniarie e, in alcuni casi, anche punizioni corporali (frustate con la canna di rattan, chiamate “caning”), se il furto è aggravato (per esempio in gruppo, con violenza, in luoghi pubblici particolari).

Singapore adotta una politica di tolleranza zero su reati di ogni tipo: persino i piccoli furti nei negozi vengono puniti con estrema severità
Singapore adotta una politica di tolleranza zero su reati di ogni tipo: persino i piccoli furti nei negozi vengono puniti con estrema severità

Questa è soltanto la punta dell'iceberg del “modello Singapore”, un sistema rigidissimo che premia ordine e stabilità, lo stesso evocato in tempi non sospetti dal governatore della Campania Vincenzo De Luca, per riferirsi alle misure rigorose adottate dalla sua regione durante la pandemia di Covid. Ok, ma come funziona questo modello? Innanzitutto, è alimentato da un mix di tolleranza zero, controllo sociale, pianificazione economica e meritocrazia. Ha avuto/ha effetto? La risposta non può che essere positiva in termini statistici, visto che le misure adottate da Singapore hanno reso la città-Stato una delle società più ordinate, ricche e sicure al mondo, ma anche tra le più rigide. Alcuni esempi? Vige il divieto assoluto di importare e vendere chewingum, girare nudi per casa (qualcuno potrebbe vedervi dalle finestre); urinare negli ascensori; violare la quiete pubblica con schiamazzi, urla e grida; fumare nelle aree che non siano Smoking Area; sputare o buttare rifiuti per terra. E ancora: caz*i amari per il fatto di possedere, trafficare, vendere e distribuire droghe di qualsiasi tipo (si rischia la pena di morte); di importare, produrre, possedere o scaricare materiale pornografico (a dire il vero, tuttavia, non esiste alcuna limitazione in merito al guardarlo); nonché di organizzare o partecipare a un'assemblea pubblica (per esempio per commemorare eventi, supportare opinioni, governi o persone) senza aver prima ricevuto il permesso delle autorità. Il risultato è una società di 6 milioni di abitanti estremamente sicura e prospera, ma anche limitatamente libera nell'accezione occidentale del termine, dove le punizioni possono apparire sproporzionate e le libertà civili risultano sacrificate in nome della disciplina collettiva.

Dopo aver partecipato ai Mondiali di nuoto proprio a Singapore, Benedetta Pilato e Chiara Tarantino – entrambe di ritorno in Italia – sono state fermate all'aeroporto locale con l'accusa di furto
Dopo aver partecipato ai Mondiali di nuoto proprio a Singapore, Benedetta Pilato e Chiara Tarantino – entrambe di ritorno in Italia – sono state fermate all'aeroporto locale con l'accusa di furto

Non è finita qui perché Singapore prevede pene severe per chi pubblica o diffonde notizie false che potrebbero danneggiare l'interesse pubblico. Nel World Press Freedom Index del 2025 di Reporters Without Borders (RSF) la città-Stato si trova al 123esimo posto su 180 Paesi, dietro al Brunei ma davanti al Sud Sudan. Ecco, c'è però un aspetto curioso perché nessuno, in Occidente, si sognerebbe mai di definire Singapore una “dittatura” o un “regime”, come invece si legge spesso quando si parla di Russia o Cina. Per quale motivo? Semplice: l'ordine singaporiano ha trasformato questo piccolo lembo di terra in un hub finanziario di caratura globale, avamposto di milionari e miliardari (244.800 milionari, 336 centimilionari e 30 miliardari), roccaforte del business con la “b” maiuscola. In tutto questo Singapore ama semplicemente definirsi una “democrazia che funziona”, una sorta di Repubblica di Platone adattata al XXI secolo. Usando questo modello, del resto, in appena 30 anni Singapore è passata dall'essere un Paese del terzo mondo al diventare un ingranaggio centrale del sistema economico mondiale. Ecco, Benedetta Pilato e Chiara Tarantino hanno rischiato di essere schiacciate dalle leggi vigenti in questa “democrazia tecnocratica” all'ennesima potenza. È finita bene ma poteva finire malissimo...

20250829 162237024 5058

More

Il turismo alternativo di MOW? Siamo stati in Vietnam e abbiamo visto il FUTURO! Investimenti, sviluppo e turismo: così in Asia sta prendendo forma il “miracolo” di Hanoi

di Federico Giuliani Federico Giuliani

La Tigre Asiatica

Il turismo alternativo di MOW? Siamo stati in Vietnam e abbiamo visto il FUTURO! Investimenti, sviluppo e turismo: così in Asia sta prendendo forma il “miracolo” di Hanoi

Siamo stati al mare in Corea del Nord, ma com'è? Tra bungalow e barbecue, vi raccontiamo una giornata da turisti in spiaggia nel paese di Kim Jong Un

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Sapore di mare (giallo)

Siamo stati al mare in Corea del Nord, ma com'è? Tra bungalow e barbecue, vi raccontiamo una giornata da turisti in spiaggia nel paese di Kim Jong Un

Umiliati e offesi alla Casa Bianca: i leader europei a novanta da Trump, ma perché si lasciano sottomettere così (dai dazi all’Ucraina)? Semplice, hanno fiutato l’affare: le armi Usa…

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Proni in guerra

Umiliati e offesi alla Casa Bianca: i leader europei a novanta da Trump, ma perché si lasciano sottomettere così (dai dazi all’Ucraina)? Semplice, hanno fiutato l’affare: le armi Usa…

Tag

  • Cronaca
  • Geopolitica
  • Attualità
  • Esteri
  • aeroporto
  • Furto
  • Benedetta Pilato

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Enzo Iacchetti e l’ipocrisia degli attori, conduttori e vips. Ora che c’è da protestare davvero dove siete? O in realtà siete solo degli influencer?

    di Moreno Pisto

    Enzo Iacchetti e l’ipocrisia degli attori, conduttori e vips. Ora che c’è da protestare davvero dove siete? O in realtà siete solo degli influencer?
  • Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo

    di Gianmarco Serino

    Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La Russa, Santanchè, Fedez sullo yacht? È la foto dell’estate 2025: noi siamo noi e voi non siete un caz*o!

di Gianmarco Serino

La Russa, Santanchè, Fedez sullo yacht? È la foto dell’estate 2025: noi siamo noi e voi non siete un caz*o!
Next Next

La Russa, Santanchè, Fedez sullo yacht? È la foto dell’estate...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy