image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Preso il rapinatore dell'orologio da 300mila euro di Nevzat Kaya, ma che modello è? E perché ha questi prezzi un Richard Mille? Tutti i dettagli e come mai Milano è la capitale dei ladri di lusso

  • di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

17 luglio 2025

Preso il rapinatore dell'orologio da 300mila euro di Nevzat Kaya, ma che modello è? E perché ha questi prezzi un Richard Mille? Tutti i dettagli e come mai Milano è la capitale dei ladri di lusso
Un colpo da 300mila euro in pieno giorno, nel cuore di Milano. La vittima è un dirigente del Trabzonspor, derubato del suo Richard Mille. Il ladro è stato preso, ma com’è possibile che un orologio valga quanto un attico? Ecco le ragioni

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Un attacco fulmineo, studiato nei dettagli, come ormai succede troppo spesso nelle zone centrali di Milano. È successo nel tardo pomeriggio di martedì 15 luglio in viale Bligny, a due passi da Porta Romana: la vittima è Nevzat Kaya, 53 anni, vicepresidente della squadra turca di Serie A Trabzonspor. In città per una vacanza con la figlia, l’imprenditore stava rientrando in hotel dopo un pomeriggio di shopping tra le vie del quadrilatero della moda, quando un giovane lo ha avvicinato e, con un gesto rapido e violento, gli ha strappato dal polso un orologio Richard Mille dal valore dichiarato di 300mila euro. Il ladro è poi fuggito a piedi insieme a due complici. A incastrarlo, però, sono state le immagini di videosorveglianza e l’intuito degli agenti della squadra mobile, che lo hanno fermato meno di 48 ore dopo in via Panfilo Castaldi. Si tratta di un 28enne belga, senza fissa dimora, con numerosi alias e precedenti per reati simili, già noto alle forze dell’ordine. Decisivo anche il riconoscimento della vittima.

Nevzat Kaya indossa il suo orologio Richard Mille
Nevzat Kaya indossa il suo orologio Richard Mille

Milano violenta 

Il colpo fa parte di una lunga serie di rapine mirate che prendono di mira orologi di lusso, vere e proprie opere d’arte da polso con un valore che spesso sfugge ai non addetti ai lavori. Nella stessa giornata, un altro furto era stato registrato al quartiere Vigentino: un milanese di 60 anni è stato aggredito da due uomini in scooter e derubato di un Patek Philippe Aquanaut da 80mila euro. La tecnica è sempre la stessa: attacchi rapidi, target ben selezionati, e una rete di “predatori” che si muove tra le vie dello shopping milanese. I modelli più ambiti? Quelli in edizione limitata, altamente riconoscibili e difficilissimi da rivendere in modo legale, ma proprio per questo molto richiesti nel mercato nero internazionale. I Richard Mille, in particolare, sono diventati status symbol assoluti per sportivi, miliardari e collezionisti: indossarli in pubblico significa spesso attirare l’attenzione indesiderata di bande specializzate.

Il Richard Mille modello RM
Il Richard Mille modello RM

Il valore di un Richard Mille

Ma cosa rende un Richard Mille tanto costoso da giustificare un valore pari a un appartamento in centro città? L’orologio sottratto a Nevzat Kaya è probabilmente uno dei modelli RM, celebri per l’estrema leggerezza, i materiali hi-tech e la meccanica raffinata. La cassa, spesso in titanio, carbonio o quarzo TPT, pesa pochi grammi ma resiste a urti impressionanti. Il movimento interno, visibile grazie alla struttura scheletrata, è frutto di lavorazioni artigianali che richiedono mesi. Alcuni componenti sono gli stessi usati in Formula 1 o nell’aerospaziale. Ogni pezzo è prodotto in tiratura limitata, spesso personalizzato, e richiede manodopera altamente specializzata. In più, l’esclusività del brand fa lievitare i prezzi sul mercato secondario: modelli acquistati a 150mila euro possono essere rivenduti anche al doppio. È questa combinazione di lusso, ingegneria estrema e scarsità a rendere i Richard Mille tra gli orologi più rubati al mondo.

20250717 154438233 2519

More

Ma li avete visti gli orologi delle star a Wimbledon? Dal Rolex di Sinner, Alcaraz e Federer al Cartier di Kate Middleton e agli Omega di Nicole Kidman e del principe William: ecco i modelli e il prezzo

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Patacche

Ma li avete visti gli orologi delle star a Wimbledon? Dal Rolex di Sinner, Alcaraz e Federer al Cartier di Kate Middleton e agli Omega di Nicole Kidman e del principe William: ecco i modelli e il prezzo

NIENTE ROLEX! Davvero l’orologio preferito di Silvio Berlusconi si può trovare a 50 Euro? Ecco cosa sappiamo sul Nileg

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Povero silvio

NIENTE ROLEX! Davvero l’orologio preferito di Silvio Berlusconi si può trovare a 50 Euro? Ecco cosa sappiamo sul Nileg

ROLLY E GLI ALTRI: Tutti gli orologi del Roland Garros, dal Rolex Daytona oro giallo di Alcaraz a quello di Jannik Sinner (che costa un quinto). E Sabalenka, Gauff, Vavassori, Djokovic e Federer…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

VAMOS

ROLLY E GLI ALTRI: Tutti gli orologi del Roland Garros, dal Rolex Daytona oro giallo di Alcaraz a quello di Jannik Sinner (che costa un quinto). E Sabalenka, Gauff, Vavassori, Djokovic e Federer…

Tag

  • Cronaca
  • Furto
  • Milano
  • Orologi
  • Orologi di lusso
  • richard mille

Top Stories

  • TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…

    di Angela Russo

    TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…
  • Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?

    di Jacopo Tona

    Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?
  • CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...

    di Domenico Agrizzi

    CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...
  • TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?

    di Giulia Ciriaci

    TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?
  • Se vi fate fregare da Shein o Temu è ANCHE COLPA VOSTRA! Tutti sanno che i prodotti sono scadenti (e spesso nocivi), ma tutti comprano. Perché? Altro che multe per pubblicità green ingannevole...

    di Naike Rivelli

    Se vi fate fregare da Shein o Temu è ANCHE COLPA VOSTRA! Tutti sanno che i prodotti sono scadenti (e spesso nocivi), ma tutti comprano. Perché? Altro che multe per pubblicità green ingannevole...
  • Mario Giordano sbotta (anche contro Giorgia Meloni): “Non siamo più padroni in casa nostra. Un marocchino ha massacra una donna a Bologna, ma ormai non fa più notizia. Perché nessuno, neanche a destra, ne parla tranne noi?”

    di Redazione MOW

    Mario Giordano sbotta (anche contro Giorgia Meloni): “Non siamo più padroni in casa nostra. Un marocchino ha massacra una donna a Bologna, ma ormai non fa più notizia. Perché nessuno, neanche a destra, ne parla tranne noi?”

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Come Fabrizio Corona, con il set sotto casa di Lacerenza, ha spostato l’asticella della cronaca un po’ più in là (verso il basso?). E intanto Davide e Stefania Nobile sul caso Gintoneria…

di Irene Natali

Come Fabrizio Corona, con il set sotto casa di Lacerenza, ha spostato l’asticella della cronaca un po’ più in là (verso il basso?). E intanto Davide e Stefania Nobile sul caso Gintoneria…
Next Next

Come Fabrizio Corona, con il set sotto casa di Lacerenza, ha...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy