image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

PORTO D'ARMI FACILE? E FA UNA STRAGE! Chi è Artur, il 21enne "fantasma" senza social e vita sociale, tornato nella scuola di Graz (Austria) a "vendicarsi" del bullismo subito. E in Italia la Lega...

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

11 giugno 2025

PORTO D'ARMI FACILE? E FA UNA STRAGE! Chi è Artur, il 21enne "fantasma" senza social e vita sociale, tornato nella scuola di Graz (Austria) a "vendicarsi" del bullismo subito. E in Italia la Lega...
Artur A. era un ragazzo invisibile, ma per lo Stato era abbastanza "idoneo" da comprare una Glock. E in Austria gli bastano tre ore per avere un porto d’armi e poi fare una strage. Così in Italia c’è chi vuole facilitare le stesse regole...

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Non era un disagiato qualunque. Artur A. era un’assenza che faceva rumore. Ventun anni, nessun profilo social, nessun precedente. Solo una Glock e un fucile, comprati legalmente. E una scuola - la sua vecchia scuola - in cui ieri ha fatto ritorno per l’ultima volta. Per regolare i conti. La classe era la stessa di tre anni fa, quando aveva lasciato il ginnasio senza diplomarsi. Ma qualcosa di quella stanza, forse i compagni, forse il ricordo del bullismo - ancora tutto da accertare - non l’aveva mai lasciato davvero. E così, mentre chi aveva voltato pagina costruiva una vita, Artur è rimasto fermo lì. Come un’ombra incastrata in un trauma. Ma a far paura più delle motivazioni, è come ha potuto trasformare quel fantasma in una macchina di morte (sono decedute 11 persone, quasi tutti studenti, oltre a svariati feriti). In Austria, per ottenere un porto d’armi basta poco più di un pomeriggio. Due ore, massimo tre: test attitudinale, quattro domande, un colloquio a sportello e via libera a pistole, fucili, proiettili. Artur A. ha fatto tutto in regola. Era “idoneo”.

Il luogo della sparatoria alla scuola in Austria con diversi morti e feriti
Il luogo della sparatoria alla scuola in Austria con diversi morti e feriti

Ed è qui che il caso personale diventa una denuncia collettiva. Perché il punto non è solo come sia potuto accadere, ma quanto fosse facile che accadesse. E quanto poco serva per passare da uno stato d’animo oscuro alla possibilità concreta di sparare a chiunque. In Austria si grida allo scandalo. Ma intanto, in Italia, c’è chi gioca col fuoco. Nel 2023 la Lega aveva proposto una legge per semplificare il rilascio del porto d’armi. Meno burocrazia, meno controlli, più libertà per “difendersi”. E se qualcuno sollevava dubbi, la risposta era sempre la stessa: “Non è l’arma a uccidere, è la persona”. Già, ma se quella persona è invisibile, sofferente e arrabbiata, come lo era Artur A., forse un’arma in casa è l’ultima cosa che dovrebbe avere. Il ragazzo ha lasciato una lettera, un saluto ai genitori. Nessuna spiegazione. Solo il silenzio, quello che lo ha accompagnato per tutta la vita. E adesso urla nelle aule delle scuole europee. A chi vorrà ascoltare. Ma forse è già troppo tardi.

20250611 145307826 8313

More

Nella vita ci vuole cu*o, per questo Ratajkowski lo celebra sulla torta! Ass design o trash cake? Ma Freud approverebbe il compleanno di Emily e vi spieghiamo perché...

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

lato b

Nella vita ci vuole cu*o, per questo Ratajkowski lo celebra sulla torta! Ass design o trash cake? Ma Freud approverebbe il compleanno di Emily e vi spieghiamo perché...

Agnelli sempre più lontani dall'Italia? Elkann mette i soldi Exor di Ferrari su Philips, mentre Stellantis con Filosa scarica Mirafiori

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Bye bye Italy

Agnelli sempre più lontani dall'Italia? Elkann mette i soldi Exor di Ferrari su Philips, mentre Stellantis con Filosa scarica Mirafiori

CAOS NEL KICKBOXING? Mattia Faraoni vince il titolo per squalifica dopo i colpi alla nuca e accusa: “Mancato rispetto allo sport”. Claudiu Istrate risponde: “Scuse per non lottare, perché….”

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Colpi proibiti

CAOS NEL KICKBOXING? Mattia Faraoni vince il titolo per squalifica dopo i colpi alla nuca e accusa: “Mancato rispetto allo sport”. Claudiu Istrate risponde: “Scuse per non lottare, perché….”

Tag

  • Armi
  • Indagini
  • Attentato
  • sparatoria
  • Graz
  • Scuola
  • porto d'armi
  • Lega
  • Matteo Salvini
  • Giorgia Meloni
  • cronaca giudiziaria
  • Cronaca nera
  • Austria
  • Cronaca
  • Artur A.

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia

    di Gianmarco Serino

    Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia
  • Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro

    di Domenico Agrizzi

    Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro
  • Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto

    di Ottavio Cappellani

    Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto
  • Delitto di Garlasco: la velenosa poesia di Venditti e la strana mossa dei pm di Brescia. Lovati aveva ragione? Si guarda ovunque per non guardare dove non si può

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: la velenosa poesia di Venditti e la strana mossa dei pm di Brescia. Lovati aveva ragione? Si guarda ovunque per non guardare dove non si può

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

MAMMAMIA CHE CONTI. Maneskin in crisi finanziaria? I ricavi della società di Damiano David e soci, Empire srl, sono crollati. Ma perché?

di Benedetta Minoliti

MAMMAMIA CHE CONTI. Maneskin in crisi finanziaria? I ricavi della società di Damiano David e soci, Empire srl, sono crollati. Ma perché?
Next Next

MAMMAMIA CHE CONTI. Maneskin in crisi finanziaria? I ricavi della...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy